125cc – Valencia – Vince Faubel, Talmacsi è campione del mondo

125cc – Valencia – Vince Faubel, Talmacsi è campione del mondo125cc – Valencia – Vince Faubel, Talmacsi è campione del mondo

Gabor Talmacsi è il nuovo campione del mondo della classe 125; l’ungherese del Team Bancaja Aspar ha infatti chiuso l’ultima gara del motomondiale 2007 a Valencia in seconda posizione subito dietro al rivale per la lotta al titolo nonchè compagno di squadra Hector Faubel. Lo spagnolo le ha provate tutte ma non è riuscito nell’intento di “innervosire” l’ungherese che ha corso una gara tutta grinta! Sul podio anche l’altro pilota del Team Bancaja Aspar Sergio Gadea. Quarto all’arrivo Mattia Pasini alla sua ultima gara in 125, quinto Lukas Pesek e sesto Esteve Rabat. Alla fine Talmacsi chiude il mondiale con cinque punti di vantaggio su Faubel diventando il primo campione del mondo dell’est.

Cronaca di Gara

Splende il sole sul circuito Ricardo Tormo di Valencia, teatro dell’ultima prova del motomondiale 2007. I piloti della classe 125 sono pronti a darsi battaglia con Talmacsi che deve tenere d’occhio il suo compagno di squadra Hector faubel, unico rivale nella lotta al titolo. Si spengono i semafori, il più lesto al via è Pol Espargaro seguito da Pablo Nieto, Bradley Smith, Gabor Talmacsi, Simone Corsi, Sandro Cortese ed Hector Faubel.

Finisce il primo giro, Espargaro guida davanti a Pablo Nieto, Bradley Smith, Gabor Talmacsi, Hector Faubel, Simone Corsi, Sandro Cortese, Mattia Pasini e Lukas Pesek. Talmacsi va all’attacco e riesce a sorpassare molti piloti arrivando in testa al gruppo, dietro Faubel cerca di farsi largo. Lo spagnolo passa prima Espargaro, poi Nieto portandosi in seconda posizione. Davanti Talmacsi allunga facendo segnare degli ottimi tempi ma Faubel risponde portandosi ad un solo secondo dall’ungherese. Dietro Pesek passa Nieto portandosi in terza posizione mentre Pasini è quinto davanti a Espargaro, Smith, Rabat e Terol.

Giro record per Faubel, lo spagnolo fa segnare 1’39″380, tre decimi più forte di Talmacsi mentre Raffaele De Rosa cade e la sua gara finisce qui. Faubel ora è attaccato all’unghesere, l’attacco è imminente; ricordiamo che se vincesse Faubel Talmacsi potrebbe permettersi anche di arrivare terzo visti i dieci punti di vantaggio. Passa Faubel, ora lo spagnolo è primo davanti al compagno di squadra Talmacsi, a Pablo Nieto, Lukas Pesek, Mattia Pasini, Sergio Gadea, Esteve Rabat e Bradley Smith. Faubel rallenta e fa passare Talmacsi, lo spagnolo cerca di innervosire l’ungherese mentre cadono Cortese e Nakagami. Pasini intanto è terzo davanti a Nieto, Pesek e Gadea. Si ritira intanto Simone Grotzkyj.

Continuano a scambiarsi le posizioni Faubel e Talmacsi, lo spagnolo spera che il gruppetto che li segue a quasi 4 secondi riesca a recuperare. Errore di Faubel, lo spagnolo perde qualche metro mentre cade senza conseguenze fisiche Lorenzo Zanetti. Dietro il gruppetto di Pasini ha recuperato portandosi a 2″963 dal leader Talmacsi.

A otto giri dalla fine Talmacsi guida la gara davanti a Faubel (staccato di poco meno di 4 decimi), a Pasini il cui distacco è salito oltre i 3 secondi, a Pablo Nieto, Lukas Pesek, Sergio Gadea, Esteve Rabat, Bradley Smith, Nicolas Terol e Pol Espargaro. Faubel continua la sua tattica per cercare di rallentare il ritmo e la tattica sembra riuscire, ora Gadea (che è terzo davanti a Pasini) è a soli 2″085. Siamo a tre giri dalla fine, Talmacsi guida sempre davanti a Faubel ma ormai il distacco del gruppetto è di poco superiore al secondo, si preannuncia una bella battaglia. Inizia l’ultimo giro, Talmacsi è davanti ma Faubel e Gadea sono attaccatissimi, ultima curva attacca Faubel che va a vincere davanti a Talmacsi che è il nuovo campione del mondo!! Sul podio anche Gadea per un tris del Team Bancaja Aspar.

Le dichiarazioni “a caldo” dei protagonisti

Gabor Talmacsi, 1°: “Ho dato per tutta la gara il 100%. Hector ha cercato più volte di rallentarmi e non credo sia troppo corretto. Negli ultimi cinque o sei giri la moto scivolava tanto ma ho dato il massimo. E’ incredibile essere il primo campione del mondo dell’est.”

Hector Faubel, 2°: “Credo che durante l’anno ho dimostrato di meritare il titolo e se non è arrivato è solo per sfortuna. Ho vinto più gare di Talmacsi e sono salito più volte sul podio.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in 125cc

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati