125 cc – Presentato a Milano il Team Kopron Racing World
E’ statp presentato ieri sera a Milano il Team Kopron Racing World, la squadra è nata nel 2003 ottenendo subito un risultato di prestigio con il pilota Alex de Angelis, vice campione del mondo su Aprilia.
A gestire la formazione Stefano Bedon, l’ex pilota Gino Borsoi e Giuseppe Gabrielli, importante concessionario di moto.
Dopo due anni di intensa collaborazione con Aprilia, quest’anno il team è traslato alla Honda e schiera in pista il milanese Fabrizio Lai, pilota esperto e maturo che proviene da una stagione su Gilera e il giovanissimo francese Mike di Meglio, la più forte nuova leva del motociclismo francese.
Fabrizio Lai: “Salire sulla Honda che ha portato Andrea Dovizioso al Titolo mondiale l’anno scorso per me è una grande occasione. Non ho segreti: il mio obiettivo è puntare dritto a vincere il Campionato, so che posso farcela. La squadra è forte e io sono molto carico. La moto è quella che ha vinto gli ultimi due mondiali, però finora sono atati veramente in pochi a saperla sfruttare al meglio. Il fatto è che la Honda ufficiale è una moto più rigida rispetto a quella standard. Il motore è identico ma le differenze nel telaio e nelle sospensioni la rendono più difficile da mettere a punto. Io provengo da un anno sulla Gilera, il cui telaio è il più rigido di tutte le moto da GP che ho provato. Questo mi ha avvantaggiato e io su questa Honda mi sono trovato subito bene.
Certo non sottovaluto gli avversari, so che sarà un Campionato molto duro: ci sono alcuni piloti che, prima dei test IRTA, sono stati un po’ trascurati ed invece sono pronti per emergere come lo svizzero Luthi su Honda, veloce sia sul giro che nel passo, tanto a Barcellona quanto a Jerez oppure Pasini e Simoncelli, su Aprilia. So che non sarà facile, del resto è un mondiale, ma ho le mie belle carte da giocare.
Mike di Meglio: “Ho appena compiuto 17 anni e sono al mio terzo anno di mondiale. Dopo due anni su un Aprilia salgo ora su una bella RSW, dotata di motore ufficiale ma telaio standard: alla Honda hanno, infatti, preferito procedere con me step by step data la mia giovane età.
Nei recenti test sono rimasto positivamente impressionato dalle prestazioni del motore ma mi ci vorrà ancora un po’ di tempo per abituarmi alla differenza di guida dalle Aprilia degli anni scorsi. Con quelle moto si doveva sfruttare al massimo la maggior velocità in rettilineo e si ‘pagava’ in termini di accelerazione in uscita di curva. La Honda è più facile da settare e più divertente da guidare, essendo dotata di più accelerazione ma bisogna affrontare le curve in modo diverso e devo fare pratica. I test IRTA sono stati una buona palestra, specie a Jerez, un circuito tecnico nel quale sono stato comunque veloce. Obiettivi? Sono sicuro di essere di fronte alla mia miglior stagione”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login