Superbike: Uno splendido Davies svetta in Gara 2 a Jerez
Kawasaki é Campione del Mondo Costruttori. Il podio é completato da Torres e Haslam.
Il Pirelli Spanish Round si chiude su Jerez de la Frontera con ben tre moto italiane davanti a tutti: alla vittoria di Davies si aggiunge infatti il secondo e il terzo posto di Torres e Haslam.
La splendida prestazione della Panigale 1199r e della RSV4 non sono peró bastste ad impedire che la Kawasaki conquistasse già qui un titolo Mondiale meritatissimo a fronte dello strapotere messo in pista in questa stagione.
Dominio che paradossalmente non si é visto oggi, nel giorno dei festaggiamenti: Rea, in difficoltá già in gara 1 si é ripetuto nella seconda, mentre Sykes, che aveva trionfato nella manche di questa mattina, in Gara 2, complici le temperature elevate, é crollato nel finale, finendo quinto per l’usura delle coperture Pirelli.
Calo di prestazioni dovuto anche sd un assetto non perfetto della Ninja, sofferto anche dal compagno di team, neo iridato 2015, giunto quarto davanti a lui e in seria difficoltá a percorrere linee pulite.
Se la Kawasaki festeggia, la Ducati peró non può che sorridere pensando a dove era partita all’inizio della stagione e a dove invece é arrivata ora.
I risultati di questi ultimi round rappresentano una inizione di fiducia per l’anno prosdimo, dove le chance di competere con la Kawasaki saranno maggiori.
Davies con questa vittoria consolida il secondo posto in classifica dietro Sykes.
Ottima sesta posizione per Matteo Baiocco seguito da Michele Pirro, che a questo punto meriterebbe di sostituire Giugliano anche nei due round che mancano, e un Leon Camier davvero consitente oggi.
Complatano la top10 Sylvain Guintoli e Leandro Meecado.
Fuori dai primi dieci van der Mark, autore di una scivolata a pochi giri dalla fine.
Prossimo appuntamento il 2 ottobre con il penultimo round a Magny Cours, Francia.
Di seguito l’ordine di arrivo di Gara 2:
1. Chaz Davies GBR Aruba.it Racing Ducati 1199R 20 laps
2. Jordi Torres ESP Red Devils Roma Aprilia RSV4 +1.840s
3. Leon Haslam GBR Red Devils Roma Aprilia RSV4 +2.335s
4. Jonathan Rea GBR Kawasaki Racing ZX-10R +7.619s
5. Tom Sykes GBR Kawasaki Racing ZX-10R +11.500s
6. Matteo Baiocco ITA Althea Ducati 1199R +12.705s
7. Michele Pirro ITA Aruba.it Racing Ducati 1199R +12.995s
8. Leon Camier GBR MV Agusta F4 RR +15.332s
9. Sylvain Guintoli FRA PATA Honda CBR1000RR +18.411s
10. Leandro Mercado ARG Barni Ducati 1199R +21.544s
11. Niccolò Canepa ITA Althea Ducati 1199R +23.448s
12. David Salom ESP Pedercini Kawasaki ZX-10R +27.790s.
13. Michael van der Mark NED PATA Honda CBR1000RR +31.948s
14. Ayrton Badovini ITA BMW Italia S1000RR +33.001s
15. Christophe Ponsson FRA Pedercini Kawasaki ZX-10R +55.353s
16. Gabor Rizmayer HUN Team Toth BMW S1000RR +69.045s
17. Gianluca Vizziello ITA Grillini Kawasaki ZX-10R +84.797
18. Alex Lowes GBR Voltcom Crescent Suzuki GSX-R1000 +97.110
19. Alex Phillis AUS Grillini Kawasaki ZX-10R +102.754s
20. Imre Toth HUN Team Toth BMW S1000RR +103.004
DNF. Roman Ramos ESP GO Eleven Kawasaki ZX-10R1 lap
DNF. Randy de Puniet FRA Voltcom Crescent Suzuki GSX-R1000 15 laps
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login