Test Yamaha day 2 , I piloti Yamaha alzano il ritmo nella caldissima Sepang

Seconda
giornata: I piloti Yamaha alzano il ritmo nella caldissima Sepang

Con temperature dell’asfalto che hanno pareggiato gli incredibili 41
gradi che si erano registrati durante il Gran Premio della Malesia dello scorso
ottobre, Valentino Rossi (Team Gauloises Fortuna Yamaha) ha abbassato
il suo tempo sul giro fino ad arrivare ad un 2’03.17. che è ben
sei decimi di secondo più veloce del suo miglior tempo di ieri.
L’italiano ha fatto 66 giri, provando anche brevemente una Yamaha M1 che
montava un motore con specifiche leggermente diverse.

“Sono molto soddisfatto del lavoro fatto oggi,” ha detto il Campione
del Mondo in carica della MotoGP. “Oggi avevo un buon ritmo e tutte le
modifiche che abbiamo fatto ci hanno aiutato a girare su tempi costanti. L’assetto
delle sospensioni con la gomma Michelin da 16.5 all’anteriore funziona
piuttosto bene, e anche se dobbiamo ancora lavorare un po’ sul motore,
sono soddisfatto di quello che siamo riusciti a fare fino ad ora. L’altro
motore andava abbastanza bene, ma è nuovissimo e ha bisogno di fare dell’ulteriore
sviluppo prima che si possa valutarlo veramente.”

Il capo meccanico di Rossi, Jerry Burgess, è stato, come è
suo solito, molto realista a riguardo dei miglioramenti ottenuti quest’oggi,
ma è comunque soddisfatto dei progressi fatti. “Stiamo facendo progressi,”
ha detto. “Ci siamo occupati dei dettagli, e stiamo già girando
su tempi consistenti. Abbiamo fatto una piccola modifica alla mappatura del
motore che ha portato dei benefici.”

La star spagnola Carlos Checa (Team Gauloises Fortuna Yamaha) ha fatto
58 giri sui 5,548km della pista con un miglior tempo pari a 2’03.57. Ha
provato diverse coperture all’anteriore e pensa di aver trovato un ottimo
assetto per le gomme da 16.5 pollici.
“Abbiamo provato molte gomme anteriori oggi,” ha detto. “La moto
va bene in alcune zone, ma non siamo riusciti a trovare la costanza che volevamo.
Sono riuscito a fare qualche giro nei 2 minuti e 03, ma domani dobbiamo ancora
lavorare anche per provare la durata degli pneumatici.”

Marco Melandri (Team Fortuna Gauloises Tech 3) ha fatto 36 giri ed è
scivolato senza conseguenze alla curva sei durante la sessione mattutina. Ma
il coraggioso italiano è risalito immediatamente in moto per far registrare
il suo miglior tempo pari a 2’04.90 nel pomeriggio, quando ha trovato una
copertura anteriore che gli ha permesso di sfruttare al massimo la potenza e
la maneggevolezza del telaio della sua Yamaha M1.
“Questo pomeriggio le cose sono andate molto meglio,” ha detto. “Quando
sono riuscito a trovare una gomma anteriore che mi piaceva tutto ha iniziato
a girare per il verso giusto. La caduta è stata strana, proprio come
quella in cui sono incappato nel Gran Premio che abbiamo corso qui l’anno
scorso. Ma la mia spalla sta decisamente migliorando e oggi riuscivo a fare
fino a cinque giri di fila. Ma naturalmente sentivo di essere sempre più
stanco, giro dopo giro. Sembrava che ad ogni giro qualcuno aggiungesse un peso
da 10 chili alla moto! Andrà ancora meglio domani e potremo concentrarci
a migliorare la risposta del motore.”

Norick Abe (Team Fortuna Gauloises Tech 3) ha progredito costantemente
durante i 61 giri fatti. L’asso giapponese è riuscito a migliorare
costantemente il suo tempo sul giro. Oggi ha fatto registrare un miglior tempo
pari a 2’04.90 – addirittura un secondo più veloce del suo
miglior tempo di ieri.
“Stiamo migliorando,” ha detto. “Abbiamo ancora del lavoro da
fare sulla sospensione anteriore, ma confermare i miglioramenti ottenuti oggi
con tutte le diverse gomme che abbiamo provato significa che stiamo decisamente
andando nella giusta direzione. Domani cercheremo di fare qualche altro passo
avanti e vedremo quali miglioramenti riusciremo ad ottenere.”

Il Team Manager del Team Fortuna Gauloises Tech 3, Herve Poncharal è
felice che entrambi i piloti siano riusciti a scendere sotto i 2 minuti e 5
secondi e si aspetta ulteriori miglioramenti per l’ultima giornata di test
che si terrà domani. “Abbiamo ottime moto che si adattano alle diverse
esigenze dei nostri due piloti quindi vedremo quanto ancora riusciremo a migliorare
con delle gomme nuove”

Gauloises Racing

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati