Test Jerez Day 1: Edwards più lento delle Moto2 con la Suter BMW

Test Jerez Day 1: Edwards più lento delle Moto2 con la Suter BMWTest Jerez Day 1: Edwards più lento delle Moto2 con la Suter BMW

La prima giornata di test a Jerez de la Frontera ha visto il sole splendere sulla pista spagnola. In pista contemporaneamente la Ducati MotoGP di Carlos Checa, la Suter BMW CRT di Colin Edwards, le Moto2 di Scott Redding e Mika Kallio (entrambi su Kalex del Marc VDS Racing Team), Pol Espargaró, Tito Rabat e Axel Pons (Kalex del Team Pons), Gino Rea (Moriwaki del Team Gresini), Bradley Smith e Xavier Simeon (Tech 3), Toni Elias e Nico Terol con le Suter del Team Aspar e Alex De Angelis e Yuki Takahashi con quelle del Forward Racing e la BMW Superbike con Marco Melandri e Leon Haslam.

La Ducati di Checa è stata la moto più veloce in pista (ed era logico aspettarselo), quello che ha sorpreso in negativo è stato il crono della Suter BMW CRT di Colin Edwards (nella foto), che è stato anche più lento di alcune Moto2. Il sui miglior tempo (ufficioso) è stato di 1:43.9 e anche se ieri il texano aveva detto che non avrebbe cercato la prestazione, rimane un po’ di delusione per quelle che dovrebbero essere il futuro della MotoGP. Peggio è andata a Ivan Silva (Inmotec – 1.45.5) e Yonni Hernández (BQR-FTR Kawasaki – 1.45.7)

Nella Moto2 invece il più veloce è stato Scott Redding (caduto senza conseguenze fisiche) che ha girato in 1.42.9 (per lui 52 giri). Il britannico ha preceduto Pol Espargaró, Esteve Rabat e il compagno di squadra Mika Kallio. Più indietro Alex De Angelis, alla sua prima vera prova con la Suter del Forward Racing. Il sammarinese ha fatto registrare come miglior crono 1.44.9.

Tempi non ufficiali

MotoGP
Carlos Checa (Ducati Desmosedici GPZero) 1’41″0
Colin Edwards (Suter-BMW) 1’43″9
Ivan Silva (FTR-Kawasaki) 1’44″6
Yonny Hernández (FTR-Kawasaki) 1’45″2

Pole 2011: 1’38.757

Moto2
Scott Redding (Kalex) 1’42″8
Pol Espargaró (Kalex) 1’43″3
Tito Rabat (Kalex) 1’43″8
Mika Kallio (Kalex) 1’43″8
Gino Rea (Moriwaki) 1’43″8
Bradley Smith (Tech 3) 1’44″0
Toni Elias (Suter) 1’44″2
Axel Pons (Kalex) 1’44″7
Nico Terol (Suter) 1’44″9
Yuki Takahashi (Suter) 1’44″9
Alex De Angelis (Suter) 1’44″9
Xavier Simeon (Tech 3) 1’45″2

Pole 2011: 1’42.706

Superbike
Leon Haslam (BMW S1000RR) 1’42″9
Marco Melandri (BMW S1000RR) 1’44″9

Foto: MotoGP.com

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Moto2

Lascia un commento

19 commenti
  • enzo ha detto:

    Evviva siamo primi:) ducati in testa!!!! Hihihi

  • Ma_anche_no ha detto:

    L’unica maniera per NON fare MAI più arrivare ultime le Ducati in MotoGp era quella di inondare la categoria con un grappolo di moto che vanno perfino “più piano delle Moto2”.
    I test di Jerez hanno dimostrato che:
    Si-può-faaareee! (G. Wilder in Frankestein Junior)

  • n75 ha detto:

    sorpreso in negativo la prestazione di Edwards? Ma che si aspettavano questi dalle CRT? Oltretutto non credo che i suoi polsi (e la preparazione fisica dei suoi arti superiori) siano proprio a posto…

  • Fabio ha detto:

    In effetti speravo andasse meglie Colin…e dire che è la moto più sviluppata tra le CRT…molte faranno fatica a rientrare nel 107 % ed è un peccato…

  • Marco ha detto:

    Sono d’accordo con n75.
    E’ passato solo un mese dall’incidente dove Colin si è rotto alcune delle articolazioni che servono di più sopratutto per ‘spingere forte’. Ovvio che non cercasse la prestazione: come avrebbe potuto?
    Io direi che come prima uscita non è neanche male, poteva anche andare peggio. Poi sul fatto che le CRT possano confrontarsi con le motoGP dubito anch’io che abbiano delle reali possibilità.

    ciao

    1. Richy ha detto:

      Ho capito, non è che doveva andar più forte della pole di Stoner o dello stesso Checa ma almeno meglio delle Moto2…..

