Agosto, tempo di vacanze e passatempi…. ecco la classifica personale di Mike1964 dei migliori piloti della classe 500…. di la tua nel Forum….
Agosto, tempo di vacanze e passatempi.
Visto che le gare non ci sono, gioco a darvi la mia personale classifica dei
migliori piloti della classe 500 nel periodo in cui hanno dominato i motori
a due tempi.
(PS: Non ho incluso nessun pilota ancora in attività)
-1) EDDIE LAWSON. Ho dovuto ponderare molto a lungo se dare a lui la palma
o a Rainey; Alla fine prevale il vecchio Eddie perchè ha vinto di più
e, soprattutto, con moto diverse (Yamaha, Honda, Cagiva) dimostrando inoltre
doti di collaudatore assolutamente fuori dalla norma. Un gigante assoluto del
motociclismo, non molto ricordato perchè aveva la colpa di essere un
introverso.
-2) WAYNE RAINEY. Secondo, ma di poco, pochissimo. Forse come pilota era anche
più dotato di Lawson, ed ha saputo vincere anche in stagioni in cui era
palese l’inferiorità tecnica della sua moto. Il suo guidare sempre sopra
ai problemi, però, alla fine è stato fatale. Ha vinto tre mondiali
epici; tanti quanto Roberts e uno meno di Lawson.
-3) KENNY ROBERTS sr. Il primo della schiera di Americani sbarcati a conquistare
il mondiale. Vinse l’anno del debutto e nei due successivi; un mito assoluto.
-4) FREDDIE SPENCER. Ha corso pochi anni, ma ha lasciato un segno indelebile.
Inaugurò un nuovo stile di guida. In prova e in gara era implacabile;
però pretendeva moto uniche; la NSR con cui vinse il mondiale 1985 venne
costruita in soli sei esemplari; la 250 dello stesso anno, addirittura in quattro.
Ha vinto due mondiali nella classe regina.
-5) BARRY SHEENE. L’uomo nuovo del dopo Agostini. Vinse due mondiali con le
Suzuki quattro cilindri in quadrato, collezionando anche innumerevoli ed epiche
fratture.
-6) KEWIN SCHWANTZ. Il texano pazzo. La sua fama è ancora oggi molto
viva, anche perchè è stato uno degli ultimi della sua guardia
a lasciare e perchè… la gente ama gli spericolati come lui. Per Kewin
le gare si vincevano o si perdevano, non esistevano i piazzamenti. Ha buttato
via gare già vinte perchè continuava a spingere come un pazzo
anche se non c’era più nessuno in grado di raggiungerlo. Inoltre la Suzuki
era la 500 meno prestante del lotto. E’ riuscito comunque a vincere un mondiale.
-7) MIK DOHOAN. E’ quello che ha vinto più di tutti (cinque titoli)
ma ha perso troppe volte il confronto diretto con quelli della sua epoca che
lo precedono nella mia classifica. Si, ha avuto i suoi problemi, ma tutti ne
avevano; inoltre quando perse un mondiale già vinto a causa del noto
incidente che rischiò di fargli perdere la gamba, la Honda aveva preparato
una moto che era esageratamente più prestante di tutte le altre 500.
-8) WAYNE GARDNER. Il leone australiano. Era l’esatto opposto di Lawson; Gardner
alla moto faceva fare cose incredibili, era sempre in lotta con lei. Un campione
ma, probabilmente, non un gran collaudatore; Eddie, se la moto non andava come
diceva lui, cercava di farla evolvere, non ci lottava. Alla fine la tattica
di Eddie pagava di più, ma un campionato il buon Wayne è riuscito
comunque a vincerlo…
-9) MARCO LUCCHINELLI e FRANCO UNCINI. Un bell’ex equo per questi due italiani
che seppero arginare, almeno temporaneamente, la valanga anglosassone, approfittando
anche dell’ottimo momento Suzuki. Onestamente, però, gli altri erano
globalmente più forti, infatti i nostri non riuscirono più a ripetersi.
Marco smise quando vide come guidava Spencer.
10) RANDY MAMOLA. Non ha vinto nemmeno un campionato, lo so, ma il vecchio
Randy ha battuto tutti i grandi campioni della sua epoca: Sheene, Roberts, Lawson…
ma sempre nell’anno sbagliato! Ha concluso quattro volte al secondo posto assoluto,
ma vederlo correre era uno spettacolo. L’eterno ragazzo.
Fuori classifica ci metto GIACOMO AGOSTINI. E’ un pilota di un’altra epoca
ma, a fine carriera, è stato capace di battere, sulle due tempi, Kenny
Roberts, Barry Sheene e diversi altri. Ha vinto con la Yamaha il primo mondiale
500 2T, mettendosi dietro tutti i giovani e vecchi leoni, quando nell’amniente
e sui giornali gli dicevano che era stato un pazzo a passare al 2T. Probabilmente
è davvero il più grande pilota di tutti i tempi.
Siete d’accordo con la top ten oppure no?
Discutetene nel nostro forum!
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login