Auguri, Sic!
Sono passati quasi tre mesi da quando il Sic ha preso l’uscita secondaria dell’autodromo di Sepang, per nascondersi di fatto dai nostri occhi.
Non sono solito pormi domande sulla morte, su come e quando arriverà, su cosa ci sarà dopo. Se ci sarà qualcosa. Per quanto riguarda i personaggi pubblici, al di là di quelli che sono gli affetti familiari che rimangono per sempre, credo che il “dopo” sia la prova di quello che è stato il “prima”.
Mi vengono in mente due nomi: Gilles e Ayrton. Loro non sono mica morti. Sono sempre presenti, sono parte integrante del paddock. Sono due monumenti, per quello che hanno fatto. E qui non è questione di titoli Mondiali, di statistiche, di numeri. Tanta gente si affeziona alla persona, non al pilota. Gilles ha vinto poco rispetto ai Mostri sacri. Ma Signori..solo nominarlo riaccende gli occhi di chi l’ha vissuto. Incarnava lo spirito del pilota, del coraggio, della sfrontatezza. Ayrton ha vinto tanto, ma aveva un carisma che andava oltre l’abilità del pilota in sè. Era diverso, unico.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Qualunque persona famosa o non famosa se ricordata non muore mai!!
Tanti auguri Marco!!!!!
Diobò che vuoto hai lasciato Sic!!
Buon compleanno ragazzo.
Diobò che vuoto hai lasciato SuperSic!!
Ci Manchi….!!!!!!!
AUGURI CAMPIONE…..
SIC nel cuore……
Auguri MARCO…x sempre nel mio cuore…ciao SIC…
Il tuo sorriso ce lo portiamo sempre con noi.
Da quaggiù a lassù :AUGURI SIC!
Hai lasciato un vuoto incolmabile x sempre!!!tanti auguri Sic,dolce ricciolone….
Basta strumentalizzare la morte del povero Marco! Dimentichiamolo una buona volta e guardiamo avanti, lui avrebbe voluto così. Forza Marco, sarai sempre con noi.
P.S.
E per favore smettiamola con le ipocrisie sul suo sorriso e sulla sua signorilità. Era solo uno capace di andare in moto… Un pilota, non un santo.
@ andrea
E tu sei un poveraccio!
@ Andrea:
mah, io penso che queste manifestazioni ci stiano tutte, anche per tenere impegnata la famiglia di Marco. Mica ne si fa un santo, lo si ricorda e basta. Più che altro mi sembra eccessiva la statua… però se i finanziamenti son privati(e mi pare proprio che lo siano), non è che ci farei una crociata contro.
@Daytona
Oxford???? Complimenti!