125cc – Jerez FP1 – Terol inizia alla grande: mezzo secondo a Talmacsi

125cc – Jerez FP1 – Terol inizia alla grande: mezzo secondo a Talmacsi125cc – Jerez FP1 – Terol inizia alla grande: mezzo secondo a Talmacsi

Prima sessione di prove libere del “Gran Premio bwin.com de Espana” a Jerez de la Frontera, e la 125cc sembra tutto un altro campionato rispetto a quanto visto a Losail. Nuovi (o vecchi, questione di punti di vista) protagonisti, equilibrio forse ritrovato tra le moto del Gruppo Piaggio e le KTM. Nei mattutini 45 minuti a disposizione dei piloti della ottavo di litro, a spiccare il miglior tempo (ancora lontano dal primato della pista) è stato Nicolas Terol, nuovo acquisto del WRB Jack & Jones, rinnovata compagine nata dal connubio tra una cordata di imprenditori spagnoli (tra i quali Sito Pons) ed il Fontana Racing. Il pilota di Alcoy, reduce da due stagioni da dimenticare con la Derbi ufficiale, ha fermato il cronometro sull’1’49″002, staccando con la propria Aprilia RS “standard” di mezzo secondo il Campione del Mondo in carica Gabor Talmacsi (Aprilia RSA). Una classifica inedita per una giornata partita col verso giusto per il WRB Racing: primo un ritrovato Terol, terzo Simone Corsi, in difficoltà all’esordio stagionale di Losail. Niente male pensando che a Jerez lo scorso anno il podio era stato monopolizzato dal team Aspar, con Faubel, Talmacsi e Gadea.

Tornando alla cronaca della sessione, alle spalle del nostro centauro un sempre più convincente Mike Di Meglio (4° in Qatar, a lungo in bagarre per il successo) con la Derbi RSA di Aki Ajo, a seguire il nostro Raffaele De Rosa che resta sempre il migliore tra i piloti KTM. L’alfiere del team Onde 2000 stacca di due decimi Tomoyoshi Koyama (9°) e di quasi un secondo la coppia Rabat-Nieto, a braccetto in 16° e 17° posizione. Resta in ogni caso, come primissima sensazione, da considerare il risveglio di KTM dopo la prova a senso unico di Losail, dove solo il pilota napoletano è riuscito a salvare il bilancio di Matthigofen.

Detto di Raffaele De Rosa, in classifica alle sue spalle troviamo i giovani e quasi “sconosciuti” per il grande pubblico Efren Vazquez (Blusens Aprilia), Danny Webb (Aprilia Molenaar) e Dominique Aegerter, svizzero impalpabile lo scorso anno, oggi velocissimo grazie alla “cura Ajo”. Tra i protagonisti di Losail, il vincitore Sergio Gadea è solo 21° (davanti ad un altro deluso, Pol Espargaro), con Joan Olive 12°, Bradl 14° che precede il talentuosissimo Scott Redding, recordman di precocità della ottavo di litro.

Parlando degli altri italiani, Iannone 13°, Bianco 19° con a seguire Zanetti, più staccato il torinese Lacalendola 34°. Le wild card: Axel Pons comincia con il 33° tempo, male invece Moncayo, nuovo pupillo di Dani Amatriain e solo in ultima posizione. Qualifiche nel pomeriggio, spazio adesso alle MotoGP.

Alessio Piana

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in 125cc

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati