Superbike: Marco Melandri in pista a Valencia

Il neo pilota Ducati impegnato nei test con la nuova squadra

Superbike: Marco Melandri in pista a ValenciaSuperbike: Marco Melandri in pista a Valencia

E’ terminata ieri la tre giorni di test privati sulla pista di Valencia per Marco Melandri, in cui ha potuto continuare a prendere confidenza con la sua nuova Ducati Panigale R, che dall’anno prossimo guiderà nel Campionato Mondiale delle derivate di serie.

WorldSBK.com l’ha raggiunto telefonicamente per raccogliere le sue impressioni sui test, rivelatisi molto positivi.

“Sono molto contento, è stato un buon test” – ha dichiarato Marco Melandri – “Solo ieri abbiamo perso la giornata perché c’era una pioggia fine che non ci ha permesso di lavorare bene. In generale abbiamo continuato il lavoro iniziato a Misano. Qui avevo un serbatoio fatto per me, ci siamo concentrati sulla posizione di sella, manubrio e pedane, e una volta trovata una buona base abbiamo iniziato a lavorare su vari assetti e geometrie della moto”.

Il ravennate ha continuato: “Oggi ho fatto 95 giri. Sono arrivato qui con la consapevolezza di quello che mi aspettavo, ero più preparato mentalmente rispetto al test di Misano. Sapevo già le difficoltà maggiori che potevo incontrare e abbiamo lavorato su questo. Abbiamo fatto modifiche mirate, a volte sono andate bene, altre no. Abbiamo provato anche dettagli sull’elettronica e altre piccole cose”.

Parlando del ritmo che ha tenuto in pista ha spiegato: “Credo mi manchi qualcosa sul giro singolo e nella durata della gara, ma nei run da 4 o 5 giri ho tenuto un buon passo. Sono migliorato rispetto a Misano, inizio ad avere la moto più in mano, mi sentivo più a mio agio”.

La prossima uscita di Melandri dovrebbe coincidere con i test del 16 e 17 novembre sul circuito di Aragon, dove ci saranno anche altri team: “Per la prima volta mi troverò in pista con tutti gli altri piloti ufficiali. Dovrò conoscere bene il mio nuovo team e poi lavoreremo sugli assetti in generale, anche perché andando su una pista diversa a volte le cose cambiano. Sarà importante avere conferme. E inoltre avremo novità di elettronica”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Superbike

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del circuito di Phillip Island è la prima, le MotoGP passano da 335 km/h a 182 km/h in 3,6 secondi
MotoGP Brembo GP Australia -La MotoGP torna in pista e dopo la gara di Mandalika, tocca a Phillip Island, Australia,
MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
In evidenza

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in