250cc – Presentazione per la Squadra Corse Gilera, Locatelli: ”Punto al titolo”
Una storia ed una tradizione da difendere, un nome che ha unito generazioni. La Gilera, pronta a raggiungere il primo secolo di vita (sono già 98 anni), punta decisa ad affermarsi nuovamente nelle competizioni, grazie alla spinta fornita dal Gruppo Piaggio e con il ricordo di un passato glorioso. Non si potrà mai pareggiare la prima metà degli anni ’50, quando piloti come Masetti, Liberati e Duke conquistarono sei allori piloti e altrettanti costruttori, con tre vittorie al Tourist Trophy e successi alla Milano-Taranto, ma la “Squadra Corse Metis Gilera”, mostratasi ufficialmente nel capoluogo lombardo ad un mese dal via della stagione 2007, pensa al titolo. Lo fa dedicandosi esclusivamente alla 250cc, dopo sei anni nella 125cc con la vittoria del titolo nel 2001 con Manuel Poggiali, sfruttando il know-how di casa Aprilia e le intuizioni tecniche dell’Ingegner Dall’Igna. Una squadra 100 % tricolore, per scelta, per precisa volontà, come sincerato dal “boss” delle Attività Sportive del Gruppo Piaggio Giampiero Sacchi: “Il nostro impegno, che vede raddoppiata la presenza nella classe 250cc, vuole essere un segno chiaro e deciso a testimonianza di quanto questa sfida tutta italiana sia per noi importante”.
Lo è, e come si suol dire nulla è stato lasciato al caso. Confermato Marco Simoncelli (ma “declassato” dalla disponibilità di una moto 2007 ad una RSW 250 “LE”), debutta da pilota ufficiale Roberto Locatelli, reduce da una stagione strepitosa con il team Toth. A seguire il bergamasco ex-iridato della 125cc ci sarà sempre Matteo Cavadini, con il quale spera di ottenere qualcosa di più che semplici podi e vittorie: “Se sono diventato pilota ufficiale Gilera è perchè sperano al Gruppo Piaggio di vedermi lottare per il titolo iridato”, afferma il Loca. “Per un pilota far parte di una squadra ufficiale rappresenta l’avverarsi di un sogno. Questo perchè ti senti parte di un progetto e, naturalmente, avverti anche la responsabilità che ne deriva. Spero con la mia esperienza di contribuire in maniera decisiva al raggiungimento di quei traguardi che l’Azienda che rappresentiamo si è posta come obiettivo. Ormai il conto alla rovescia è iniziato: mancano praticamente tre settimane allo start iridato e da qui all’otto marzo scenderemo in pista solo due volte, a Jerez prima e a Doha poi. Se sapremo lavorare bene in queste due occasioni, credo che già dalla prima gara potremo essere buoni protagonisti”.
Gli fa eco per Marco Simoncelli, chiamato alla stagione della verità. Senza più Rossano Brazzi ai box (seguirà Barbera), sostituito a pieno titolo da Aligi Daganello, “Superpippo” è chiamato a ben figurare dopo un difficile 2006 di adattamento alla quarto di litro, dove non gli è riuscita la vittoria nella classifica di “Rookie of the year”. “La mia prima stagione in 250 l’ho vissuta come un anno di apprendistato. Ci sono state delle difficoltà ma, nonostante questo, la considero una annata positiva”, sincera Simoncelli. “Credo che per l’intero campionato ci sia stato un continuo miglioramento anche se è mancato il “risultato”, il podio che noi tutti ci aspettavamo. Adesso, affronto questa nuova avventura fiducioso e convinto di far bene. Dalla mia parte ho l’esperienza acquisita e tanta voglia di dimostrare quello che valgo”
Speriamo. Adesso per tutta la Squadra Corse Metis Gilera si profilano i test IRTA a Jerez, dove Locatelli ha ben figurato nel recente passato. La sfida… mondiale è stata lanciata!
Alessio Piana
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login