125cc – Donington Park – Pasini vince contro tutto e tutti, per lui prima vittoria stagionale

125cc – Donington Park – Pasini vince contro tutto e tutti, per lui prima vittoria stagionale125cc – Donington Park – Pasini vince contro tutto e tutti, per lui prima vittoria stagionale

Finalmente, c’è da dire proprio finalmente!! Mattia Pasini è riuscito a vincere a Donington Park contro tutto e tutti in una stagione che fino ad ora lo aveva visto solo protagonista di clamorose rotture della sua Aprilia RSA. Il riminese del Team Polaris World ha dominato la gara dopo un inizio in sordina andando a cogliere la sue prima vittoria dell’anno davanti alla KTM di Tomoyoshi Koyama e all’Aprilia RSA del nuovo leader del mondiale Hector Faubel che guida con 3 punti sull’ungherese Talmacsi che oggi si è ritirato. Ora per il riminese inizia un nuovo campionato che già da sabato prossimo ad Assen potrebbe regalargli nuove soddisfazioni. Gara amara invece per Simone Corsi che era partito con slick intermedie che però alla fine non hanno pagato e complice prima una toccata con De Rosa con escursione sull’erba alla chicane e poi una caduta ha chiuso in decima posizione. Buona la gara di Raffaele De Rosa, il napoletano ha chiuso ottavo dietro all’inglesino del Team Honda Repsol Bradley Smith e davanti allo spagnolo Pablo Nieto.

Cronaca di Gara

I piloti della classe 125 si apprestano a disputare l’ultima gara della giornata di Donington Park, teatro dell’ottavo round del motomondiale 2007. Partirà dalla pole Mattia Pasini e con lui in prima fila Simone Corsi, Tomoyoshi Koyama e il leader della classifica mondiale Gabor Talmacsi. Tutti pronti, accensione, spegnimento del semaforo… via!! Al comando si porta Koyama che gira davanti a Corsi e Pasini. Pasini si porta al comando davanti a Corsi e Koyama, Faubel, Nieto, Masbou, Gadea, Talmacsi e De Rosa. De Rosa si porta in ottava posizione. Corsi attacca Pasini e Faubel e si porta in testa. Secondo giro, Corsi al comando davanti a Faubel, Koyama e Pasini. Bagarre quindi in questi primi giri con Pasini in difficoltà attaccato sia da Nieto che da Gadea.
Faubel prova ada attaccare Corsi alla chicane ma il romano non molla e i due arrivano al contatto senza conseguenze. Si ritira intanto il francese Masbou.

La pista è quasi asciutta (la 250 e la MotoGP avevano corso con il bagnato ma durante la fine della MotoGP la pista è andata via via asciugandosi) e i piloti abbassano i tempi sul giro. I primi sette piloti sono racchiusi in un secondo e 4 decimi. Al quinto passaggio Corsi è sempre al comando davanti a Gadea, Koyama, Faubel, Pasini, De Rosa e di Meglio. Corsi e Pesek sono gli unici due piloti ad aver montato slick scolpite e quindi con la pista asciutta c’è la preoccupazione che non possano finire la gara. Continua la bagarre, e al comandi ora c’è Faubel seguito da Corsi mentre alla chicane i piloti si appaiano e De Rosa passa Di Meglio.

E’ caduto intanto Van Den Berg che però rientra in pista. Si rifà sotto Pasini che passa al comando mentre il gruppetto dei primi è formato ora da nove piloti tutti racchiusi in 1,5 secondi. Ci sono continui sorpassi con Corsi che si riporta in testa mentre cade Espargaro che però rientra in pista. Bellissima gara, avvincente con sorpassi che ormai non si contano più!! Cade anche Stefano Bianco, il pilota non riporta però conseguenze fisiche e rientra ai box. Pasini intanto fa segnare il giro più veloce a quattordici giri dalla fine e cerca l’allungo. Siamo ormai giunti a metà gara, Pasini comanda davanti a Faubel, Koyama, Corsi, De Rosa, Talmacsi, Olive e Gadea.

Pasini e Faubel allungano seguiti da Koyama mentre si toccano De Rosa e Corsi che purtroppo escono nell’erba e perdono terreno. Cadono poi Rabat, Corsi e Krummenacher con quest’ultimo che riesce a rientrare in pista. Corsi è ora dodicesimo davanti a Lorenzo Zanetti e ad Andrea Iannone. Pasini nel frattempo ha messo due secondi e due decimi di distacco nei confronti di Faubel e Koyama. Allunga Pasini che non ha ancora vinto nessuna gara quest’anno complice anche la “fragilità” della sua Aprilia RSA mentre Koyama e Faubel si lottano il secondo gradino del podio. Si ferma intanto il leader della classifica iridata Gabor Talmacsi che perderà quasi sicuramente la testa del campionato. Inizia l’ultimo giro, ai box di Pasini fanno tutti gli scongiuri, Pasini ce la fa, per lui prima vittoria dell’anno e lacrime ai box del Team Polaris World. Dietro al riminese Koyama che raccoglie punti pesanti dopo la vittoria di Barcellona ed Hector Faubel. Seguono Gadea, Olive, Di Meglio, Smith, De Rosa, Nieto, Corsi e Zanetti. Appuntamento quindi ad Assen, dove sabato prossimo si disputerà la nona prova del motomondiale 2007.

Le dichiarazioni “a caldo” dei protagonisti

Mattia Pasini, 1°: “Non finiva più quest’incubo!! Abbiamo sofferto le pene dell’inferno! Qui fortunatamente è andato tutto bene, ringrazio l’Aprilia, la squadra e tutti quelli che mi sono stati vicini.”

Hector Faubel, 3°: “Purtroppo avevamo una moto assettata per il bagnato che però non ha pagato. In più avevamo anche i rapporti del cambio troppo corti e quindi non è stata una gara facile. Eravamo convinti piovesse e invece così non è stato. Sono comunque contento perchè ho raggiunto la vetta del campionato.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in 125cc

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati