125cc Aragon: Nico Terol porta a otto le vittorie del 2011

125cc Aragon: Nico Terol porta a otto le vittorie del 2011125cc Aragon: Nico Terol porta a otto le vittorie del 2011

Nico Terol porta a otto le vittorie del 2011 in quella che sta diventando una stagione trionfale. Dopo i successi conquistati a Losail, Jerez, Estoril, Catalunya, Mugello, Indianapolis e Misano è infatti arrivato quello di Aragon. Il pilota del Team Aspar che partiva dalla terza posizione è scattato subito al comando bruciando il team-mate Hector Faubel senza più lasciare la prima posizione, dimostrando di avere un passo davvero superiore a quello dei suoi avversari. Sul podio insieme a lui Zarco e Vinales. Faubel che era terzo e in lotta con Zarco è infatti è caduto a poche curve dalla fine in un tentativo di sorpasso sul francese della Derbi; grande disperazione per il pilota del Team Aspar che ieri aveva centrato la sua prima pole del 2011. Ora in campionato Terol allunga portando a 36 i punti di vantaggio su Zarco. In zona punti anche i nostri Luigi Morciano e Alessandro Tonucci, in sella alle Aprilia del Team Italia FMI; i due hanno chiuso in dodicesima e quattordicesima posizione.

Cronaca di gara

Tutto pronto per il Gran Premio di Aragon, tredicesima tappa del motomondiale 2011 classe 125 (a Laguna Seca corre la sola MotoGP). I piloti sono tutti schierati, c’è un vento molto forte e in molti hanno deciso di forare le carene, si spengono i semafori, scatta bene dalla terza posizione Nico Terol seguito dal team-mate Hector Faubel, dal tedesco Sandro Cortese, dallo spagnolo Maverick Vinales, dal francese Johann Zarco, dagli spagnoli Alberto Moncayo ed Efren Vazquez, dal britannico Danny Kent e dai connazionali Luis Salom e Adrian Martin. Zarco recupera ed ora è terzo davanti a Vinales e Cortese che iniziano una bella bagarre che li porta a sorpassarsi più volte.

Al primo passaggio i primi 20 sono Terol, Faubel, Vinales, Cortese, Zarco, Vazquez, Moncayo, Salom, Kent, Rossi, Oliveira, Schrotter, Martin, Kornfeil, Ajo, Folger, Tatasciore, Rodriguez, Masbou e Morciano.I primi due tentano l’allungo, facilitati dalla lotta tra Cortese, Vinales e Zarco. Vinales e Zarco però non si arrendono e staccano Cortese riagganciandosi ai primi due con Terol che precede Faubel di circa 8 decimi. I primi quattro stanno tenendo un ritmo insostenibile per tutti gli altri. Out intanto Jasper Iwema mentre rientra ai box Alexis Masbou. Terol davanti tenta l’allungo mentre dietro è grande lotta per il quinto posto tra Vazquez, Cortese, Moncayo, Salom, Kent e Rossi, che però fa un brutto volo e finisce qui la sua gara.

Dopo un terzo di gara Terol guida con 1″450 di vantaggio sul team-mate Hector Faubel, a sua volta tallonato dal francese della Derbi Joahnn Zarco, con Maverick Vinales quarto a oltre 4 secondi. Dietro al pilota del Team Blusens by Paris Hilton Racing grande lotta tra Cortese, Kent, Salom, Vazquez e Moncayo. Decimo è Adrian Martin con la terza moto del Team Aspar mentre il primo pilota italiano è Luigi Morciano, quattordicesimo in sella all’Aprilia del Team Italia FMI. Gli altri italiani sono Manuel Tatasciore sedicesimo e vicino alla zona punti e Alessandro Tonucci diciottesimo con la seconda moto del Team Italia. Cade intanto Niklas Ajo e stessa sorte tocca al napoletano Francesco Mauriello, in sella all’Aprilia del WTR-Ten10 Racing.

A metà gara continua la fuga del leader del mondiale Nico Terol che è ormai solitario al comando. E’ invece lotta per il secondo posto tra Zarco e il poleman Faubel che si giocheranno il secondo gradino del podio. Vinales è invece quarto e solitario mentre continua lotta per la quinta posizione tra Vazquez, Cortese, Kent, Salom e Moncayo. In zona punti Martin, Schrotter, Kornfeil, il nostro Luigi Morciano, Jonas Folger e Danny Webb. Subito dietro al britannico i nostri Tonucci e Tatasciore.

A tre giri dalla fine Terol è solitario con otto secondi di vantaggio su Zarco e Faubel mentre dietro continua la lotta per la quinta posizione. Non cambia molto, inizia l’ultimo giro, mancano pochi km alla fine del Gran Premio di Aragon; Terol centra il suo ottavo successo stagionale, sul podio con lui saliranno Zarco e Vinales visto che faubel è caduto in un disperato tentativo di agguantare il secondo posto nella sua gara di casa. La battaglia per la quinta posizione (poi diventata quarta per la caduta di Faubel) è stata vinta da Luis Salom che ha preceduto il connazionale Efren Vazquez, il tedesco Sandro Cortese, il britannico Danny Kent e Alberto Moncayo, con l’Aprilia del Team Andalucia Banca Civica. A punti i nostri Morciano e Tonucci.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

125cc Gara Mandalika - GP Indonesia - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap

Risultati non ancora disponibili.


Mandalika - GP Indonesia - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in 125cc

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati