250 cc – Istanbul – Stoner resiste a Pedrosa
Oggi, in qualche modo, si è chiusa la 250cc formato “PlayStation”. La quarto di litro di Pedrosa, delle sue tattiche, dei suoi domini, della derisione degli avversari con attacchi preventivati al penultimo (se non ultimo) giro e successivo festeggiamento sul gradino più alto del podio. Il merito di tutto questo è di Casey Stoner, che ha resistito all’avanzata del futuro pilota HRC con freddezza e determinazione, senza errori, senza cadere nel tranello dell’imbattibile spagnolo. Una delle più belle vittorie di Casey, perchè ottenuta in un confronto diretto, stoppando per la prima volta il “giochetto” di Pedrosa. Dimostrando che tutto sommato non è imbattibile, e per sopravanzarlo non bisogna attendere i suoi errori, ma tirare fuori gli…attributi. Quello che ha fatto Aoyama su De Angelis per il terzo posto, con il sanmarinese successivamente a terra per un errore proprio. Hai voglia poi di dichiarare alla stampa che l’Aprilia deve tenerti più in considerazione per il 2006, e non pensare a Lorenzo, Barbera e Simoncelli… Con questi continui avvenimenti, c’è poco da recriminare. Polso destro, grinta, e vai a vincere. Chiedere a Casey Stoner…
Cronaca di Gara
Per una 250cc che non ha più niente da dire (lasciando stare discorsi di mercato e quant’altro), Istanbul alle 12.16 offre 20 giri di passione tutti da seguire. Titolo a parte, chi batte Daniel Pedrosa? Via, si parte, ed c’è subito il primo crash, con De Puniet che vola a terra dopo un contatto con Simone Corsi, mentre in testa vola Stoner davanti a De Angelis, Lorenzo, Aoyama, Dovizioso e Pedrosa. Dovizioso indiavolato in un sol boccone si mangia Aoyama e Lorenzo, insediandosi in terza posizione cercando di riacciuffare subito la coppia Aprilia in testa. Ci riesce invece Lorenzo, secondo davanti a De Angelis, riformando così come in 125 un gruppetto di testa battagliero e compresso in pochi decimi.
Sorpassi e controsorpassi al secondo giro con il sanmarinese infuriato con le scelte Aprilia 2006 (acquistati Simoncelli e Lorenzo, vicino l’accordo anche con Barbera) che diventa secondo con un bel attacco su Lorenzo. Volano a terra nel frattempo Sebastian Porto e Taro Sekiguchi, ma poco importa, perchè c’è Andrea Dovizioso che è secondo e infiamma i telespettatori (visto che in pista di paganti non ce ne sono…) in un strepitoso duello con De Angelis. Terzo giro, Stoner in fuga ha quasi un secondo su De Angelis, poi Dovizioso, Aoyama, Lorenzo, Pedrosa e Barbera, tutti in fila indiana aspettando il tempo giusto per portare l’attacco decisivo.
Hiroshi Aoyama è il pilota più veloce in pista, confortato anche dal miglior tempo in 1’57″612 (unico sotto al muro dell’1’58) passa Dovizioso per la terza posizione, e prende lui il testimone di miglior Hondista in gara. Ruolo che recita per poche curve, perchè l’iridato 125 in carica si riprende quanto perduto con una staccata…alla Dovizioso! Questo duello favorisce la rincorsa per la seconda posizione, ma provoca inevitabilmente il recupero di Daniel Pedrosa che in una staccata è secondo con Dovizioso e Aoyama che si danno una bella spallata in mondovisione per la gioia dei dirigenti Honda…
Stoner in fuga, Pedrosa alle sue spalle in recupero, la corsa sembra volgere sempre secondo l’abituale copione, tanto per cambiare… Prova a ravvivare l’andamento della competizione Aoyama, che si mangia De Angelis per la terza posizione, mentre per Dovizioso cominciano i cronici problemi della metà gara.
Niente da dire, tutto è già segnato: sfida Stoner/Pedrosa per la vittoria, De Angelis/Aoyama per il terzo gradino del podio, staccato Dovizioso in quinta piazza e duello tutto in famiglia Lorenzo/Barbera per il sesto posto. Il Campione del Mondo guadagna tre decimi ad ogni giro sul rivale australiano e si incolla alle sue spalle: vedremo il solito attacco al penultimo giro?
No, ci prova all’ultimissimo passaggio, e per la prima volta da tre anni a questa parte qualcuno ha avuto gli attributi per rispondergli: Casey Stoner. In acrobazia l’australiano di Lucio Cecchinello vince davanti a computer Pedrosa, dimostrando che la quarto di litro non sempre è una Play Station…
Chiedere ad Alex De Angelis, che si tocca all’ultima curva con Hiroshi Aoyama e poi per un proprio errore cade a terra, perdendo il terzo posto. Ancora una volta il sanmarinese non vince e perde nei confronti diretti con altri piloti: ha poco da recriminare se l’Aprilia vuole nuova gente (vedi Lorenzo) per la prossima stagione…
Classifica 250cc Istanbul 2005
01- Casey Stoner – Aprilia – 20 giri
02- Daniel Pedrosa – Honda – + 0.093
03- Hiroshi Aoyama – Honda – + 11.647
04- Jorge Lorenzo – Honda – + 21.861
05- Andrea Dovizioso – Honda – + 21.940
06- Hector Barbera – Honda – + 22.258
07- Alex De Angelis – Aprilia – + 43.755
08- Roberto Locatelli – Aprilia – + 44.105
09- Sylvain Guintoli – Aprilia – + 48.918
10- Chaz Davies – Aprilia – + 54.376
11- Alex Baldolini – Aprilia – + 54.651
12- Alex Debon – Honda – + 59.791
13- Andrea Ballerini – Aprilia – + 1’00.082
14- Mirko Giansanti – Aprilia – + 1’00.225
15- Jakub Smrz – Honda – + 1’00.338
16- Dirk Heidolf – Honda – + 1’28.084
Alessio Piana
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login