125cc – Mugello QP1 – Pioggia, Simon precede Pirro
Questo non è bello. Mesi di attesa, di palpitante emozione aspettando il Gran Premio d’Italia. Si arriva al Mugello, balzandosi, è estate, non c’è niente di meglio che il Motomondiale prima delle vacanze eppure…piove. Già, pioggia, maledetta pioggia, ancora oggi ha deciso di far capolino in una stagione dove si è risparmiata soltanto a Losail. Lei dovrebbe andare in vacanza, ma tant’è, il motociclismo eccetto casi particolari non è indoor, per cui via libera al primo turno di qualifiche della 125cc sul bagnato.
In queste condizioni si esalta il portacolori KTM, Julian Simon, che vinse a Donington Park l’anno passato sotto il nubifragio e vorrà sicuramente ripetersi se la pioggia darà questa opportunità. I precedenti non sono dei migliori negli ultimi anni (pioggia nel 2001 e 2004), ma lo spagnolo ci proverà, asciutto o bagnato che sia. Ci proverà Simon, ma anche un incredibile Michele Pirro, portacolori con un’Aprilietta kittata del WTR Blauer: secondo. Pirro, che ha vissuto un pre-campionato difficile e un’esperienza alla Malaguti da dimenticare, si esalta sfruttando l’inevitabile livellamento prestazionale di moto e materiale a disposizione causato dalla pioggia.
Stesso si può dire, altra sorpresa, per Karel Abraham, ceko mai visto finora se non per qualche caduta e situazione di doppiaggio. In questo anomalo tris al comando, viviamo la normalità con Lai quarto davanti a Kallio, Bautista e Di Meglio, un francesino che quando piove è sempre capace di esaltarsi. Undicesimo è Pasini davanti a Zanetti, quattordicesimo Koyama (Malaguti), da applausi Thomas Luthi, quindicesimo nonostante la frattura alla clavicola. Insomma, quando si vuol correre, non si pensa ad altro…
125cc – Mugello QP1 – I tempi
01- Julian Simon – KTM – 2’15.953
02- Michele Pirro – Aprilia – + 0.521
03- Karel Abraham – Aprilia – + 0.837
04- Fabrizio Lai – Honda – + 1.466
05- Mika Kallio – KTM – + 1.699
06- Alvaro Bautista – Aprilia – + 1.705
07- Mike Di Meglio – Honda – + 1.823
08- Bradley Smith – Honda – + 1.827
09- Michael Ranseder – KTM – + 2.124
10- Lukas Pesek – Derbi – + 2.178
11- Mattia Pasini – Aprilia – + 2.467
12- Lorenzo Zanetti – Aprilia – + 2.552
13- Gabor Talmacsi – Honda – + 2.839
14- Tomoyoshi Koyama – Malaguti – + 2.926
15- Thomas Luthi – Honda – + 3.086
16- Hiroaki Kuzuhara – Honda – + 3.134
17- Joan Olive – Aprilia – + 3.144
18- Angel Rodriguez – Aprilia – + 3.383
19- Luca Verdini – Aprilia – + 3.438
20- Sandro Cortese – Honda – + 3.712
21- Raffaele De Rosa – Aprilia – + 3.843
22- Roberto Lacalendola – Honda – + 3.890
23- Pablo Nieto – Aprilia – + 4.077
24- Andrea Iannone – Aprilia – + 4.844
25- Hector Faubel – Aprilia – + 4.896
26- Stefan Bradl – KTM – + 5.231
27- Federico Sandi – Aprilia – + 6.040
28- Imre Toth – Aprilia – + 6.262
29- Lorenzo Baroni – Honda – + 6.771
30- Manuel Hernandez – Aprilia – + 6.929
31- Nicolas Terol – Derbi – + 6.935
32- Michele Conti – Honda – + 7.132
33- Simone Corsi – Gilera – + 7.235
34- Simone Grotzkyj – Aprilia – + 7.817
35- Alexis Masbou – Malaguti – + 7.924
36- Sergio Gadea – Aprilia – + 8.016
37- Dino Lombardi – Aprilia – + 9.077
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login