125 cc – Qatar – Gabor Talmacsi al fotofinish su Mika Kallio

125 cc – Qatar –  Gabor Talmacsi al fotofinish su Mika Kallio125 cc – Qatar –  Gabor Talmacsi al fotofinish su Mika Kallio

Vittoria al fotofinish per Gabor Talmacsi nel Gp della classe 125 sul circuito del Qatar. Il pilota ungherese della KTM ha battuto per soli 17 millesimi il compagno di squadra Mika Kallio che aveva guidato fino a quel momento tutta la gara. Sul podio anche Marco Simoncelli, autore di una bella gara inziata male e finita con una gran rimonta. All’arrivo volti scuri in casa KTM, ci sarebbero stati infatti ordini di squadra non rispettati che avrebbero dovuto vedere Kallio vincere davanti a Talmacsi. L’ungherese invece proprio sulla linea del traguardo è andato a vincere togliendo punti preziosi al compagno di squadra anch’egli scuro in volto. Ora in classifica mondiale Kallio guida con 2 punti davanti a Luthi oggi solo sesto. Terzo in classifica iridata proprio Talmacsi che ha 156 punti contro i 201 di Kallio e i 199 di Luthi. Talmacsi alla fine della gara si è giustificato dicendo di aver capito che mancasse ancora un giro!!

Cronaca di gara

Alla partenza scattano bene le KTM di Kallio, Simon e Talmacsi seguite da Pasini, Di Meglio, Lai, Poggiali, Luthi, Faubel mentre Simoncelli è nono. Al primo giro Kallio guida la gara davanti a Talmacsi, Di Meglio, Simon, Poggiali, Lai, Pasini, Luthi, Rodriguez, Simoncelli, Faubel, De Rosa e Pesek.

Le KTM tentano la fuga, Kallio e Talmacsi hanno un vantaggio di 2,580 su Pasini che ha recuperato posizioni, seguono Poggiali, Simon e Di Meglio mentre cade senza conseguenze fisiche il ceco della Derbi Lukas Pesek. Recupera bene marco simoncelli che ora è addirittura terzo all’inseguimento del duo di testa Kallio-Talmacsi. Anche il leader della classifica mondiale Thomas Luthi è in recupero, ora lo svizzero è sesto alla prese con un grande Poggiali.

Al settimo giro sale il vantaggio del duo in testa, ora sono oltre 3 i secondi che separano le KTM da Marco Simoncelli, dietro Poggiali precede Di Meglio, Pasini e Luthi che ha commesso un piccolo errore. Il ritmo di gara delle KTm sembra insostenibile, kallio e Talmacsi girano sul passo di 2’10″800, solo Simoncelli prova a tenerne il passo, dietro gli inseguitori girano quasi tutti sui 2 minuti e undici. La bagarre è quindi dietro dove Luthi e Pasini si toccano pericolosamente, lo svizzero chiede scusa a Pasini e l’inseguimento continua.

Simoncelli accende un “casco rosso”, è lui il più veloce in pista in questo momento, ora il suo ritardo dal duo di testa è di 3″427 mentre gli inseguitori capitanati dal sorprendente Faubel (gran recupero il suo) sono ad oltre 7 secondi. La lotta per il quarto posto è quindi tra Faubel, Luthi, Di Meglio, Poggiali, Simon e Pasini, più staccato Fabrizio Lai ormai a ben 15 secondi dal duo di testa e a 8 dal gruppetto in lotta per il quarto posto.

A 4 giri dalla fine Kallio guida la gara con un margine minimo sul compagno di squadra Talmacsi, saranno loro due a giocarsi la vittoria che servirebbe soprattutto al finlandese Kallio per recuperare punti importantissimi in ottica mondiale sullo svizzero Thomas Luthi. Se infatti la gara finisse ora Kallio passerebbe al comando della classifica mondiale con 6 punti di vantaggio su Luthi oggi in difficoltà.

Rimangoni invariate le posizioni mentre ora inizia l’ultimo giro, Kallio è sempre in testa tallonato da Talmacsi, dietro Simoncelli è ormai sicuro del podio. Ultima curva, Talmacsi sfrutta la scia e va a vincere!!! Kallio è secondo per soli 17 millesimi mentre Simoncelli è terzo. La quarta posizione va a Di Meglio che precede Faubel e Luthi che ora insegue Kallio in classifica mondiale per 2 punti. Settimo Manuel Poggiali, ottavo Julian Simon, nono Mattia Pasini e decimo Fabrizio Lai.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati