250cc – Test Valencia Day 2 – Tutti ai box causa temporale


Come anticipato dalle previsioni meteo, la pioggia ha fatto capolino nell’ultima giornata di test della 250cc a Valencia. Chiusura dei lavori anticipati, solo Espargaro, Wilaroit e Abraham a percorrere qualche tornata sotto il diluvio e nient’altro, aspettando le prossime prove di Barcellona dove avremo il primo vero confronto della stagione 2007 con il ritorno in pista dei team Honda (con Andrea Dovizioso in testa). La pioggia probabilmente ha evitato un bis di quanto accaduto nella giornata di sabato, con le Aprilia ufficiali in testa, Kallio ben piazzato e ben sette piloti contenuti in un secondo, premessa per un 2007 giudicato all’unisono “con i controfiocchi”. Sia chiaro: l’Aprilia è un passo in avanti rispetto alla concorrenza. La nuova RSW ’07 prosegue il proprio sviluppo senza problemi di gioventù, grazie al grande lavoro di Alex De Angelis che come pilota e tester non si discute. Il sammarinese è in forma, carico e motivato, pensa e crede in un titolo che vede ancora Jorge Lorenzo il favorito #1. Porfuera ha lavorato in silenzio, si è allenato duramente nel corso dell’inverno e al ritorno in pista, per scelta personale, non ha voluto segnare tempi a sensazione, preferendo conoscere e carpire i segreti della nuova Aprilia. Sa di essere in una posizione privilegiata, sa bene che mai come quest’anno è inutile dettar legge nei test invernali mostrando il proprio stato di competitività. Questi sono i test, questa è la tattica ed il gioco delle prove, dove si preferisce lasciar “sfogare” gli avversari per sferrare l’attacco decisivo quando oggettivamente conti qualcosa. Lorenzo si ritrova a 1 decimo di secondo da De Angelis, 0″3 davanti all’ex, odiato, team-mate Hector Barbera con gli altri a seguire.
Gli inseguitori sono capeggiati da un convincente Mika Kallio, sicuramente il migliore fin qui dei debuttanti. Il finlandese della KTM si è permesso il lusso a Jerez nel mese di novembre di stare vicino ai tempi di Hiroshi Aoyama (uno che, va ricordato, ha vinto due gare l’anno passato) per poi balzargli davanti all’Autodromo Ricardo Tormo. Lavoro differenziato, chiaro: Aoyama sviluppa le specifiche 2007, Kallio dedito a conoscere moto e categoria. Per il momento il due volte vicecampione della 125 è il mogliore dei rookie, con Alvaro Bautista poco staccato. Il Campione del Mondo in carica della ottavo di litro non commette più errori (a novembre ha collezionato quattro cadute tra Valencia e Jerez) e pian piano, senza stupire ed esaltare, avvicina i migliori, perfezionando il feeling con la RSW250. Dalla sua parte ha una squadra (team Aspar) iper-professionale e la fiducia degli uomini Aprilia, che lo ritengono una pedina importante per il futuro dell’azienda, specie in ottica 2008 quando molti degli attuali top riders passeranno alla MotoGP.
Tempo al tempo sarà in bagarre per la vittoria, dove si spera di trovare anche una Gilera, condotta da Roberto Locatelli (moto 2007) o Marco Simoncelli (RSW 250 LE). Aspettando le Honda e Barcellona, Aprilia in testa ma la KTM è tutt’altro che indietro. Scongiurata, rispetto alla 125, l’ipotesi di una Piaggio Cup allargata…
250cc Test Valencia – I tempi complessivi
01- Alex de Angelis – Aprilia – 1’36.9
02- Jorge Lorenzo – Aprilia – 1’37.0
03- Hector Barbera – Aprilia – 1’37.3
04- Mika Kallio – KTM – 1’37.5
05- Roberto Locatelli – Gilera – 1’37.6
06- Alvaro Bautista – Aprilia – 1’37.9
07- Marco Simoncelli – Gilera – 1’37.9
08- Hiroshi Aoyama – KTM – 1’38.8
09- Imre Toth – Aprilia – 1’39.2
10- Fabrizio Lai – Aprilia – 1’39.3
11- Karel Abraham – Aprilia – 1’40.45
12- Ratthapark Wilairot – Honda – 1’41.2
Alessio Piana
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login