Cambiano i regolamenti del motomondiale….

Ecco il nuovo regolamento della Motogp 2003:

1.27 Neutralizzazione di una corsa (solo nel MotoGP) –

A seconda delle circostanze, una corsa della categoria del MotoGP può
essere neutralizzata varie volte. Se il Direttore della prova decide di neutralizzare
una corsa per ragioni climatiche o altre, si applicherà il seguente procedimento:
1. Verranno esibite le bandiere bianche con una croce rossa diagonale, immobili
e in tutte le posizioni in cui si trovi un commissario di pista.
2. Un veicolo di sicurezza (Safety car) uscirà dal pit lane e realizzerà
un giro. L’uscita del pit lane verrà chiusa con i semafori rossi
e le bandiere rosse.
3. I piloti potranno entrare nel pit lane alla fine del giro che stiano realizzando
o potranno realizzare un giro supplementare per controllare le condizioni della
pista ed entrare in seguito nel pit lane.
4. I piloti che stabiliscano di realizzare un giro supplementare dovranno prepararsi
a raggiungere la safety car. Superare la safety car è proibito.

5. Al termine del suddetto giro, la safety car rientrerà nel pit lane
e la pista verrà chiusa per mezzo della presentazione di bandiere rosse.
I piloti che seguono la safety car dovranno entrare nel pit lane.
6. La safety car si arresterà circa 50 metri dopo l’uscita del pit
lane.
7. Nel pit lane, i piloti potranno cambiare i pneumatici, effettuare regolazioni
della moto, effettuare un rifornimento o cambiare la moto.
8. Se la corsa viene neutralizzata prima dell’ultimo giro, verrà
pubblicata una classifica provvisoria della stessa. La classifica provvisoria
della corsa sarà quella ottenuta nell’ultimo punto in cui il pilota
in prima posizione e gli altri piloti nello stesso giro del primo abbiano realizzato
un giro completo prima che siano state esibite le bandiere rosse, calcolato
in base ai principi stabiliti nell’articolo 1.25.1. I piloti che siano
entrati nel pit lane potranno classificarsi. I piloti che non abbiano effettuato
il 75% dei giri completati dal pilota in prima posizione non si classificheranno.
La corsa verrà ripresa in funzione delle disposizioni dell’articolo
1.28.
9. In caso di neutralizzazione durante l’ultimo giro, si applicherà
il seguente procedimento: – Se almeno un pilota ha effettuato il numero di giri
id corsa previsto originariamente, la classifica della corsa verrà calcolata
secondo l’eccezione prevista nell’articolo 1.25.1 e la corsa non verrà
ripresa. – Se nessun pilota ha completato il numero di giri di corsa previsto
originariamente, si applicheranno le disposizioni contenute nell’articolo
1.27.8 e la corsa verrà ripresa ai sensi dell’articolo 1.28

10. Nel caso in cui abbia luogo una neutralizzazione, la classifica provvisoria
per le posizioni e le possibilità di prendere parte alla ripresa della
corsa sarà sempre basata sulla classifica provvisoria della corsa arrestata
nell’ultima neutralizzazione.
11. In tutti i casi, la classifica provvisoria della corsa verrà riportata
nei monito del cronometraggio ufficiale.

1.28 Riprendere una corsa che è stata neutralizzata (solo MotoGP) –

1. La Direzione della Corsa annuncerà l’uscita della safety car
dal pit lane per la ripresa della corsa.
2. Il numero di giri da effettuare sarà dato dalla differenza tra il
numero di giri previsto originariamente e il numero di giri della classifica
provvisoria della cosa. Nel caso in cui la differenza sia inferiore a tre, il
numero dei giri da completare sarà di tre.
3. Nel caso in cui abbia luogo più di una neutralizzazione, il numero
di giri da realizzare sarà dato dalla differenza tra il numero di giri
previsto originariamente e il numero di giri effettuati in tutte le porzioni
precedenti. Qualora la differenza fosse inferiore a tre, il numero di giri da
effettuare sarà di tre.
4. Potranno riprendere la corsa solo i piloti inseriti nell’ultima classifica
provvisoria della corsa.
5. Due minuti prima che la Safety Car esca dal pit lane, verrà aperta
l’uscita del pit lane per mezzo dei semafori verdi e le bandiere, allo
scopo di permettere ai piloti di collocarsi dietro la safety car nell’ordine
della classifica provvisoria della corsa

6. Trenta secondi prima che la Safety Car esca dal pit lane, tutti i piloti
dovrano essere pronti dietro la safety car nell’ordine della classifica
provvisoria della corsa.
7. All’ora indicata dalla Direzione della Corsa, l’uscita del pit
lane verrà chiusa con le bandiere rosse e i semafori e la Safety car
realizzerà un giro seguita dai piloti. È proibito superare il
suddetto veicolo. Tutti i piloti che siano rimasti nel pit lane potranno riprendere
la corsa dal pit lane stesso.
8. In tutti i casi, il tempo rimanente prima che la Safety car esca di nuovo
e che venga chiusa l’uscita del pit lane verrà riportata in una
lavagna o in un orologio situato all’uscita del pit lane, nonché
sui monitor di cronometraggio ufficiali.
9. Alla fine di questo giro, la Safety car ritornerà nel pit lane mentre
i piloti continueranno in pista.
10. La corsa verrà ripresa con partenza lanciata quando i piloti oltrepassino
la linea di partenza con due bandiere verdi sventolate (una ad ogni lato) e
i semafori siano in verde. In questo istante la Direzione della Corsa potrà
imporre delle penalità di tempo ai piloti:
* che non si trovino dietro la ruota della moto che li deve precedere;
* che occupino una posizione superiore a quella stabilita nella classifica provvisoria
della corsa;
* che si trovino a più di tre secondi dietro il pilota che li precede.
11. Dopo che l’ultimo pilota della fila abbia superato l’uscita del
pit lane si accenderanno i semafori verdi e verrà sventolata la bandiera
verde per autorizzare la ripresa della orsa ai piloti che partano dal pit lane.
12. La classifica finale verrà stabilita secondo la posizione e il numero
di giri effettuato da ciascun pilota al momento in cui venga attraversata la
linea di arrivo al termine della corsa. Si applicheranno le disposizioni contenute
nell’articolo 1.23.5.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati