250 cc – Sepang – Cade Pedrosa, Stoner si porta a meno 38
Solo in due potevano giocarsi il successo, considerando il passo di gara sperimentato in tutti i turni di prove libere e ufficiali. Daniel Pedrosa e Casey Stoner, ancora una volta loro, oggettivamente i più talentuosi e veloci riders della 250cc. Nessun altro poteva batterli, la sfida era soltanto con se stessi. Ci è riuscito l’australiano di Lucio Cecchinello, clamorosamente non ha centrato l’obiettivo Daniel Pedrosa, battuto dal suo inconscio, per una scivolata al secondo passaggio nel tentativo di reggere il passo delle due fuggitive Aprilia di Stoner e De Angelis. Una caduta che per molti può riaprire il mondiale (da 63 a 38 il divario nel punteggio tra Pedrosa e Stoner), con il successo limpido di Stoner a Sepang, il terzo stagionale e in 250cc (il quinto nella sua carriera tenendo conto anche della 125). Mondiale riaperto, mondiale chiuso, chissà. Quantomeno oggi l’asettica Sepang ci ha fornito altri dubbi, altra carne da cuocere per la quarto di litro. E ci ha offerto un Pedrosa umano, finalmente…
Cronaca di Gara
Alla partenza grande balzo di Daniel Pedrosa, che conquista il comando davanti a Stoner, De Angelis, Aoyama, Porto e Corsi, autore di una partenza strepitosa. Non è così per Andrea Dovizioso, che vola a terra autonomamente, inaugurando una serie di scivolate clamorose. Fuori anche Debon, Ballerini, rientra ai box Smrz, ma al secondo giro il colpo di scena: Daniel Pedrosa a terra. Non si era mai visto, quasi del clamoroso vedere lo spagnolo futuro protagonista in MotoGP ritiratosi per un proprio errore. Un bel regalo per Casey Stoner, che nel frattempo ha conquistato la leadership davanti a De Angelis, Aoyama, Porto e De Puniet. La gara con la caduta di Pedrosa perde un pò di significati, senza vivere il solito interrogativo “Dani gioca a nascondino o no?”, ma prospettando una vittoria in solitaria di Stoner.
Non sembra De Angelis in grado di reggere il passo dell’australiano scoperto da Lucio Cecchinello e valorizzato l’anno passato dalla KTM, in una giornata in cui la Honda si scopre sola con sè stessa considerando la squalifica di Lorenzo, le cadute di Pedrosa e Dovizioso ed il passo del gambero di Aoyama, che si fa passare da De Puniet e Porto. Giornata da sogno dunque per l’Aprilia, con il solo rammarico della caduta al settimo passaggio di Simone Corsi, autore sino a quel momento di un’ottima corsa. Per la cronaca, al quinto giro è fuori anche la KTM di Anthony West, che come ben sappiamo se non piove…
In una delle gare più noiose di sempre (e vista l’ora sicuramente qualcuno sarà tornato nel mondo dei sogni), nessun sorpasso, nessun attacco, tante finzioni per niente. Solo Aoyama prova a vivacizzare un pò il tutto con staccate improbabili e attacchi nei confronti di Porto e De Puniet, ma la notizia è il ritorno di Roberto Locatelli, settimo, mai così in alto in questa stagione. Tutti dormono, niente da dire, la gara si conclude con Stoner vincitore (per la terza volta in questa stagione) davanti a De Angelis, l’eterno secondo, seguito da Porto, De Puniet, Aoyama, Barbera, Takahashi, Locatelli e Guintoli. Appuntamento a Losail.
Classifica 250 cc Sepang 2005
01- Casey Stoner – Aprilia – 20 giri
02- Alex De Angelis – Aprilia – + 3.133
03- Sebastian Porto – Aprilia – + 4.111
04- Randy De Puniet – Aprilia – + 7.569
05- Hiroshi Aoyama – Honda – + 10.109
06- Hector Barbera – Honda – + 26.123
07- Yuki Takahashi – Honda – + 27.301
08- Roberto Locatelli – Aprilia – + 28.006
09- Sylvain Guintoli – Aprilia – + 59.478
10- Taro Sekiguchi – Aprilia – + 59.579
11- Dirk Heidolf – Honda – + 1’01.437
12- Chaz Davies – Aprilia – + 1’04.004
13- Mirko Giansanti – Aprilia – + 1’04.803
14- Steve Jenkner – Aprilia – + 1’12.500
15- M.Cardenas – Aprilia – + 1’21.073
16- Erwan Nigon – Yamaha – + 1’31.925
Alessio Piana
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login