Superbike| Yamaha Finance Australian Round, Tissot-Superpole: è di Tom Sykes la prima pole della stagione

Laverty e Melandri completano la prima fila con Rea solo sesto. Savadori cade e si frattura

Superbike| Yamaha Finance Australian Round, Tissot-Superpole: è di Tom Sykes la prima pole della stagioneSuperbike| Yamaha Finance Australian Round, Tissot-Superpole: è di Tom Sykes la prima pole della stagione

La prima Tissot-Superpole della stagione è stata anche una delle più tirate degli ultimi anni: a Phillip Island succede di tutto, tra cadute e problemi tecnici, ma alla fine sempre una Kawasaki scatterà davanti a tutti in Gara1, con il semaforo verde che si accenderà stamattina alle 5:00 ora italiana.

A spuntarla è lo specialità del giro veloce Tom Sykes che conquista il 43° sigillo personale grazie a uno strepitoso 1’30″099: una bella soddisfazione per il pilota inglese che eguaglia il record di una leggenda come TRoy Corser e rifila una secondo di distacco a Jonathan Rea che rallentato da vibrazioni al posteriore, partirà solo sesto.

In prima fila scatteranno anche Eugene Laverty per il Team Milwaukee Aprilia, staccato di circa tre decimi, e Marco Melandri per l’Aruba Racing Ducati, a quasi sei decimi dal leader, seguiti in seconda da Alex Lowes, da un Chaz Davies in netta ripresa dopo le libere di ieri e appunto Rea.
In terza linea troviamo Xavi Fores che con la Panigale del team Barni Racing precede la Yamaha ufficiale di Michael Van der Mark, e il giovane talento turco Razgatliouglu del Team Puccetti Kawasaki, qualificatosi insieme a Torres dalla prima manche.
Quarta fila per Lorenzo Savadori, che però non prenderà parte alle due gare, Leon Camier con la CBR del Team Red Bull Honda e Jordi Torres: questo terzetto è incappato purtroppo in cadute che ne hanno compromesso il turno.

Il più sfortunato è stato Lorenzo Savadori che è rimasto vittima di una bruttissima caduta in uscita dalla Siberia: i medici hanno purtroppo rilevato una frattura alla clavicola sinistra che gli impedirà, ovviamente, di proseguire il fine settimana.

Di seguito la griglia di partenza di Gara 1 del Yamaha Finance Australian Round:

1. Sykes (GB-Kawasaki) 1’30″099;
2. Laverty (Irl-Aprilia) 1’30″339;
3. Melandri (Ita-Ducati) 1’30″660;
4. Alex Lowes (GB-Yamaha) 1’30″767;
5. Davies (GB-Ducati) 1’31″009;
6. Rea (GB-Kawasaki) 1’31″056;
7. Forès (Spa-Ducati) 1’31″080;
8. Van der Mark (Ola-Yamaha) 1’31″240;
9. Razgatliouglu (Tur-Kawasaki) 1’31″581;
10. Savadori (Ita-Aprilia) senza tempo;
11. Camier (GB-Honda) senza tempo;
12. Torres (Spa-MV Agusta) senza tempo
13. Gagne (Usa-Honda);
14. Baz (Fra-BMW);
15. Ramos (Spa-Kawasaki);
16. Maxwell (Aus-Yamaha);
17. Mercado (Arg-Kawasaki);
18. Hernandez (Col-Kawasaki);
19. Herfoss (Aus-Honda);
20. Jezek (Cec-Yamaha);
21. Falzon (Aus-Yamaha);
22. Jacobsen (Usa-Honda).

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Primo Piano

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del circuito di Phillip Island è la prima, le MotoGP passano da 335 km/h a 182 km/h in 3,6 secondi
MotoGP Brembo GP Australia -La MotoGP torna in pista e dopo la gara di Mandalika, tocca a Phillip Island, Australia,
MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
In evidenza

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in