Buono il debutto di Alex Lowes in MotoGP a Silverstone

Il pilota inglese è già a Magny-Cours per una due giorni di test WorldSBK con Sylvain Guintoli

Buono il debutto di Alex Lowes in MotoGP a SilverstoneBuono il debutto di Alex Lowes in MotoGP a Silverstone

Per Alex Lowes il fine settimana appena trascorso sarà uno di quelli da ricordare: oltre al debutto in MotoGP nel team Monster Yamaha Tech 3 al posto dell’infortunato Bradley Smith proprio nella sua gara di casa a Silverstone, è riuscito ad andare a punti grazie al 13esimo posto.

Terzo in condizioni di pista miste nel warm up della mattina, Lowes è partito molto fiducioso: alla seconda partenza, il 25enne pilota inglese ha completato il primo giro in 17esima posizione riuscendo però a risalire subito in 14esima, ma a cinque giri dalla fine è riuscito a ottenere la tredicesima posizione su Eugene Laverty.

“Nel complesso devo essere soddisfatto per come si è concluso il mio fine settimana e ho imparato davvero tanto nella mia prima esperienza in MotoGP, che penso sia stata incredibile” – ha detto Alex Lowes – “Le instabili condizioni climatiche hanno reso la situazione più complicata, e questa era un’ulteriore sfida per me dato che era il mio debutto sulla YZR-M1. Per quanto riguarda la gara stessa, era la prima volta che correvo con il serbatoio pieno ed era anche la prima volta che facevo più di sei giri di fila. La curva di apprendimento è ripida ed è stata difficile. Nei primi giri ho bloccato l’anteriore in frenata un paio di volte, e questo mi ha fatto perdere un po’ di fiducia, ma dopo ho cercato di capire il nuovo comportamento della moto per quanto riguarda il carburante e la durata delle gomme. Ho anche guardato i piloti intorno a me e ho imparato molto. Alla fine ho terminato la gara con 40 secondi di ritardo dal leader e 20 da Lorenzo nella mia prima gara di MotoGP. È positivo, ma l’obiettivo principale era quello di raggiungere la bandiera a scacchi e conquistare qualche punto. Sento che avrei potuto guidare meglio, ma forse sono un po’ troppo duro con me stesso. In più, non sapevo cosa aspettarmi. Ora ho un paio di giorni per metabolizzare tutto per essere più forte a San Marino. Voglio ringraziare tanto tutto il team Tech3 che ha fatto un ottimo lavoro questo week end e sono grato per l’opportunità”.

In attesa di scendere di nuovo i pista con il team Monster Yamaha Tech 3 per il GP di Misano, in programma questo fine settimana al Misano World Circuit Marco Simoncelli, Alex è già a Magny-Cours per una due giorni di test WorldSBK con il compagno di squadra Sylvain Guintoli.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati