Anteprima Gp di Spagna….

Siamo in Europa ed in particolare a Jerez per il terzo Gp stagionale, in Spagna
sono attese 200.000 persone per la prima gara Europea del MotoGp 2003 e gli
animi si stanno già scaldando.

Come tutti sanno gli appassionati spagnoli sono molto calienti e aspettano con
ansia i loro beniamini.
Primo fra tutti quel Sete Gibernau che a Welkom ha dimostrato di essere
un protagonista della MotoGp e che forse a Jerez disporrà della Rc 211V
ufficiale.

Gibernau dovrà vedersela con Valentino Rossi (qui ha vinto in
tutte e 3 le classi), con Max Biaggi e sicuramente con i due piloti Ducati
Loris Capirossi e Troy Bayliss che per la prima volta correranno
in un tracciato dove la moto di Borgo Panigale ha svolto dei test pre-campionato.

Rossi in particolare si trova a suo agio in questa pista avendo vinto le ultime
2 edizioni del Gp di Spagna ottenendo anche la pole e il giro veloce.

Max Biaggi vorrà vincere il suo primo Gp stagionale per scacciare l’incubo
di Rossi e per avere dalla Honda una moto ufficiale (sembra che Max potrà
disporre della frizione antisaltellamento).
Biaggi non è certo contento delle voci che vorrebbero la Rc 211 V ufficiale
nelle mani di Sete Gibernau ma ha dichiarato di voler fare comunque il massimo
con il materiale a disposizione.

Da segnalare anche il rientro di Marco Melandri in sella alla Yamaha
del team Fortuna.
Per leggere il commento del pilota ravennate clicca
qui
.

Capirossi e Bayliss vorranno conferme dopo lo splendido esordio delle Desmosedici
mentre Colin Edwards e Norick Haga su Aprilia sono in cerca di
riscatto.

In pista ci sarà anche Alex Hoffman come Wild Card della Kawasaki
mentre la Proton dovrebbe correre ancora con la 2
tempi.

Passando alla classe 250 Manuel Poggiali dopo lo splendido esordio nella
categoria (2 vittorie su 2 gare) dovrà fare i conti con i piloti di casa
Toni Elias e Fonsi Nieto.
Da tenere d’occhio anche Franco Battaini su Aprilia Kit del Team Campetella
e Randy de Puniet su Aprilia ufficiale del Team Safilo.
Capitolo a parte per Roberto Rolfo e Sebastian Porto che anche
a Jerez dovranno fare i conti con la poca potenza delle loro Honda e che dovranno
fare una gara in salita.

Nella classe 125 occhi puntati su Daniel Pedrosa leader della classifica
mondiale dopo 2 gare, sul giovanissimo pilota italiano Andrea Dovizioso (primo
podio in carriera a Welkom), sul rinato Youichi Ui e sul ‘vecchietto’
Lucio Cecchinello.
Possibili outsider Stefano Perugini, Casey Stoner, Pablo Nieto
e i debuttanti piloti che dopo 2 gare al ‘buio’ potranno correre su di un
tracciato a loro conosciuto.

Cosi in Tv:

Venerdi 9 maggio
13.15- 13.45 – Prove ufficiali classe 125
14.00- 15.00 – Prove ufficiali MotoGp
15.15- 16.00 – Prove ufficiali classe 250

Sabato 10 maggio
13.15- 13.45 – Prove ufficiali classe 125
14.00- 15.00 – Prove ufficiali MotoGp
15.15- 16.00 – Prove ufficiali classe 250
(diretta su Italia 1 e Eurosport dalle 13.00)

Domenica 11 maggio
11.15 – GP 125
12.30 – GP 250
14.00 – MotoGp
(diretta su Italia 1 e Eurosport dalle 11.00)

Eurosport trasmetterà anche il Warm Up della MotoGp a partire dalle
ore 10.00

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati