Superbike Tom Sykes: “Ho messo il passato alle spalle”

Il vice campione del mondo parla ai microfoni di dj Ringo e Giovanni Di Pillo all'EICMA

Superbike Tom Sykes: “Ho messo il passato alle spalle”Superbike Tom Sykes: “Ho messo il passato alle spalle”

Tra gli ospiti dell’EICMA 2012, il salone del ciclo e del motociclo di Milano, c’era anche Tom Sykes, che come molti altri suoi colleghi è stato protagonista allo stand di Paddock Show, dove ha risposto alle domande di dj Ringo e Giovanni Di Pillo prima di concedersi al pubblico per la firma degli autografi.

A chi gli ha chiesto se pensava di essere tra i primi all’inizio del 2012 il sorridente pilota inglese ha risposto: “Nei test preseason siamo sempre stati molto forti e molto veloci, per cui ero quasi sicuro di poter essere sempre nella top five, poi dopo i primi podi ho deciso di provare a fare di più. Non sono deluso del secondo posto, è stato incredibile” ha continuato poi parlando della pressione che gli è calata addosso una volta entrato nella lotta per il titolo “Io ero tranquillo” ha ammesso il pilota della Kawasaki “Biaggi e Melandri invece erano più tesi e hanno fatto qualche errore”

Infatti nel corso delle gare, Sykes è sempre apparso molto sereno e sorridente, anche nei minuti successivi l’ultima gara, quando ha perso il titolo mondiale per solo mezzo punto. Un sorriso che lui è certo gli resterà anche il prossimo anno, in perfetto stile Superbike, nonostante i riflettori saranno puntati anche su di lui
“Ho una moto e un team fantastico e voglio continuare a ridere e sorridere. Finalmente dopo 3 anni molto difficili sono riuscito a fare una bella stagione, e mi sono messo il passato alle spalle

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Superbike

Lascia un commento

6 commenti
  • Rob ha detto:

    Aveva la moto migliore secondo me….
    ….e non ha vinto….:-(

    1. testoner ha detto:

      @rob. d’accordo con te. pero’ c’e’ anche da dire che nella stagione scorsa e’ stato comunque il piu’ veloce in kawa. e solo un vecchietto di nome max biaggi e’ riuscito a stargli davanti in classifica. grazie anche alle decisioni vergognose della gara di monza…

      1. testoner ha detto:

        @rob. ciao volevo chiederti se avevi mai sentito parlare di kawasaki segale… e volevo sapere se esisteva un solo pezzo o piu’ moto. visto che ne ho vista una in vendita e sarei interessato. ma non si capisce bene la sua storia,si dice ne sia stata prodotta una sola ma vedo che comunque se si cerca su internet se ne trova qualcuna. imitazioni o originali??

    2. ff 52 ha detto:

      @ Rob
      Da metà stagione in poi ti dò pienamente ragione.. peccato per i tanti punti buttati al vento a inizio stagione.. dopo 5-6 giri le gomme erano praticamente finite e perdeva posizioni una dietro l’altra..
      Cmq mi piace un sacco Sykes, sempre allegro e sorridente e un gran manico sul giro secco..
      Osava tantissimo e dava spettacolo, si prospetta una buona stagione per la verdona l’anno prossimo!!

  • Rob ha detto:

    Io non ricordo mai i vostri nomi…..:-(

    Segale costruiva una ciclistica che si usava indifferentemente per i motori Honda bol d’or e Kawasaki 1000J
    Cambiavano solo le piastre d’alluminio(i supporti del motore)
    La ciclistica in Italia è stata usata solo con i motori Honda(Honda Italia nel mondiale endurance piloti Laudati La Ferla+Massimiani e non ricordo chi)
    I motori Kawasaki li montavano nella 600(gpz 550)

    La ciclistica funzionava benissimo,ammortizzatori post americani della Fox,forcella Italia a sgancio rapido da 40 ,plurivittoriosa a livello italiano.
    Non credo esistano delle repliche

    La comprerei subito al posto tuo,ma dipende dal prezzo e da che motore monta(la sua preparazione)

  • Rob ha detto:

    Il motore Kawasaki 1000J oggi è più facile da preparare per far andare forte rispetto all’Honda che ha pezzi più difficili da reperire;
    Ma con il motore Honda sicuramente sarebbe da noi in Italia più interessante da possedere(come motori è chiaro che il Kawa 1000J è meglio dell’Honda bol d’or).

    Però a me di quel tipo di moto piace di più la Bimota KB1,perchè è semplicemente fantastica…io l’ho avuta…:-)
    Però la Bimota monta un 4 cilindri diverso dal J,meno potente.

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati