250cc – Le Mans – Giornata storica per la Gilera

250cc – Le Mans – Giornata storica per la Gilera250cc – Le Mans – Giornata storica per la Gilera

Marco Simoncelli, pilota del team Gilera Metis e Campione del Mondo in carica della classe 250 ha vinto, dominandolo, il GP di Francia arrivando da solo al traguardo con oltre 18 secondi di vantaggio sul secondo classificato, Hector Faubel. Per la Gilera si tratta di una giornata storica, grazie al terzo posto di Roberto Locatelli, autore di una gara memorabile. Nella storia della casa, non succedeva dal 19 maggio del 1957 di vedere due Gilera sul podio. In quell’occasione i piloti Libero Liberati e Rob McIntyre terminarono il GP della Germania Ovest al primo e secondo posto della classe 500. Per Locatelli, l’ultimo podio risale alla gara di Valencia del 2006, prima del terribile incidente di Jerez del 2007. Il risultato di oggi si inserisce nei festeggiamenti per il centenario di Gilera, marca fondata nel 1909, che vede due suoi piloti su un podio mondiale dopo quasi 52 anni.

La gara di Le Mans, dunque ha visto il dominio di Marco Simoncelli che sin dal via si è imposto su Aoyama, andando ad occupare la prima posizione già alla fine del primo giro. Il Campione del Mondo della Gilera, che scattava dalla seconda posizione in griglia, ha quindi gestito con lucidità una situazione non ottimale per quanto riguarda il grip. La pioggia rendeva la pista diversa ad ogni giro e Marco Simoncelli ha saputo portare a suo vantaggio questa condizione andando a guadagnare strada sui suoi avversari giro dopo giro. Alle sue spalle, molti colleghi perdevano il controllo delle proprie moto, mentre Roberto Locatelli, sfruttava la sua esperienza nella guida. Il pilota lombardo del team Metis Gilera, che scattava dalla terza fila con il nono tempo guadagnato nelle prove ufficiali di sabato, è stato anche agevolato dalla progressiva auto eliminazione di alcuni piloti che lo precedevano. La perizia nella guida di Locatelli ha fatto in modo di sfruttare a suo favore una condizione meteo che lui stesso non voleva incontrare in gara.
Grazie allo storico risultato odierno, Marco Simoncelli scala la classifica mondiale piloti della classe 250 fino alla quarta posizione con 41 punti, mentre il suo compagno di squadra, Roberto Locatelli è ora in sesta posizione con 30 punti iridati.

Marco Simoncelli # 58
“Era dall’ultima gara dello scorso anno che non vincevo! Ho fatto un inizio di stagione molto difficile, però dopo il podio di Jerez qui è arrivata la vittoria e quindi è stato perfetto. Salire sul podio è bello, ma vincere ha tutto un altro sapore. Ho fatto anche bene a non perdermi d’animo per le due gare a zero punti dell’inizio della stagione. E’ comunque stato un peccato soprattutto per la gara del Giappone dove potevo arrivare sul podio senza problemi, non aver finito li è stato abbastanza pesante. Dopo questi due ultimi risultati spero di andare avanti così. Mi piace il fatto che ad essere sul podio siano due Gilera, soprattutto mi piace il fatto di aver vinto, spero di fare bene anche al Mugello!”

Roberto Locatelli #15
“Voglio ringraziare tutti quelli che hanno creduto in me in questi anni: Giampiero Sacchi, Gigi Dall’Igna, Piermario Donadoni della Metis, la Clinica Mobile e il Dott. Costa che mi hanno rimesso in moto dopo l’incidente di Jerez, la mia squadra con Biagini, il mio capo tecnico e Manuela, la mia fidanzata che mi sopporta sempre. Grazie a loro sono sul podio con Marco Simoncelli, spero di essere, nella stagione, sempre più utile al mio caposquadra come lo sono stato qui. Oggi abbiamo corso con una situazione difficile, con poco grip e punti della pista molto insidiosi. Dopo le prove non speravo in queste condizione, ma questo risultato mi da ancora più fiducia su quello che potrò fare nel corso della stagione. Voglio dedicare questo podio alla memoria dell’amico giornalista Giuseppe Massa.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in 250cc

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati