Superbike Imola, prove libere 2: Davies è ancora il più veloce

Il pilota Ducati precede le due Kawasaki. Giallo per Sykes fermo in pista

Superbike Imola, prove libere 2: Davies è ancora il più veloceSuperbike Imola, prove libere 2: Davies è ancora il più veloce

Imola Motul Italian Round, Prove libere 2 – Chaz Davies non fa sconti e si conferma al primo posto nella combinata dei tempi delle due sessioni di libere all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari, valide per l’accesso alla Tissot-Superpole di domani mattina, inizio ore 10:30.

Il tempo fatto segnare dal gallese, 1’47″014, è a soli tre decimi dal primato della pista, siglato anno scorso da Tom Sykes, che troviamo subito dietro di lui con il secondo crono.
Il Campione 2013 a venti minuti dalla fine si è fermato lungo il circuito: dalla Kawasaki ancora nessuna spiegazione e il silenzio sta dando adito a elucubrazioni, quali la rottura di un altro motore dopo quello di Jonathan Rea nelle FP2 di Assen.
Ovviamente siamo nel campo delle ipotesi e Sykes ha comunque punzonato solo due motori su sette disponibili, quindi la situazione è sotto controllo.

Terzo tempo per il compagno di team Jonathan Rea, seguito da Leon Camier, che non ha migliorato la prestazione del mattino al pari dell’Aprilia Iodaracing di Lorenzo Savadori arretrato al settimo posto.
Quinto e sesto crono per Markus Reiterberger e Jordi Torres.
Scivolata senza danni per Sylvain Guintoli alla chicane del traguardo, che ha concluso con l’ottava piazza.

Tra i qualificati alla Superpole troviamo Matteo Baiocco, subito dietro a Davide Giugliano, nettamente indietro rispetto al compagno di team.
Delusione anche per Alex Lowes, undicesimo, e le due Honda di Van der Mark, 14esimo, e Nicky Hayden, 16esimo, in difficoltà rispetto alle recenti uscite.

(Photo credits: www.WorldSbk.com)

Di seguito la classifica dei tempi dopo la seconda sessione di libere:

1. Chaz Davies GBR Aruba.it Racing Ducati 1199R 1m 47.014s
2. Tom Sykes GBR Kawasaki Racing ZX-10R 1m 47.347s
3. Jonathan Rea GBR Kawasaki Racing ZX-10R 1m 47.444s
4. Leon Camier GBR MV Agusta RC F4 RR 1m 47.943s*
5. Markus Reiterberger GER Althea BMW S1000RR1m 47.949s
6. Jordi Torres ESP Althea BMW S1000RR 1m 48.077s
7. Lorenzo Savadori ITA IodaRacing Aprilia RSV4 1m 48.242s*
8. Sylvain Guintoli FRA PATA Crescent Yamaha R11m 48.342s
9. Davide Giugliano ITA Aruba.it Racing Ducati 1199R 1m 48.384s*
10. Matteo Baiocco ITA VFT Ducati 1199R 1m 48.519s

11. Alex Lowes GBR PATA Crescent Yamaha R1 1m 48.600s
12. Xavi Fores ESP Barni Ducati 1199R 1m 48.778s
13. Roman Ramos ESP GO Eleven Kawasaki ZX-10R 1m 49.143s
14. Michael van der Mark NED Honda Racing CBR1000RR 1m 49.166s*
15. Josh Brookes AUS Milwaukee BMW S1000RR 1m 49.239s
16. Nicky Hayden USA Honda Racing CBR1000RR 1m 49.346s
17. Alex de Angelis RSM IodaRacing Aprilia RSV4 1m 49.649s
18. Lucas Mahias FRA Pedercini Kawasaki ZX-10R 1m 49.695s
19. Karel Abraham CZE Milwaukee BMW S1000RR 1m 50.893s*
20. Dominic Schmitter SUI Grillini Kawasaki ZX-10R 1m 51.062s
21. Peter Sebesteyen HUN Team Toth Yamaha R1 1m 51.564s
22. Pawel Szkopek POL Team Toth Yamaha R11m 52.200s*
23. Saeed al Sulaiti QAT Pedercini Kawasaki ZX-10R 1m 52.497s
24. Josh HookAUS Grillini Kawasaki ZX-10R 1m 54.025s

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Primo Piano

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del circuito di Phillip Island è la prima, le MotoGP passano da 335 km/h a 182 km/h in 3,6 secondi
MotoGP Brembo GP Australia -La MotoGP torna in pista e dopo la gara di Mandalika, tocca a Phillip Island, Australia,
MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
In evidenza

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in