Aprilia rimane in Superbike con Ioda Racing?

A un mese dall'inizio della stagione, nuove indiscrezioni attorno alla partecipazione della casa italiana

Aprilia rimane in Superbike con Ioda Racing?Aprilia rimane in Superbike con Ioda Racing?

Sul futuro di Aprilia nel massimo campionato delle derivate serie si è scritto tanto dalla fine dalla scorsa stagione: l’ultima indiscrezione vorrebbe la storica casa italiana partecipare il prossimo anno con il team Ioda Racing, relegato nella parte bassa della classifica MotoGP.

Un progetto salverebbe in extremis la presenza di Aprilia in un Mondiale dove ha conquistato ben sette titoli dal 2010, con le RSV4 affidate a uno/due piloti italiani, Alex De Angelis e Lorenzo Savadori.

Se anche ci fosse un fondo di verità, lo scoglio importante, oltre al fatto che il campionato parte fra circa un mese e che le entry list sono già state pubblicate, sarebbe l’aspetto economico.
Ioda Racing significa Gianpiero Sacchi, una delle colonne del Motomondiale, un dirigente di grande esperienza e carisma, capace di mettere in piedi una squadra corse che per struttura, logistica ed esperienza non ha niente a invidiare ai top team.
Cambiando Mondiale Sacchi tornerebbe sotto ai riflettori ma dovrebbe rinunciare al bonus Dorna, ovvero circa 5 milioni per le prossime due stagioni.

Oltretutto pare che da Noale sia arrivata una richiesta molto ingente per la fornitura di un’unica RSV4: anche considerando i possibili ritorni da Mediaset, che ha i diritti fino al 2018 e che trarrebbe beneficio dalla partecipazione di una squadra italiana con piloti e moto tricolori, non sarebbe possibile affrontare.

Aprilia-Ioda in SBK con De Angelis e Savadori rilancerebbe alla grande il campionato, se non altro in termini di attenzione, ma considerando queste indiscrezioni, pare si sia ancora lontani.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Superbike

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del circuito di Phillip Island è la prima, le MotoGP passano da 335 km/h a 182 km/h in 3,6 secondi
MotoGP Brembo GP Australia -La MotoGP torna in pista e dopo la gara di Mandalika, tocca a Phillip Island, Australia,
MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
In evidenza

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in