125cc – Test Valencia Day 2 – La pioggia protagonista
Quando mancano solo le prove di Barcellona ed i test IRTA tra Jerez e Losail all’orizzonte non deve essere il massimo per le squadre della 125cc perdere una giornata per pioggia all’Autodromo Ricardo Tormo di Valencia. Dopo un sabato con il sole protagonista, la domenica al Cheste ha costretto tutti o quasi a incrociare le braccia ai box, con i soli Gadea, Faubel, Olive e Cardus a percorrere qualche giro insignificante ai fini di prove di set-up e sviluppo delle moto 2007. Brutto colpo per tutti, appuntamento per l’8 febbraio al Montmelò di Barcellona, con i soliti valori in campo da riconfermare. In sintesi estrema, ci apprestiamo a vivere una “Piaggio Cup” allargata, come mostrato tra Jerez e Valencia, con sempre moto Aprilia/Derbi in testa davanti a Honda e KTM. Supremazia tecnica e sportiva, con uomini e moto che indubbiamente fanno la differenza. Se in Andalusia non c’era il confronto diretto con la KTM, alla prima sfida del 2007 i piloti di Matthigofen non sono stati in grado di tenere il passo delle Aprilia, ufficiali o clienti che siano. Tomoyoshi Koyama è stato il migliore delle moto arancio, prendendosi però 1″5 dal terzetto Gadea/Talmacsi/Pasini. Tanto, tantissimo, per non parlare di Randy Krummenacher (che ha tutte le scusanti del caso) e del giovanissimo americano Steve Bonsey, ultimissimo ad una vita dagli avversari. Per quest’ultimo non deve essere facile tuffarsi nell’avventura iridata della 125cc con solo esperienze (vittoriose) nel dirt-track alle spalle, senza una gara di road racing disputata finora. Lecito dunque domandarsi come Harald Bartol abbia voluto puntare su questo trio per vincere il titolo 2007, dopo che negli ultimi anni con Kallio e Simon si sono vinte gare e sfiorati campionati. Rispondere con “Kallio è di un altro pianeta” non risolve il problema…
Le difficoltà KTM sono però conseguenza dalla straordinaria competitività Aprilia. Se l’Ingegner Dall’Igna e soci non avessero realizzato una RSA 125 di così elevata fattura ed una RS ’06 ancora in grado di insediarsi ai primi posti (Talmacsi lo conferma), non staremo a parlare di “Piaggio Cup”. Merito dunque agli uomini di Noale e ai loro piloti, sicuramente i migliori del lotto. Gabor Talmacsi è una certezza, e pur non disponendo della RSA ’07 è costantemente il più veloce, soprattutto sul passo di gara. Sarà il favorito per la vittoria finale: è vero, Gadea e Faubel solo molto vicini all’ungherese e si trovano una RSA sotto il sedere, ma bisogna ricordare che finora si è provato solo in Spagna, tracciati che conoscono alla perfezione e dove storicamente sono stati in lotta per il successo da due anni a questa parte. Bisognerà tener d’occhio per questa stagione Lukas Pesek, all’ultimo anno in 125 e determinatissimo a far suo il campionato con la Derbi ufficiale del team Seedorf. Il pilota ceko rientra tra i pretendenti al titolo, mentre tra le sorprese possiamo inserire Pol Espargaro (pupillo di casa Derbi, campione CEV 125, in pista grazie al team Campetella), Michael Ranseder (rinato con la Derbi dell’Ajo Motorsport dopo esser stato scaricato dalla KTM) e la coppia tricolore del team Fontana, Simone Corsi e Federico Sandi.
Pensieri di campionato per Mattia Pasini, ben adattatosi al team Toshiba SSM Racing e alla nuova Aprilia RSA. Ieri ha rischiato una frattura con una violenta caduta (moto distrutta), ma ai prossimi test di Barcellona del 5-7 febbraio ci sarà, insieme agli altri protagonisti della 125cc, per provare a capire come si può ancora sperare in una sfida aperta anche a moto non appartenenti al Gruppo Piaggio.
125cc Test Valencia – I tempi complessivi
01- Sergio Gadea – Aprilia – 1’40.4
02- Gabor Talmacsi – Aprilia – 1’40.4
03- Mattia Pasini – Aprilia – 1’40.4
04- Héctor Faubel – Aprilia – 1’40.6
05- Pol Espargaro – Aprilia – 1’40.7
06- Lucas Pesek – Derbi – 1’40.8
07- Joan Olive – Aprilia – 1’41.4
08- Michael Ranseder – Derbi – 1’41.4
09- Simone Corsi – Aprilia – 1’41.4
10- Federico Sandi – Aprilia – 1’41.5
11- Nicolas Terol – Derbi – 1’41.8
12- Stefano Bianco – Aprilia – 1’41.9
13- Tomoyoshi Koyama – KTM – 1’41.9
14- Bradley Smith – Honda – 1’42.0
15- Andrea Iannone – Aprilia – 1’42.3
16- Randy Krummenacher – KTM – 1’42.4
17- Esteve Rabat – Honda – 1’42.5
18- Pere Tutusaus – Aprilia – 1’42.7
19- Ricard Cardús – Aprilia – 1’42.83
20- Robert Muresan – Derbi – 1’43.62
21- Stefan Bradl – Honda – 1’43.7
22- Steve Bonsey – KTM – 1’46.4
Alessio Piana
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login