Superbike, Misano: Savadori svela i suoi ricordi della pista di casa

Il giovane rookie continua a brillare e punta sempre a fare del suo meglio

Superbike, Misano: Savadori svela i suoi ricordi della pista di casaSuperbike, Misano: Savadori svela i suoi ricordi della pista di casa

Superbike, Pirelli Riviera di Rimini Round. Il Campionato Mondiale delle derivate di serie torna in Italia, al Misano World Circuit Marco Simoncelli, sulla costa Adriatica, per l’ottavo appuntamento dell’anno, in cui saranno in tanti tra costruttori, squadre e team a giocare in casa.

Uno dei più attesi dal pubblico, per la bellissima stagione che sta disputando sinora all’esordio in WorldSbk, è Lorenzo Savadori, originario proprio di Cesana, a pochi km dal circuito, che ha raccontato a Worldsbk.com il salto dalla STK1000, la conoscenza del tracciato di Misano, il suo passato e le aspettative per il fine settimana.

“La prossima gara è sulla pista di Misano, che conosco molto bene e dove l’anno scorso, in STK1000, ho vinto” – ha ricordato Lorenzo Savadori – “È una pista guidata, dove ci sono alcune parti lente e anche curvoni veloci da affrontare, quindi direi che è molto completa. L’anno scorso è stato un week end molto difficile ed ero riuscito a ottenere sia la pole position, sia la vittoria. Forse era stata anche la gara più difficile perché eravamo rimasti quattro piloti molto vicini, però sul finale ero riuscito a fare la differenza e a vincere. Quella vittoria aveva significato molto perché mi ero presentato a Jerez con 30 punti di vantaggio e la possibilità di chiudere il campionato con una gara di anticipo. Era stata molto importante per me, per Aprilia e per il team”.

Il giovane pilota Aprilia ha già impressionato molto quest’anno, con due quarti posti e la prima fila a Donington Park in qualifica, ma vuole continuare a spingere al massimo e a migliorarsi: l’obiettivo è sempre quello di fare del suo meglio.

“Adesso sto correndo nel WorldSBK, una categoria molto difficile ma l’obiettivo rimane sempre lo stesso, fare del nostro meglio. Il pubblico di casa sarà una grande motivazione – ha aggiunto Savadori – “Abbiamo superato la metà della stagione e sto continuando a imparare, adattandomi sempre di più alla moto”, ha affermato il romagnolo. “Questa nuova categoria non è facile per me. Ora siamo veloci in Superpole, ma dobbiamo migliorare le nostre prestazioni nella seconda metà delle gare. Dobbiamo imparare a essere più consistenti e siamo tutti concentrati su questo”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Superbike

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati