250cc – Presentazione Gilera a Monza: al centro l’italianità del progetto

250cc – Presentazione Gilera a Monza: al centro l’italianità del progetto250cc – Presentazione Gilera a Monza: al centro l’italianità del progetto

E’ una presentazione molto amichevole e piena di cuore quella dei team Metis Gilera e Campetella, svoltasi alla Sala Regione dell’Autodromo di Monza. Un progetto che continua sulla scia dei grandi risultati ottenuti in passato, con la ferma volontà di ripeterli anche in questa stagione. Sono vari i motivi che spingono le due compagini a pensare in grande ed essere orgogliosi del progetto: per la prima volta dopo anni la squadra, i piloti e le aziende collaboratrici sono totalmente italiane, segno di un grande impegno del nostro paese nel Motomondiale. La Gilera inoltre si avvicina al proprio centenario dalla fondazione, un evento che ha pochi eguali nel mondo del motociclismo. Figura cardine dell’evento è Giampiero Sacchi, responsabile delle competizioni sportive Gruppo Piaggio, il quale non ha mancato di sottolineare l’importanza cruciale di questa stagione 2008. “Siamo molto lieti di sottolineare l’italianità di questo progetto, dalla squadra ai piloti alle aziende collaboratrici. E’ inutile fare un pronostico per quest’anno perché le corse sono un mondo molto particolare: se hai il vento in poppa tutto va bene, se qualcosa va storto può diventare una stagione di sofferenza. Abbiamo un campione del mondo della 250 al suo ritorno alle corse, Manuel Poggiali, che è stato anche vincitore di una stagione 125. Locatelli ha dimostrato di avere un grande cuore e la testa più dura della roccia, un Simoncelli in grande crescita e ultimo ma non ultimo Fabrizio Lai”.

Non poteva mancare ovviamente sul palco l’ingegnere Gigi Dall’Igna, responsabile tecnico del gruppo Piaggio, tassello importantissimo per i successi del gruppo italiano: “Come sappiamo tutti per noi le vacanze di natale non esistono. Ringrazio le quasi 100 persone che hanno dato anima e corpo questo inverno per farci arrivare pronti a inizio stagione. In pista contiamo 3 tecnici per ogni team che dispone delle nostre moto: uno per il motore, uno per la moto e un altro infine per le sospensioni”. Sulla difficoltà di rimanere al top del campionato 250 Dall’Igna sentenzia: “Veniamo da due anni incredibili nei quali abbiamo vinto tutto ciò che potevamo. Ora viene la parte difficile, ovvero continuare a vincere. A questo punto della stagione ci sono molti dubbi sulle prestazioni e sull’affidabilità della moto, ma è sempre così. Vedremo come andranno le cose”.

Quando a tenere banco è l’argomento della sopravvivenza dei motori a due tempi in 250, il discorso sale di tono: “Io e Giampiero, afferma Dall’Igna, ci battiamo ogni giorno per allungare la vita di queste categorie”. Dopo varie premiazioni di rito tra cui quella ad Alfredo Milani, pilota Gilera dei primi anni 50, arriva il momento dell’entrata in scena dei piloti. La squadra Metis Gilera alla sinistra del pubblico, il team Campetella sulla destra. Si inizia con le dichiarazioni di Locatelli: “Devo ringraziare tutto il team, Giampiero Sacchi e Gigi Dall’Igna per avermi confermato l’opportunità di correre. Sto per iniziare un processo di riabilitazione completa, sarò al 90% della condizione in Qatar e speriamo quindi al 100% della stagione. Mi sono state rimosse 2 viti e ora il piede è dritto.
Con il dottor Mir spero di tornare al più presto al meglio”
.

Ora è il turno di Manuel Poggiali, visibilmente emozionato dal ritorno sotto i riflettori: “Essere qui importante ringrazio tutti quelli che mi hanno dato la possibilità, Campetella ed Aprilia. Ho voglia di tornare ad alti livelli. Dopo 1 anno di stop è difficile, mi manca ancora qualcosa. Altri 6 giorni di test per arrivare in ottime condizioni”.

Non poteva mancare un siparietto riguardante la capigliatura “afro” di Marco Simoncelli, che commenta: “Quest’anno è il caso che inizi a usare un po’ più il cervello, che non guasta mai, non solo il cuore”.

dall’Autodromo Nazionale di Monza Valerio Piccini

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Tags
Leggi altri articoli in 250cc

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati