125cc – Losail FP1 – Smith al comando, indietro gli italiani

125cc – Losail FP1 – Smith al comando, indietro gli italiani125cc – Losail FP1 – Smith al comando, indietro gli italiani

Semaforo verde, ed è sempre piacevole iniziare una nuova stagione con il suono inconfondibile dei due tempi da competizione. Prima sessione di prove libere della 125cc, 45 minuti per sincerare il primato di Bradley Smith, erede di Mattia Pasini in seno al team Polaris World, alla sua prima, grande occasione della sua breve quanto intensa carriera. Il giovane inglese, lasciata la Honda-Repsol per l’ufficiale Aprilia RSA, ha iniziato nel verso giusto spiccando il miglior tempo in 2’06″904, un riferimento cronometrico di sicuro impatto vicino al giro veloce in gara dello scorso anno (2’06″267). Il lentiginoso 17enne di Oxford è rimasto a lungo nelle posizioni di rincalzo, per poi spiccare il best-time proprio al calar della bandiera a scacchi e del… sole, tenendo conto l’inedito programma di gara a Losail.

Smith dunque primo capoclassifica del Motomondiale Classe 125cc 2008, alle sue spalle, staccato di 149 millesimi, Mike Di Meglio, a lungo in cima al monitor dei tempi. Il transalpino, anche lui ex-Hondista, si ritrova tra le mani una competitiva Aprilia RSA (marchiata Derbi) della struttura diretta da Aki Ajo, con la quale è riuscito a spiccare tempi di rilievo nei test invernali. Positive conferme dunque per uno dei “maghi della pioggia”, sorpresa e stupore per Scott Redding, altro suddito della Regina britannica, terzo con l’Aprilia RS (vecchio modello) del Blusens BQR. 1-3 per il Regno Unito, buon inizio per l’esordiente formatosi in Spagna, quarto nei test IRTA, al top nelle prime libere.

Deve esser stato una sorpresa per le due giovani speranze britanniche, subito davanti al Campione del Mondo, Gabor Talmacsi, l’unico degli attesi protagonisti al top in questo inedito tardo pomeriggio di prove. Il portacolori Bancaja Aspar è quarto, tenendosi alle spalle un ritrovato Nicolas Terol (Aprilia RS del WRB Fontana) e Steve Bonsey, velocissimo con l’Aprilia del team De Graaf (ex-Arie Moleenar) dopo esser stato appiedato dalla KTM. Il giovane statunitense, pluri-campione del Dirt Track, è uno dei pochi a conoscere bene le gare in notturna, avendoci corso nei vari speedway del Nuovo Continente sino a due stagioni or sono…

Dietro di lui troviamo un altro inglesino, Danny Webb (repentino recupero dall’infortunio in allenamento a pochi giorni dai test di Jerez), seguito da Vazquez e, finalmente, un terzetto italiano, composto da Raffaele De Rosa (primo tra i KTM con la FRR dell’Onde 2000), Stefano Bianco e Andrea Iannone. Più indietro Simone Corsi, addirittura 16°, e tutti gli altri rappresentanti tricolori, da Lorenzo Zanetti (25° con la KTM-Seedorf) alla coppia Lombardi-Lacalendola a chiudere il gruppo. Aspettando le qualifiche… serali, primi interessanti bilanci: velocissimi gli inglesi, male gli italiani, supremazia “Piaggio”, indietro le KTM, anche con protagonisti come Krummenacher e Koyama. Niente male come inizio…

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in 125cc

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati