250 cc – Test IRTA Barcellona FP1 – Lorenzo nel dominio Aprilia


Basta quelle minimoto a 125 cc, passiamo a qualcosa più di serie: l’estrema sintesi del due tempi da competizione, la classe regina della specialità. Parliamo della 250, due-e-mezzo, con ventisette presenti a Barcellona per quattro case, considerando gli arrivi in pianta stabile di KTM e Gilera (Aprilia riverniciata…). I primi 240 minuti di test si sono conclusi oggi alle 18.00, con Jorge Lorenzo e l’Aprilia del team Fortuna di Amatrian in testa, precedendo con lo stesso medesimo crono Alex De Angelis ed il compagno di squadra Hector Barbera. Dominio, impressionante, Aprilia, complice lo sviluppo della RSW in versione 2006 (un plauso per questo a De Angelis e Debon, tester di Noale) in netto vantaggio sulla Honda, ancora in leggera difficoltà con Sebastian Porto vestito Repsol che si prende quasi un secondo e mezzo.
Salva parzialmente il bilancio dell’Ala dorata il solito Dovizioso, erede naturale di Pedrosa, che limita il distacco con la RSW250 Humangest a 7 decimi chiudendo in quinta posizione dietro al sorprendente (questa è davvero una notizia) Jakub Smrz, finora deriso, oggi quarto assoluto con una Aprilia super kittata. Altro privato (in questo caso “di lusso”): Roberto Locatelli è settimo, davanti a Takahashi e Marco Simoncelli con l’Aprilia/Gilera.
Tra i “big”, tredicesimo Shuhei Aoyama, che con la Honda ufficiale si tiene dietro il “pazzo” fratello Hiroshi, l’unico al mondo che lascia dopo una vita la HRC per passare alla KTM non si sa come e perchè. Manuel Poggiali con la 250 di Matthigofen si piazza 19°, dimostrando che c’è molto lavoro da fare e si prospetta così una stagione sulla falsa riga del debutto KTM in 125 nella stagione 2003. Un pessimo risultato, ancor di più se consideriamo che mancano in questa due-e-mezzo gente come Pedrosa, Stoner, De Puniet…
Test IRTA Barcellona – 250 cc FP1 – 1 marzo
01- Jorge Lorenzo – Aprilia – 1’47.622
02- Alex De Angelis – Aprilia – + 0.327
03- Hector Barbera – Aprilia – + 0.327
04- Jakub Smrz – Aprilia – + 0.695
05- Andrea Dovizioso – Honda – + 0.752
06- Sebastian Porto – Honda – + 1.410
07- Roberto Locatelli – Aprilia – + 1.450
08- Yuki Takahashi – Honda – + 1.756
09- Marco Simoncelli – Gilera – + 1.834
10- Arturo Tizon – Honda – + 1.854
11- Anthony West – Aprilia – + 1.968
12- Martin Cardenas – Honda – + 1.998
13- Shuhei Aoyama – Honda – + 2.282
14- Sylvain Guintoli – Aprilia – + 2.967
15- Dirk Heidolf – Aprilia – + 3.029
16- Taro Sekiguchi – Aprilia – + 3.093
17- Alex Baldolini – Aprilia – + 3.524
18- Hiroshi Aoyama – KTM – + 3.589
19- Manuel Poggiali – KTM – + 3.849
20- Michele Danese – Aprilia – + 4.126
21- Jules Cluzel – Aprilia – + 4.547
22- Chaz Davies – Aprilia – + 4.612
23- Arnaud Vincent – Honda – + 5.431
24- Jordi Carchano – Honda – + 5.823
25- Alessio Palumbo – Aprilia – + 8.184
26- Luca Morelli – Aprilia – + 9.011
27- Julian Miralles – Aprilia – + 10.036
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login