Superbike: Statistiche post Donington

Prima di concentrarci sul prossimo round in programma al Sepang International Circuit, torniamo sul weekend inglese.

Superbike: Statistiche post DoningtonSuperbike: Statistiche post Donington

Con il sesto round alle porte, diamo un ultimo sguardo al weekend al Donington Park, proponendo una serie di statistiche e curiosità che WorldSBK.com, il sito ufficiale Superbike, ha pubblicato per chiudere l’evento.

Tom Sykes ha bissato la doppietta dell’anno scorso e diventa il primo pilota nella storia a registrare quattro vittorie consecutive a Donington: il primato precedente era di Scott Russell che nel 1994, quando si corse qui a maggio e ottobre, ne vinse tre consecutive.
Grazie ai due successi, Tom Sykes ha raggiunto quota 18 vittorie, entrando nella top-10 di tutti i tempi, scalzando Frankie Chili (17).
Il Campione inglese ora conta 40 podi in carriera e raggiunge così Marco Melandri, il pilota in attività con più podi, ed il campione del mondo 1991 e 1992 Doug Polen al quindicesimo posto di tutti i tempi.

Doppio secondo posto per Loris Baz, che raggiunge quota dieci podi in carriera: i piloti Kawasaki hanno ripetuto la gara di Aragon, portando la Kawasaki a quota sette doppiette, che nella sua storia non aveva mai messo a segno quattro doppiette nella stessa stagione.

Secondo podio in carriera per Alex Lowes, che in Gara 1 ha condotto i primi giri in testa nella sua carriera Superbike, 28 giorni dopo la sua prima apparizione tra i primi tre, ad Assen.
La Suzuki non finiva sul podio a Donington dal 2008 (Sykes secondo in gara uno).

Nonostante il podio in gara due, Sylvain Guintoli scivola al quarto posto nella classifica mondiale: da quando era entrato nel team Aprilia, aveva sempre occupato le prime tre posizioni del mondiale.

Marco Melandri ha eguagliato a Donington il digiuno di podi più lungo della carriera, sei gare, registrato in passato solo una volta, nel 2012 da Phillip Island gara due a Monza.

QUALIFICHE

Seconda pole in carriera per Davide Giugliano, dopo un’attesa di dieci mesi: il pilota italiano aveva conquistato la sua prima pole in Russia l’anno scorso.
E’la 164^ pole per la Ducati, la prima del 2014, che mantiene così il record di almeno una pole in ogni stagione della storia del Campionato del mondo Superbike.
Un pilota italiano non partiva in pole a Donington dal 1999 (Frankie Chili).

Leon Haslam è tornato in prima fila dopo un’assenza che durava dal round di Russia del 2012, la più lunga da quando ha ripreso la sua carriera Superbike nel 2009, riuscendo inoltre a qualificarsi meglio del suo compagno di team Rea per la prima volta da Phillip Island 2013.

Per la prima volta quest’anno Sylvain Guintoli non è partito dalla prima fila (quinto in griglia).

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Superbike

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati