250cc – Estoril – Bautista porta alla vittoria la nuova Aprilia, Dovizioso è secondo
E’ l’uomo dei debutti di casa Aprilia. Debutti vincenti. Alvaro Bautista vince la sua seconda gara in 250cc, la prima in sella alla nuova Aprilia RSA 250 con la quale ha preso le misure nei test post-GP a Brno e, successivamente, in gara a Misano Adriatico. “Batigas” riesce così ad ad entrare nella storia di Noale: l’anno passato proprio qui a Estoril vinse (dominando) in 125cc con la nuova creatura di Luigi Dall’Igna (RSA 125), oggi riesce nella stessa impresa a cilindrata raddoppiata, riproponendosi come il favorito #1 per il titolo in ottica 2008. Non è stata una gara facile per Bautista, tutt’altro: una brutta partenza lo ha relegato in 12° posizione al termine del primo giro. Da quel momento in avanti una furiosa rimonta, sorpassi e controsorpassi fino a raggiungere la coppia di testa Dovizioso/Lorenzo nel corso del 15° passaggio. Conquistare il comando, considerato il ritmo mostrato, si è rivelato una pura e semplice formalità, per la gioia degli uomini del team Aspar vincitori oggi anche in 125cc con Hector Faubel. Bautista festeggia davanti ad un orgoglioso Dovizioso, secondo davanti ad un Lorenzo sempre più vicino al secondo titolo iridato, sempre più immerso nella sua prossima avventura in MotoGP (lunedì prossimo il primo test “pubblico” con la Yamaha M1 in quel di Motegi). Ai margini del podio Luthi, Barbera e De Angelis, rivelatosi la grande delusioni in territorio portoghese. Con Fabrizio Lai nono (migliore dei piloti privati) e gli alfieri KTM fuori per noie meccaniche, tra sette giorni si torna in pista a Motegi. Con una Aprilia RSA, pensando al 2008, già vincente..
Cronaca di Gara
Andrea Dovizioso passa primo alla Curva 1, tiene testa a Lorenzo, Kallio, Barbera, Simon e Hiroshi Aoyama, con Bautista partito al ralentì e solo dodicesimo. Si fa notare in positivo Julian Simon, arrembante in quarta posizione a stretto contatto con l’ex compagno di squadra in KTM-125cc Mika Kallio: i due offrono un bel duello con Barbera dietro a recitare il ruolo di terzo incomodo. Tutt’altra vita per Locatelli e Takahashi, volati a terra nel corso del secondo giro, entrambi alla ricerca di certezze in vista della prossima stagione. Chi ha già un contratto in tasca è invece Mika Kallio, ma non si sa bene quale sia la convenienza: per la seconda gara consecutiva la sua KTM si ferma sul più bello, quando era terzo e vicinissimo alla coppia di testa. Sfortuna per il finlandese due volte vicecampione del mondo della 125cc, gara che prende una sterzata decisiva con Dovizioso e Lorenzo in fuga, dietro Bautista rimonta e si porta terzo realizzando tempi sul giro da primato.
E’ l’iridato in carica della ottavo di litro a offrire nuovi ipotetici spunti per il finale: recupera decimi su decimi, Lorenzo davanti non è più un miraggio, è a vista d’occhio, a contatto quando mancano 12 giri alla bandiera a scacchi. L’atteso sorpasso arriva in pieno rettilineo nel corso del 15° passaggio: prossimo obiettivo Andrea Dovizioso, già nel mirino… Sette curve, siamo alla “Gancho”, Alvaro Bautista è il nuovo leader di gara grazie ad un perfezionistico attacco su Dovizioso: da 12° a 1°, che rimonta per il pilota di Talavera!
“Batigas” non riesce ad andare in fuga, Dovizioso resta a contatto staccato solo di mezzo secondo, prospettando una volata finale per il successo: addirittura al 17° giro realizzano il medesimo tempo cronometrico, spaccato al millesimo! Con Shuhei Aoyama che vola fuori pista alla “Orelha” ed il fratello Hiroshi fermato (così come precedentemente Kallio) da problemi tecnici della propria KTM, la gara volge al termine con Alvaro Bautista che andrà a conquistare la seconda vittoria stagionale, la prima con la nuova Aprilia RSA. Secondo è Andrea Dovizioso davanti a Jorge Lorenzo, fuori dal podio Luthi, Barbera, De Angelis, Simoncelli, Simon e Lai 9° primo dei piloti privati. Appuntamento a Motegi.
Le dichiarazioni “a caldo” dei protagonisti
Alvaro Bautista, 1°: “Sono partito male, poi visto che mi sentivo bene sulla moto ho iniziato a spingere con forza. Vedevo che recuperavo molto e quindi puntavo al podio; poi quando ho visto Dovizioso e Lorenzo ci ho provato e sono riuscito a vincere..”
Andrea Dovizioso, 2°: “E’ avvilente correre così, era stato un weekend perfetto, pole, e poi un bel ritmo in gara. Se però uno dei piloti Aprilia sfrutta la moto arriva davanti! Dobbiamo essere contenti ma non siamo soddisfatti al 100%. Ho recuperato 4 punti che però non risolvono i problemi che abbiamo.”
Jorge Lorenzo, 3°: “Sono felice perchè è un buon risultato per il campionato. E’ stata una gara discreta, Bautista ha meritato la vittoria. Noi avevamo dei problemi e anche io non ero al massimo. Per il mondiale è comunque un buon risultato..”
Alessio Piana
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login