Terza pole stagionale per la Ducati, i commenti di Capirossi e Bayliss….
TERZA POLE DELLA STAGIONE PER IL DUCATI MARLBORO TEAM
A ESTORIL:
CAPIROSSI(1’38,412) DAVANTI A TUTTI. SECONDA FILA PER BAYLISS (1’39,344).
Con una fantastica ed esaltante pole, il pilota del Ducati Marlboro
Team Loris Capirossi, si è reso protagonista
della seconda giornata di prove di qualifica del GP del Portogallo, in programma
domani sul circuito di Estoril. Altrettanto positiva la seconda fila conquistata
dal compagno di squadra Troy Bayliss, alla sua prima gara su questo difficile
tracciato.
Questa è la terza pole della stagione per Loris Capirossi, un risultato
che conferma la costante crescita del team di Borgo Panigale e della Desmosedici.
La “rossa” è scesa oggi in pista equipaggiata con il nuovo
telaio e le nuove carene, già impiegati con successo a Brno oltre alla
nuova forcella Ohlins di diametro maggiorato, e nuove coperture Michelin.
“Siamo costantemente concentrati sullo sviluppo delle nostre moto”
– ha detto l’Amministratore Delegato di Ducati Corse Claudio Domenicali
– Queste ultime modifiche fanno parte della filosofia Ducati, piccoli passi
nello sviluppo della moto che permettono di raggiungere importanti traguardi.
Sappiamo che il progetto Desmosedici è valido, continuiamo ad averne
conferma, ed è su questa linea che proseguiremo con lo sviluppo, utilizzando
la nostra esperienza nelle corse per continuare a crescere. Vogliamo rimanere
fedeli alle nostre tradizioni e al nostro patrimonio tecnologico – come il sistema
desmodromico e il telaio a traliccio – per questo motivo non sperimentiamo
nuove soluzioni ogni volta. Preferiamo seguire questa strada.
La gara di domani, comunque, sarà dura. Malgrado la pole, probabilmente
oggi non avevamo il passo più veloce. Con piccole modifiche possiamo
ancora migliorare il set-up per la gara.”
Loris Capirossi, con le prove di questo pomeriggio, ha fatto registrare
il giro record assoluto sul circuito di Estoril, conquistando la pole-position
per il Gran Premio Marlboro del Portogallo. Questa è la terza pole di
questa stagione per il pilota italiano e per il Ducati Marlboro Team: Capirossi
era già stato il più veloce nel GP di Spagna (maggio/Jerez) e
nel Ducth TT (giugno/Assen), oltre ad aver regalato alla Ducati la prima, storica,
vittoria in MotoGP (giugno/Catalunja).
“Sono molto contento. Abbiamo lavorato tutti alla grande in queste due
giornate di prove, e questa fantastica pole premia tutti i nostri sforzi. –
ha commentato Capirossi – La moto era perfetta e sul finale ho spinto al
massimo e siamo riusciti a fermare i cronometri su un tempo incredibile. Dopo
le prove di questa mattina, scherzando con Gibernau, gli avevo detto che avrei
fatto 1’38,5. Sono riuscito addirittura a fare 1’38,4: alla grande!
La gara domani sarà comunque molto difficile, ma alla luce di questo
risultato sono sicuro che sarò tra i protagonisti.”
Il pilota del Ducati Marlboro Team Troy Bayliss è comunque soddisfatto
della sua performance nelle qualifiche di oggi, dove ha ottenuto l’ottavo
miglior tempo. Alla sua prima gara sul circuito portoghese di Estoril, Bayiliss
partirà dalla seconda fila. L’australiano durante tutta la sessione
di prove ha continuato a migliorare il suo tempo di ieri, e si è concentrato
solamente su uno tipo di gomma Michelin che, comunque, lo rende molto fiducioso
per la gara di domani .
“Non avevo molta esperienza su questo circuito, ho girato qui soltanto
una volta durante i test invernali, così non posso che essere felice
dell’ottavo posto – ha detto Bayiliss, che aveva disputato la sua
migliore gara in Moto GP proprio tre settimane fa a Brno, terzo a soli 0.6 secondi
dal vincitore – Oggi abbiamo fatto importanti progressi, soprattutto per
quanto riguarda la stabilità in frenata e abbiamo raccolto una serie
di importanti indicazioni per domani. Ma, come in ogni GP, sarà proprio
la gara ad offrire l’opportunità di apprendere ed imparare, tutte
cose importantissime che ci torneranno utili nella prossima stagione. Per domani
contiamo di progredire ulteriormente nel warm-up del mattino, cercando poi fare
una partenza più veloce possibile in gara.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login