Anteprima Gp di Francia….
Anteprima Gp di Francia
Il Gp di Francia potrebbe essere uno di quei Gp che rimescolano le carte in
tavola, la pista di Le Mans infatti non piace molto a Valentino Rossi (comunque
vincitore lo scorso anno) mentre Max Biaggi si è sempre trovato
a suo agio ed ha all’attivo una vittoria nel 2001 e un 3° posto lo scorso
anno.
Il pilota romano pur non entrando mai nella lotta per la vittoria nei primi
3 Gp ha dimostrato una continuità (2 secondi e un terzo posto) che gli
permette di stare molto vicino a V. Rossi nella classifica iridata (il suo ritardo
è di soli 14 punti) e potrebbe approfittare della gara francese per avvicinarsi
ulteriormente.
Max Biaggi anche a Le Mans correrà con la Rc 211 V clienti ma il suo
rapporto con il Team dopo le scaramucce di Jerez sembra ottimo e insieme ai
tecnici il pilota romano cercherà di tirare fuori il massimo dal mezzo
a disposizione.
C’è sempre l’incognita Gibernau che a Jerez ha avuto l’occasione
di portare in pista la Rc 211 V Factory, in spagna il pilota del Team Telefonica
Movistar è stato vittima di una scivolata e Le Mans ci potrà dire
dove può arrivare il simpatico Sete.
Ci sarà il debutto di Kiyonari e a lui non si chiede la luna ma
solo di prendere confidenza con l’ambiente e con la nuova moto.
Chi è in cerca di riscatto è Loris Capirossi che a differenza
del suo compagno di squadra negli ultimi 2 Gp non ha visto la bandiera a scacchi,
Loris ha dichiarato che la pista non gli piace molto ma cercherà comunque
il podio.
Bayliss correrà ancora in una pista a lui sconosciuta ma a giudicare
dai primi Gp questo non dovrebbe essere un problema per il campione australiano.
I piloti Yamaha dopo i test del Mugello (nuovo telaio) arrivano a Le Mans con
qualche speranza in più, certo è che battere la Honda e i suoi
piloti non sarà cosa facile ma sia Barros che Checa arrivano in Francia
con la speranza di far bene.
Anche l’Aprilia ha provato a lungo e a Le Mans porterà molte evoluzioni
tecniche, vedremo se serviranno a far salire di qualche posizione i suoi piloti
Colin Edwards e Norick Haga.
La Suzuki nei giorni scorsi ha portato in pista ben 5 piloti (oltre ai 2 piloti
ufficiali, 2 colludatori e J.M. Bayle) per cercare di guadagnare potenza, vedremo
se tanto lavoro avrà portato qualche beneficio.
In conclusione possiamo dire che anche in Francia gli avversari più temuti
dai piloti Honda saranno le Ducati che sin dalla prima gara hanno dimostrato
una grande competitività.
Nella classe 250 occhi puntati su Manuel Poggiali vincitore delle prime
2 gare e leader della classifica con 23 punti di vantaggio su Roberto Rolfo
che a sua volta ha dimostrato a Jerez di meritare la posizione iridata.
Il pilota torinese è stato autore di una bellissima gara nonostante la
carenza di cavalli della sua Honda, Le Mans è una pista accelera e frena
e questo potrebbe rivelarsi controproducente a causa della poca accelerazione
della Honda RSW, staremo a vedere.
Protagonisti della gara dovrebbero essere anche Randy de Puniet , il
vincitore della gara spagnola Toni Elias e Fonsi Nieto tutti su
Aprilia ufficiale.
Possibili Outsider Franco Battaini con l’Aprilia Kit e Sebastian Porto
con la stessa Honda di Rolfo.
La 125 sarà come sempre una gara combattutissima e vede al comando della
classifica iridata Steve Jenkner con 6 punti di vantaggio su Daniel
Pedrosa e Lucio Cecchinello.
A giocarsi la vittoria potrebbero esserci anche Andrea Dovizioso, Stefano
Perugini, Mirko Giansanti e Alex de Angelis autori di un bell’inizio
di stagione.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login