Superbike: Il Team Kawasaki sempre più leader

Sykes, Baz e Salom nonostante le difficoltà in Gara 2, a Portimao rafforzano le loro posizioni in classifica, in attesa del round a Laguna Seca.

Superbike: Il Team Kawasaki sempre più leaderSuperbike: Il Team Kawasaki sempre più leader

Nonostante le condizioni metereologiche abbiano creato non pochi problemi al box Kawasaki, la casa giapponese si appresta a partire per gli Stati Uniti forte di una leadership consolidata a Portimao.

Tom Sykes, che ha dominato e vinto Gara 1 del round Portoghese, nonostante l’ottavo posto sul bagnato nella successiva, è infatti riuscito comunque ad aumentare il proprio vantaggio in classifica a 43 punti su Sylvain Guintoli, raggiungendo anche Max Biaggi per numero di gare WSBK vinte in carriera (21).

Sempre nella prima gara è salito con lui sul podio anche il compagno di squadra Loris Baz, giunto terzo al traguardo, mentre in Gara 2 lo ha preceduto al sesto posto, punti preziosi che gli valgono il mantenimento della terza posizione nella corsa al titolo, a sole cinque lunghezze dal secondo.

C’è da dire che questi risultati, parlando sopratutto di Gara 2, sono positivi anche in virtù del “pasticcio” combinato da Sylvain Guintoli e Marco Melandri, arrivati ad un evitabile contatto mentre lottavano per la vittoria.

Per quanto riguarda la categoria EVO, David Salom è riuscito a comquistare il primo posto in Gara 1, mentre nella seconda si è dovuto accontentare della 17esima posizione.

“In Gara 1sono partito male, ma le gare qui sono lunghe e quindi c’è il tempo di recuperare. Sono felice del buon vantaggio accumulato nella prima parte, poi però la pioggia ha iniziato a scendere”- ha detto Tom Sykes– “Non volevo fare errori stupidi, anche perché il grip cambiava molto da settore a settore ed era difficile prevederlo. Fortunatamente ha smesso poco dopo e mancavano diversi giri, quindi sono riuscito ad allungare di nuovo. In Gara 2 abbiamo avuto dei problemi, ma non sono deluso perché abbiamo mostrato un buon potenziale. Avevo troppo da perdere per sbagliare, ma l’errore è arrivato da altri piloti e per questo sono riuscito ad allungare in classifica rispetto ad inizio round”.

“In Gara 1, quando è arrivata la pioggia, non ero ben certo dell’intensità e per questo non mi sono preso rischi. Sono molto contento perché sabato faticavo molto a stare tra i primi 8, ma nel warm up abbiamo trovato qualcosa da cambiare, quindi il grazie va alla squadra”- ha dichiarato Loris Baz– “In Gara 2 abbiamo faticato a trovare il miglior set-up sul bagnato, ma abbiamo comunque fatto progressi di recenti. Mi mancava un po’ di feeling ad inizio della corsa e c’era qualche problema di visibilità. Abbiamo comunque trovato un buon passo, siamo migliorati sul bagnato e non ho perso praticamente niente in classifica”.

“Gara 1 mi è piaciuta e la battaglia con Sylvain Barrier è stata bella. Ho aspettato dietro di lui per capire dove poterlo passare all’ultimo giro. A sette giri dalla fine la mano ha cominciato a farmi male, quindi non riuscivo a guidare come avrei voluto”- ha detto David Salom, pilota maiorchino Kawasaki EVO- “Sono uscito di pista quattro o cinque volte, ma ho dato il massimo all’ultimo giro ed ho vinto. In gara 2, sul bagnato, è stata davvero dura. Non avevo la fiducia necessaria nonostante la moto sia ottima in queste condizioni. Il problema ero io, che non volevo rischiare di cadere, e ad ogni modo il nostro vantaggio nella classifica EVO è ancora ampio.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Superbike

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati