Superbike Misano: Marco Melandri “Mi dispiace per il contatto con Checa, un’ottima persona e un pilota sportivo”
Il ravennate che chiude con un ritiro e un 4° posto le due manche vede di nuovo allontanarsi la vetta della classifica
Marco Melandri, dopo le due vittorie conseguite nelle ultime due gare a Donington e Miller, sognava di ripetersi con la sua BMW anche sulla pista di casa a Misano, ma invece alla fine raccoglie solo un 4° posto in gara2, mentre nella prima manche è costretto a tornare anzitempo nei box perchè dopo una decina di giri la sua moto consuma totalmente le gomme. Ora il distacco da Biaggi torna ad essere importante.
Ha affermato Melandri: “In gara1 abbiamo usato la gomma posteriore più piccola e il livello del grip era abbastanza buono. Però improvvisamente, dopo 9 o 10 giri il grip è calato, potevo fare solo qualche giro prima che le gomme mi abbandonassero completamente. Era impossibile finire la gara, perciò ho preferito ritornare nei box. In gara2 abbiamo usato la gomma più grande al posteriore, io inizialmente la preferivo, ma l’abbiamo provata solo una volta prima delle gare. Quando l’abbiamo usata nelle prove, abbiamo avuto più chattering rispetto a quando uso la più piccola, ma non abbiamo avuto la possibilità di capire il motivo. Ecco perchè nella prima manche ho usato la più piccola. Per gara 2 abbiamo voluto rischiare e sono partito con la posteriore più grande, ma fortunatamente mi sentivo molto meglio sulla moto ed anche il grip era migliore rispetto alla prima partenza, anche se però il chattering era davvero tanto, perciò era difficile fare dei sorpassi. Al quarto passaggio ero dietro Checa, ho provato a superarlo in un punto dove frenavo molto forte, eravamo fianco a fianco e credevo che mi vedesse, invece quando siamo entrati nella curva sembrava che lui non avesse realizzato che io gli ero accanto e così ha urtato con la sua schiena il mio ginocchio, perdendo l’anteriore. Mi dispiace molto, Carlos è un ottimo ragazzo e un pilota davvero sportivo.
Qui a Misano ho corso con un casco speciale, realizzato per l’occasione. Ora nei prossimi giorni lo metteremo all’asta su eBay e il ricavato sarà donato alle persone dell’Emilia Romagna colpite dal terremoto. Seguitemi su twitter per sapere ulteriori dettagli di questa operazione”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Melandri non mi sta affatto simpatico, ma
1) Il mondiale ancora non è perso
2) Più che di mondiale perso parlerei di acquisita capacità di lottare per il podio spesse volte
3) Non ne farei una colpa al pilota dei problemi avuti in gara1. Certo avrebbe potuto terminare la gara ma a che sarebbe giovato?
Melandri le ha provate tutte in cariera pur di essere un pilota di moto da competizioni mondiali.
Lui é e sarà sempre un pilota con caratteristiche ben lontane da essere un pilota per questo mondo.
Forza Max e Carlos!!
Max Italiano Aprilia Italiana bella accoppiata, ma solo quando vince sono tutti bravi ma comunque fa sempre notare che in sella c’era lui, invece quando perde è sempre colpa di qualcun’altro, se non fosse per il cervello che ha, sarebbe un gran campione.
Però dobbiamo essere onesti.. non ci fosse lui dove sarebbe l’Aprilia con Laverty? Quindi diamo a cesare quel che è di cesare….
Marco è sicuramente uno dei piloti più onesti e rispettosi… purtroppo ha toccato Carlos, ma almeno si scusa…. peccato per gara 1, poteva fare bene..
Federico, anche tu sei un lobotomizzato che crede nella dottrina di meda e del pagliaccio 46 (che sta distruggendo economicamente e a livello di fama una casa come ducati)? Spero di no.
Nell’intervista Biaggi ha ringraziato pubblicamente il team per il lavoro svolto.
Lavoro che poi lui è riuscito a finalizzare. Cosa ci trovi in queste parole di sbagliato?
I complimenti vanno davvero a quei farabutti di fuorigiri, che sono riusciti a creare un clima di odio nei confronti di chiunque si sia opposto al magic 46, che per fortuna fu talmente ownato da uno splendido lorenzo da fargli perdere leadership e moto.(inoltre la storia della benzina nel telaio di Stoner fu meravigliosa).
Non la ricordo (o non la so) la storia della benzina nel telaio di Stoner… qualcuno può spiegarmela? Comunque dal team di pagliacci di mediaset mi aspetto di tutto!