Superbike Imola: Max Biaggi “Oggi volevo di più”
di Alessio Brunori1 Aprile, 2012

Max Biaggi non è riuscito ad andare oltre due quarti posti nella gara della Superbike ad Imola. Il centauro romano dell’Aprilia ha lottato con Leon Haslam finendo in entrambe le gare dietro al pilota britannico della BMW. Ecco il suo pensiero rilasciato attraverso il suo Twitter ufficiale “@maxbiaggi”
“Ciao gente, oggi due quarti posti. Non male ma volevo di più. Qualche problemino c’è, ora cerchiamo di migliorarlo domani nei test qui a Imola. Ora a cena con tutto il Team. Una bella pizza margherita e cocacola. Domani è un altro giorno. Buona serata.”
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
SBK | GP Donington, Superpole Race: Vince Razgatlioglu su Bulega
Terzo Sam Lowes, quinto Locatelli
Risultati Superpole Race Donington – Toprak Razgatlioglu ha conquistato la vittoria nella Superpole Race del Gran Premio di Donington. Il
Moto3 | Gp Germania Gara: vince Munoz, a podio Quiles e Rueda
Pini, il migliore dei piloti italiani, chiude settimo
Moto3 GP Germania Gara – Un meteo clemente ha permesso ai piloti della classe Moto3 al Sachsenring di sfidarsi senza
MotoGP | GP Germania 2025: la Gara in DIRETTA (live e foto)
Live timing e commento dal circuito del Sachsenring
Diretta GP Germania – Amici di MotoGrandPrix, buon pomeriggio! Siamo in attesa di collegarci con il circuito del Sachsenring, dove,
MotoGP | GP Germania, Domenicali analizza le difficoltà di Bagnaia [VIDEO]
"Se avessi la soluzione ai suoi problemi l'avrei già suggerita", il commento dell'AD Ducati Corse
GP Germania Ducati – Claudio Domenicali, amministratore delegato di Ducati Corse, ha commentato la gara difficile della quale è stato
MotoGP | Morbidelli salta il GP di Germania
Il pilota italo-brasiliano tornerà in Italia domani per accertamenti
MotoGP Sachsenring Pertamina Enduro VR46 – A seguito del violento incidente del quale è stato protagonista Franco Morbidelli nella Sprint
MotoGP | GP Germania Sprint Race, Di Giannantonio: “Il feeling sta migliorando”
"Voglio augurare una pronta guarigione a Franco", il commento del Diggia
MotoGP Sprint Race Sachsenring – Fabio Di Giannantonio ha conquistato un solido quarto posto nella Sprint Race del Sachsenring, confermando
MotoGP | GP Germania Sprint Race, Marini: “Contento di aver finito la gara”
"Sto compensando la mia mancanza di forza con altre zone", il commento di Luca
MotoGP Sprint Race Sachsenring – Luca Marini ha concluso la Sprint Race del Gran Premio di Germania in sedicesima posizione.
MotoGP | GP Germania Sprint Race, Bagnaia deluso: “Non riesco a essere competitivo, dobbiamo capire perché”
"So di poter fare di più", il commento di Pecco che ha chiuso dodicesimo
MotoGP Sprint Race Sachsenring – Dopo una giornata difficile conclusa con un deludente dodicesimo posto nella Sprint Race al Sachsenring,
Bravo Biaggi, non sono un tuo tifoso però stavolta finalmente sembra che tu faccia meno chiacchiere.
Vediamo se nei prossimi corpo a corpo ne esci fuori davanti!
discreta prova di Biaggi, ero alla Tosa e checa era veramente imbattibile. Forse un terzo posto in gara 2 era raggiungibile, ma forse per la classifica mondiale è stato meglio non prendere rischi eccessivi.
Altra storia sarebbe stato se la temperatura non fosse stata così bassa, ma con i se e con i ma non si va da nessuna parte.
Credo che a livello pubblicitario le ” finte bevute ” di Max siano paragonabili agli spot della televisione indiana , fanno ridere e non si rendono conto che con immagini cosi patetiche vendono meno ..hai una moto gp rispetto alle altre concentrati a vincere lascia perdere ste cazzate , di soldi ne hai a palate non hai bisogno della sterigarda.
Non sono tifoso di biaggi anzi ….
ma dalle corse che ho visto mi è sembrato che l’impegno lo ha messo eccome
mi secca molto dirlo ma mi è piaciuto e spero di vederlo spesso così (lottare per il terzo gradino del podio ovviamente)
Io credo che sia giusto farla finita con la storia della Aprilia MotoGP. La verità è che la Ducati vince il mondiale da quando è nato e continua a vincerlo, è la moto migliore, il che non toglie nulla al talento di Checa che la guida da campione, ma la Ducati come GUIDABILITA’ è NETTAMENTE SUPERIORE A TUTTE LE MOTO. In molte piste ci sono pochi rettilinei (quelli lunghi intendo) e tante curve. Solo Monza è una pista favorevole alla Aprilia. Anche Brno non è più tanto favorevole visto com’è andato forte Checa l’anno scorso. Non se ne può più di sentire stupidaggini del genere, l’Aprilia non è una motoGP e neanche Laverty, sembra, riuscire a guidarla bene. L’Aprilia ha il solo vantaggio sul rettilineo lungo (ma di quelli davvero lunghi) e in SBK molte piste, se non quasi tutte, sono tecniche, altro che piste da F1 con rettilinei lunghissimi. La Ducati è una moto PERFETTA per la categoria e per le piste SBK. Senò non vinceva tutti quei mondiali e non continuerebbe a vincerli. Se c’è uno che è avvantaggiato, quello è Checa, che anche nell’ultima gara sembrava andasse a fare una passeggiata, mentre Biaggi, Sykes e Haslam facevano le acrobazie per stargli dietro nonostante i 10-15 km orari in più sul rettilineo. Quale rettilineo poi non l’ho capito, visto che raramente si riesce a raggiungere i 330km orari perchè raramente ci sono rettilinei così. E poi la staccata e la percorrenza di curva della Ducati sono PERFETTE. Parlo da sportivo e non da tifoso. Finiamola di dire FESSERIE, la moto da battere è la DUCATI e credo lo sarà SEMPRE. Meglio avere 15km orari in meno ma avere una staccata super, una percorrenza di curva unica e una uscita di curva senza sbavature. Mi auguro qualcuno ci arrivi.
Quoto Massimo al 1000 x 100 !!!
biaggi il latte ti ha fatto male!