125cc Barcellona: Zarco vince ma viene penalizzato, la vittoria quindi a Terol

Gara con giallo finale (poi subito risolto a favore di Terol) quella della 125 a Barcellona, quinta tappa del motomondiale 2011. A tagliare per primo il traguardo è stato infatti il francese Johann Zarco che però secondo i commissari ha esagerato nel passare Terol (che in effetti è stato buttato fuori pista) e che quindi pochi minuti dopo è stato penalizzato (forse eccessivamente) di 20 secondi (finirà sesto). Sul podio salgono quindi Terol, Vinales e Folger. Una decisione forse un po’ troppo pesante per il francese che aveva corso una grande gara. Per Terol si tratta della quarta vittoria in cinque gare.
Cronaca di gara
Alla partenza scatta bene Nico Terol seguito dal vincitore di Le Mans Maverick Vinales, Hector Faubel, Efren Vazquez, Johann Zarco, Luis Salom, Simone Grotzkyj Giorgi e Sergio Gadea. A metà del primo giro Vinales si porta in testa ma Terol poche curve dopo si riprende la prima posizione. Cadono intanto Stafford e Webb.
Al primo passaggio Terol è ancora davanti a Vinales, seguono Faubel, Vazquez, Zarco, Salom, Grotzkyj Giorgi, Gadea e Iwema. Intanto Vinales si riprende la prima posizione e in pochi metri guadagna un buon margine su Terol. I due spagnoli guidano la gara davanti a Zarco e a questo punto i due hanno ripreso Vinales, formando così un terzetto che ha già un buon margine sul quarto che è Jonas Folger, a sua volta in lotta con Hector Faubel.
In questo momento i primi tre rallentano un po’ il ritmo e quelli dietro iniziano a recuperare qualcosa. I più veloci sono infatti Folger, Faubel e Gadea. Terol intanto si riporta al comando e prova ad allungare mentre rientra ai box Alessandro Tonucci che aveva azzardato le gomme rain e che mette le slick. Zarco intanto passa Vinales al termine del rettilineo di arrivo e i più veloci sono Terol e Folger.
Va molto forte il tedesco che a metà gara tenta di ridurre il distacco dai primi tre e che già circa 4 decimi a giro più veloce. Il tedesco è comunque tallonato da Sergio Gadea che lo passa in fondo al rettilineo d’arrivo. Così come Tonucci anche Grotzkyj Giorgi rientra ai box per mettere le slick; anche lui aveva azzardato le rain. Gira forte Sandro Cortese, sesto e alla caccia di Faubel e Folger e che è seguito da Vazquez e Gadea. Proprio Folger in fondo al rettilineo d’arrivo passa Faubel, portandolo fuori nello spazio di fuga, finale di gara in salita quindi per lo spagnolo del team Aspar.
A sei giri dalla fine è ancora Zarco il più veloce, con Terol sempre in testa e un Maverick Vinales che perde un po’ di terreno rispetto ai due. Il vincitore di Le Mans è a oltre un secondo, mentre Folger viene ripreso da Cortese che riesce anche a passarlo sul rettifilo d’arrivo.
La vittoria è ormai un gioco a due tra Terol e Zarco che ormai hanno un vantaggio di oltre 4 secondi su Vinales e con Zarco che è ancora il più veloce in pista. Dietro a Vinales troviamo Cortese, Folger, Vazquez, Gadea e Faubel.
A 4 giri dal termine Zarco si porta in testa, agevolato da Terol che non vuole tirare la volata; Vinales è sempre terzo mentre continua la lotta tra i connazionali Cortese e Folger.
Penultimo giro, i due continuano a studiarsi e rallentano il passo, Terol non vuole affondare ma siamo ormai vicini all’epilogo della gara. Ultimo giro, Terol passa in testa, Zarco è comunque molto vicino, i due arrivano attaccati sul rettilineo d’arrivo e Zarco va a vincere spingendo Terol fuori pista; una manovra che forse potrebbe essere sotto indagine dei commissari. Sul podio termina Vinales che precede Folger, Cortese, vazquez e Faubel. Arriva la penalità per Zarco, 20 secondi per la manovra su Terol, Vinales è quindi secondo davanti a Folger.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
125cc Gara Le Mans - GP Francia - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
Risultati non ancora disponibili.
|
Le Mans - GP Francia - Risultati Gara
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in 125cc
You must be logged in to post a comment Login