  • Fabio ha detto:

    In effetti considerando le sue condizioni fisiche ha fatto una prestazione dignitosa…la mia considerazione era più ampia…aspetto con curiosità le motorizzate aprilia però vedendo il trend cronometrico penso che alcune di queste crt non riusciranno a qualificarsi in molti gp…spero di sbagliarmi ovviamente.

  • Ma_anche_no ha detto:

    Al di là delle considerazioni doverose circa lo stato di salute di Edwards, che possono effettivamente costituire un handicap, ma quand’anche il divario tra MotoGp e CRT fosse la metà di quello evidanziato da Colin, vi immaginate una dozzina di moto che corrono nella stessa pista, e nello stesso momento, in cui corrono altre 20 moto che viaggiano 4 o 5 secondi più lente?
    Personalmente lo trovo di una pericolosità estrema… ma – ovviamente – spero proprio di sbagliarmi.

  • sirfede ha detto:

    come è possibile che una 1000cc vadi più lenta di una 600cc???? è scandaloso e cosa ancora più strana che il prototipo inmotec 800cc collaudato da 3 anni, becchi 6 secondi dalla pole

  • manetta ha detto:

    Questa mescolanza di moto e semplicemente ridicole e grottesca, una vera pezza messa male per infoltire uno schieramento che ormai è rado come i miei capelli (sono calvo !!!)

  • MC-Nicky69 ha detto:

    Non capisco a cosa sia servito far provare a Checa la ducati GP12 spero che non incida sul numero di test che possa fare il team perchè sarebbero veramente degli idioti!
    Non capisco nemmeno a cosa servano queste nuovo moto CRT nella Moto GP, a me disgusta vedere moto non di costruttori impegnate in un mondiale come la Moto GP mi è già dispiaciuto quando è stata tolta la 250 per la Moto 2!
    Adesso fanno correre queste robe con la Yamaha,Honda e Ducati e prendono mezza pista a giro, che gare vedremo l’anno prox?
    E soprattutto che intenzioni hanno? vogliono eliminare i grandi costruttori per lasciar spazio a queste schifezze?
    é la volta buona che smetterò di guardare la moto gp!

  • speed ha detto:

    Non meravigliatevi!Con un motore BMW
    che si puo`pretendere?
    Viene solo apprezzato dagli italianeti
    malati di complesso di inferiorita`!

  • axel ha detto:

    Mi dispiace per Edwards,merita il massimo rispetto per tutto,è un gran pilota,ma la moto fa proprio schifo!!!

  • mister ha detto:

    ste crt sono delle CIOFECHE…vero è che anche le moto2 inizialmente andavano più piano delle SS, ora invece sembra che vadano quanto le SBK, almeno a guardare i tempi delle bmw.

  • Adam ha detto:

    Come è possibile che la moto2 e la sbk facciano gli stessi tempi??? stiamo parlando di un motore cbr 600 e un motore bmw 1000!!!! O.o

  • AndreaG ha detto:

    Sul fatto che le CRT a livello prestazionale non possano avvicinarsi alle MotoGP credo sia palese ormai anche nella pratica, visto che nella teoria già tempo fa in tanti avanzavano dubbi.
    Ma questo in realtà non sarebbe un problema; il problema nasce nel momento in cui tali differenze prestazionali diventino pericolo per “quelli che vanno”.
    Oltretutto mi auguro che i piloti CRT perlomeno siano in grado di correre nel massimo della sicurezza, senza, a causa di poca esperienza, rendere difficili i doppiaggi, cambiare traiettorie senza preavviso, ecc.
    Detto ciò credo che le CRT vadano nella logica di creare quello che sarà il campionato della massima serie, quindi verso delle SBK più estreme (sempre che il concetto calzi), ma non tanto quanto le MotoGP… si insomma io credo ci sia un po’ di confusione, oltretutto non nascondo uno scetticismo abbastanza (credo) fondato.
    Secondo me vogliono, senza sapere come, riproporre il periodo iniziale della MotoGP, che aveva un non so che di pionieristico, con le varie Proton, Aprilia Cube, ecc; il fatto è che ormai le MotoGP sono talmente estreme e perfette che una virgola giù di posto rende un buon progetto un fallimento.
    Si insomma ho scritto tanto per dire che non ci capisco molto… vediamo che succede…

  • sirfede ha detto:

    MC-NICKY69 far provare checa non influirà su gli’altri test perche checa è un collaudatore e puo girare quando vuole

  • Roby ha detto:

    Ma non è che Haslam avesse la CTR e Edwards la SBK?

  • gianni ha detto:

    se le crt avessero un motore da motogp sarebbe meglio…infondo la ducati monta un telaio ftr, quindi una crt con motore ufficiale..cosi’ avrebbe senso, come la red bull in f1

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati