125cc – Brno QP2 – Strepitosa pole position per Talmacsi


Sensazionale. Gabor Talmacsi è l’uomo del momento della 125cc: dominatore al Sachsenring, si è presentato a Brno con la stessa forza e convinzione, riuscendo a conquistare la quarta pole position stagionale (quinta in carriera). Più che una pole, una vera e propria “Superpole”: mezzo secondo di vantaggio sulla coppia composta da Hector Faubel e Mattia Pasini, una dimostrazione di forza esemplare nei confronti degli avversari. Con la propria Aprilia RS ha spazzato tutti in quello che per lui rappresenta il circuito di casa (e per l’occasione ha sfoggiato dei stivali “dorati”), mostrandosi in ogni sessione di prove il più costante ed indiscutibilmente il favorito di domani. Certo, ma Lukas Pesek, poleman provvisorio, l’idolo locale? Il portacolori Derbi-Seedorf ha rovinato tutto con una caduta a metà sessione alla curva 3: rientrato ai box è salito in sella alla moto 2, con la quale ha ottenuto solo il quinto tempo a 1″3 da Talmacsi.
Delusione per Pesek che manca la prima fila, dove si presenteranno domani alle 11:00 Mattia Pasini, Hector Faubel e Tomoyoshi Koyama con una KTM sempre più protagonista. Parlando del riminese, il suo giro “buono” è stato rovinato (manco a dirlo) da una serie di piloti lenti, ma anche da alcuni colleghi che hanno pensato bene di fermarsi nel bel mezzo del rettilineo opposto ai box al fine di prendere la scia della Aprilia #75 per il giro successivo. Solito “gioco” della ottavo di litro per un Pasini, in ogni caso, lontano dalle performance di Talmacsi. Detto di Mattia, parliamo della KTM, che si porta in prima fila con Tomoyoshi Koyama e poco dietro, sesta, con il talentuoso svizzero Randy Krummenacher, protagonista di una caduta nell’ultimo giro a disposizione mentre era in “bagarre” con Pasini. Stessa sorte è toccata per il terzo alfiere Red Bull KTM, l’americano Steve Bonsey, caduto violentemente alla curva 1 e trasportato subito in Clinica Mobile: il volo (letterale) è stato tremendo.
Tra gli altri a Brno si sono distinti in positivo Cortese, ottavo ed autore di un fuoripista nei minuti iniziali della sessione, seguito da un redivivo Pablo Nieto, Pol Espargaro, Michael Ranseder ed il romano Simone Corsi in 12° piazza. Bella prova anche per Roberto Tamburini, 14°, mai così in alto in questa stagione per il pilota seguito da Gibo Badioli (medesimo manager di Valentino Rossi) in grado di tenersi alle spalle i connazionali Iannone (17°), Zanetti, Sandi e De Rosa, quest’ultimo terzetto dalla ventesima posizione a scendere nel monitor dei tempi. Per loro sarà, domani alle 11:00 locali, una gara in rimonta…
Alessio Piana
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login