Test Ducati a Jerez de la Frontera….
Jerez de la Frontera (Spagna)
13 maggio 2003
GIORNATA DI TEST A JEREZ PER IL DUCATI MARLBORO TEAM
Importante e significativa giornata di test a Jerez per i piloti del Ducati
Marlboro Team, rimasti sul circuito spagnolo per proseguire con prove e verifiche
di messa a punto.
Dopo la gara di domenica, caratterizzata dal fantastico terzo posto di Bayliss
e dal contatto tra i due portacolori del team durante il giro di prova, (Capirossi,
riportando una forte contusione al braccio sinistro, è stato costretto
al ritiro per una caduta a cinque giri dal via) tutto il team si è fermato
in circuito, approfittando della giornata per una serie di test e di ulteriore
messa a punto della Desmosedici.
In un clima assolutamente sereno e di grande collaborazione, i piloti hanno
effettuato prove sul setting, stravolgendo la geometria della moto sia sull’avantreno
che sul retrotreno, permettendo ai tecnici di raccogliere una serie di importanti
dati. Entrambi i piloti hanno fatto molti cambi gomme, provando una serie di
pneumatici anteriori Michelin di differente mescola. Un caldo torrido, che ha
visto registrare temperature di oltre 30°, con ben 54° di temperatura
asfalto, ha permesso un test molto critico e significativo, che ha messo a dura
prova sia le coperture che la meccanica della moto.
Tutto ha risposto alla perfezione, e il bilancio, da un punto di vista tecnico,
è stato sicuramente positivo "Oggi la temperatura era veramente
alta – ha commentato a fine giornata Corrado cecchinelli, Direttore Tecnico
del Ducati Marlboro Team – questo ci ha permesso di provare a fondo sia l’affidabilità
della moto che le gomme Michelin, in particolare l’anteriore con differenti
mescole. Siamo estremamente soddisfatti, tutto ha funzionato alla perfezione
e anche le condizioni di entrambi i piloti sono più che soddisfacenti.
Troy ha fatto veramente tanti giri, mantenendo sempre un ritmo elevato. Loris
è risalito in moto dopo l’incidente di domenica, ed ha sfruttato al meglio
la giornata di test. A questo punto siamo già concentrati e pronti per
la gara di Le Mans."
Troy Bayliss ha percorso un totale di 85 giri, simulando un GP che lo
ha visto girare a ritmo decisamente sostenuto: "Tutto OK. – ha commentato
Troy – è stata una giornata importante che ci ha permesso di fare un’ulteriore
passo avanti nella messa a punto. Siamo carichi e, cosa ancora più importante,
stiamo lavorando molto bene. Sono contento."
Soddisfatto anche Capirossi "Il braccio è ancora al 70%
– ha detto Loris dopo la giornata di test – ma sono riuscito comunque a fare
50 giri ad un buon ritmo, e a provare le gomme e tutta una serie di verifiche
sulla geometria della moto. Una giornata positiva e costruttiva, che ha permesso
a tutto il team di lavorare in tranquillità. Il caldo era insopportabile,
ma tutto ha funzionato alla grande."
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui










![MotoGP | GP Malesia, Alex Marquez vince, Bagnaia si ritira a tre giri dal termine: gli highlights [VIDEO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/video-highlights-gp-malesia-2025.jpg)
![MotoGP | GP Malesia, Alex Marquez vince, Bagnaia si ritira a tre giri dal termine: gli highlights [VIDEO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/video-highlights-gp-malesia-2025-300x168.jpg)
![MotoGP | GP Malesia, Bagnaia sulla foratura: “Purtroppo sono le gare”[VIDEO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/foratura-bagnaia-gp-malesia-2025.jpg)
![MotoGP | GP Malesia, Bagnaia sulla foratura: “Purtroppo sono le gare”[VIDEO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/foratura-bagnaia-gp-malesia-2025-300x167.jpg)















You must be logged in to post a comment Login