250 cc – Assen – Problemi all’avambraccio per Dovizioso, di Setup per Takahashi

250 cc – Assen –  Problemi all’avambraccio per Dovizioso, di Setup per Takahashi250 cc – Assen –  Problemi all’avambraccio per Dovizioso, di Setup per Takahashi

Andrea Dovizioso 7°: “Sono partito forte e non avrei avuto alcun problema a giocarmi la gara fino alla fine. Invece si è ripresentato lo stesso problema di Jerez: l’avambraccio destro, sotto sforzo, mi si è indurito e bloccato, non lo sentivo più. Non riuscivo più ad accelerare e ho potuto solo cercare di contenere le perdite.
Peccato perché la moto era veloce e me la sentivo bene. Certo non era perfetta da fare il ritmo della gara ma sicuramente avrei potuto stare tra i primissimi e giocarmi il podio. Sono demoralizzato perché ho perso punti importanti per un problema fisico che non riusciamo a controllare”.

Yuki Takahashi 15°: “La moto aveva alcuni problemi di setting e io non sono stato in grado di sfruttarla al meglio. Non me la sentivo bene e anche se in alcune parti del tracciato riuscivo a tenere il passo di chi mi precedeva non avevo margine a sufficienza per superarli. In altre, poi, perdevo. Non sono contento di questo risultato nonostante Assen sia da tutti considerata una pista difficile”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del circuito di Phillip Island è la prima, le MotoGP passano da 335 km/h a 182 km/h in 3,6 secondi
MotoGP Brembo GP Australia -La MotoGP torna in pista e dopo la gara di Mandalika, tocca a Phillip Island, Australia,