250cc – Donington Gara – Simoncelli sbaglia, Kallio ringrazia

250cc – Donington Gara – Simoncelli sbaglia, Kallio ringrazia250cc – Donington Gara – Simoncelli sbaglia, Kallio ringrazia

Un weekend da incorniciare e da raccontare ai nipotini. Mika Kallio non si scorderà il successo conseguito oggi a Donington Park, frutto di una rimonta spettacolare nonostante un inizio di weekend difficile: indietro, in difficoltà con la propria KTM, quasi “in crisi”. Con metodo e dedizione il finlandese ha recuperato fino a spiccare un trionfo insperato, guadagnando margine in classifica su Marco Simoncelli, secondo sul traguardo ma a lungo in primissima posizione, immerso in una splendida bagarre con Alvaro Bautista. Il pilota Gilera ha commesso una sbavatura al penultimo giro, quando nel tentativo di passare Bautista è arrivato lungo alla “Goddard”, spingendo oltretutto fuori traiettoria l’ex iridato della 125cc. Porte spalancate a Mika Kallio, adesso con 8 punti su Simoncelli in classifica, 33 su Mattia Pasini, scivolato quando era nelle posizioni di rincalzo. Donington sorride a Kallio e alla KTM, con Assen alle porte ed una consapevolezza: per il titolo ormai è lotta a due tra Mika Kallio e Marco Simoncelli.

Cronaca di Gara

Allo spegnimento del semaforo Simoncelli ha uno spunto straordinario, ancor più Yuki Takahashi che lo affianca alla “Redgate” senza però riuscirlo a passare. Primo giro particolarmente frenetico, con “SuperSic” leader su Takahashi, Bautista, Barbera, Simon, Debon ed Espargaro, via via tutti gli altri con Kallio staccatissimo, solo decimo preceduto da Luthi partito malissimo dalla prima fila. Le fasi iniziali della contesa sul suolo britannico concedono spettacolo, con Alvaro Bautista costretto a passare Takahashi e Simon con un guizzo alla “Goddard” per non perder eccessivamente terreno su Marco Simoncelli, andato letteralmente in fuga. L’ex iridato della 125 riuscirà a recuperare decimi su decimi staccando gli inseguitori, dove si notano nell’ordine Julian Simon (che vinse qui nel 2005 in 125), Hector Barbera e Yuki Takahashi; Mika Kallio è settimo in rimonta, male Mattia Pasini solo undicesimo. Le telecamere della regia internazionale si “sdoppiano”, proponendo quasi in contemporanea la bagarre per il comando tra Simoncelli e Bautista oltre che la rimonta di Mika Kallio, quinto in un lampo riuscendo a passare in un sol passaggio Debon e Takahashi. Il finlandese è quantomai arrembante: al passaggio successivo riuscirà a sopravanzare anche Barbera e Simon, ritrovandosi terzo concedendo un spettacolare ed intraversato ingresso alla “Goddard”.

Il leader di campionato è naturalmente il pilota più veloce in pista, ma non abbastanza per recuperar terreno sulla coppia di testa. Kallio può in ogni caso ritenersi soddisfatto: in terza piazza perderà poco svantaggio nel caso di un concomitante successo di Simoncelli, guadagnando addirittura su Mattia Pasini, scivolato all’ingresso della Esses Fogarty ove ha letteralmente perso l’anteriore. Weekend archiviato per il riminese, bagarre aperta per il successo tra Simoncelli e Bautista, quest’ultimo in grado di passare il rivale a 15 tornate dalla bandiera a scacchi sempre alla “Fogarty”. Marco replica poco dopo, riconquista il comando complice una sbavatura di “Batigas” in uscita dalla Melbourne: i due restano staccati di pochi decimi, si ripropone così una riedizione del duello già vissuto in quattro gare quest’anno.

I due più volte si scambiano la leadership, questo favorisce il prepotente ritorno di Mika Kallio, il quale si aggancia a cinque tornate dal termine. Si profila un finale a tre, si arriva ad una svolta al penultimo passaggio: 1’32″500 (record) di Mika Kallio, ma soprattutto errore macroscopico di Marco Simoncelli. Nel tentativo di passare Alvaro Bautista, “SuperSic” arriva lunghissimo, spingendo oltretutto il collega quasi nelle vie di fuga. Kallio ringrazia, passa e vince: un successo incredibile ed insperato davanti a Simoncelli e Bautista, con Barbera, Luthi e tutti gli altri al seguito. In campionato Mika Kallio resta leader con otto punti di vantaggio su Simoncelli, Pasini perde terreno ed è sopravanzato in terza piazza da Alex Debon: ormai è lotta a due per il titolo.

Alessio Piana

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in 250cc

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati