125 cc – Test IRTA Barcellona FP2 – Kallio, una scheggia


Arancia meccanica. Se vogliamo un segno di combattività, un pò come vuol fare Mika Kallio, arrabbiato (speriamo solo con sè stesso) per la mancata conquista del titolo iridato della 125 cc stagione 2005. Il finlandese che ricorda a tratti, per le proprie gaffe, Paolino Paperino, sembra un’altro in questo 2006: determinato, mascella tirata, sguardo furbetto di chi sa cosa vuole, quella corona e tabella numero 1 oggi bloccata in un conto svizzero. Per il momento Kallio ci ha messo del suo per avvisare gli avversari: secondo e ultimo turno di test IRTA a Barcellona (si tornerà in attività tra 5 giorni a Jerez), miglior tempo, 1’50″849, record della pista frantumato, ciao a tutti, ci si rivede.
Voilà, KTM RR125 #36 in testa, e dietro non c’è il buon Gadea, ma quel Lukas Pesek con la Derbi, atteso al grande salto dopo un difficile 2005. Scheggia Kallio con il pilota ceko a 309 millesimi, con una Derbi sempre più Aprilia (e si vede). Terzo Alvaro Bautista, che precede di poco Gadea per la supremazia in casa Aspar, seguiti da Rodriguez, erede di Pasini al team 3C.
Sorpresa: Simone Corsi in sesta piazza. Buona, buonissima performance per l’ex ufficiale Aprilia, tornato in 125 con la Gilera e tanta voglia di riscatto. Settimo Simon, dopo il secondo tempo di ieri, ottavo Pasini, che sta ancora prendendo le misure con la nuova squadra. Nella classifica dei protagonisti, a chiudere la top ten ci ha pensato il campione del mondo Thomas Luthi, e visto che c’era è anche caduto con una Honda RS125 sempre più seguita dalla casa madre e sempre più difficile da mettere a punto. Ma guarda un pò, sembra la situazione di Nicky Hayden…
Luthi resta comunque di poco il migliore dei piloti Honda, precedendo di un soffio Gabor Talmacsi che recupera anche se resta distante dai migliori. Alle loro spalle Faubel (un mistero, dovrebbe essere ben più avanti) e Zanetti, sempre più veloce con l’Aprilia di Fontana. Le speranze italiane, oltre che per Pasini, sono riposte in lui, considerando l’ennesima delusione-Lai.
Chiudiamo con Tomoyoshi Koyama: diciasettesimo, distacco enorme dal leader, ma comunque davanti a tanti altri piloti con una Malaguti che non andava così dai tempi di Talmacsi. Sarà la cura dell’Ajo Motorsport, o il giapponesino si conferma decisamente competitivo?
Test IRTA Barcellona – 125 cc FP2 – 1 marzo
01- Mika Kallio – KTM – 1’50.849
02- Lukas Pesek – Derbi – + 0.309
03- Alvaro Bautista – Aprilia – + 0.507
04- Sergio Gadea – Aprilia – + 0.516
05- Angel Rodriguez – Aprilia – + 0.533
06- Simone Corsi – Gilera – + 0.646
07- Julian Simon – KTM – + 0.650
08- Mattia Pasini – Aprilia – + 0.843
09- Pablo Nieto – Aprilia – + 0.894
10- Thomas Luthi – Honda – + 0.972
11- Gabor Talmacsi – Honda – + 1.079
12- Hector Faubel – Aprilia – + 1.083
13- Lorenzo Zanetti – Aprilia – + 1.160
14- Joan Olive – Aprilia – + 1.198
15- Aleix Espargaro – Honda – + 1.343
16- Sandro Cortese – Honda – + 1.472
17- Tomoyoshi Koyama – Malaguti – + 1.556
18- Fabrizio Lai – Honda – + 1.657
19- Michele Pirro – Aprilia – + 1.767
20- Andrea Iannone – Aprilia – + 1.768
21- Raffaele De Rosa – Aprilia – + 1.842
22- Nicolas Terol – Derbi – + 2.003
23- Brian Smith – Honda – + 2.071
24- Mike Di Meglio – Honda – + 2.121
25- Mateo Tunez – Aprilia – + 2.180
26- Federico Sandi – Aprilia – + 2.230
27- Imre Toth – Aprilia – + 2.288
28- Alexis Masbou – Malaguti – + 2.380
29- Lorenzo Baroni – Honda – + 2.504
30- Manuel Hernandez – Aprilia – + 2.567
31- Stefan Bradl – KTM – + 2.629
32- Michele Conti – Honda – + 2.657
33- Michael Ranseder – KTM – + 3.068
34- Vincent Braillard – Aprilia – + 3.526
35- Karel Abraham – Aprilia – + 3.584
36- Simone Grotzki Giorgi – Aprilia – + 4.508
37- Joey Litjens – Honda – + 5.084
38- Roberto Tamburini – Aprilia – + 6.488
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login