Superbike: Haslam conquista la Tissot-Superpole a Magny-Cours

L'inglese scivola ma rimane davanti a Rea, terzo Canepa. Delude Sykes solo nono

Superbike: Haslam conquista la Tissot-Superpole a Magny-CoursSuperbike: Haslam conquista la Tissot-Superpole a Magny-Cours

La penultima Tissot-Superpole della stagione ha visto Leon Haslam assicurarsi la prima casella di partenza per le due gare di 21 giri in programma domani al Circuit de Nevers Magny-Cours.

Per lui si tratta della seconda pole della stagione, la terza in Superbike, ottenuta nonostante la pioggia abbia rimescolato le carte e provocato numerose scivolate, tra cui quella dello stesso HasLam.
Dopo aver fatto segnare il miglior tempo ed alla ripartenza dopo una bandiera a scacchi, causata dalla caduta di Alex Lowes, il pilota Aprilia si era lanciato verso un altro giro veloce, conscio di dover mettere al sicuro la pole dagli attacchi del neo Campione WorldSBK Jonathan Rea.

Brividi sul finale quando Rea, arrivato all’ultimo settore con tre decimi di vantaggio, non è però riuscito ad approfittare dell’uscita di scena dell’avversario, finendo a soli quattro millesimi da lui: un gap ridottissimo, soprattutto in condizioni di bagnato.
A completare la prima fila sarà Niccolò Canepa (Althea Racing Ducati).

Quelle di Haslam e Lowes sono state solo due delle cadute eccellenti di questa manche: a perdere il controllo delle rispettive moto sono stati infatti anche Chaz Davies e Sylvain Guintoli, rispettivamente quarto e quinto al termine, e Tom Sykes, autore di un highside alla curva 13, che scatterà dalla nona posizione, dietro a Luca Scassa e Leon Camier (MV Agusta Reparto Corse), qualificatisi attraverso la Superpole 1 ed Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia).

Partiranno invece dalla quarta fila Markus Reiterberger (VanZon Remeha BMW), Lowes e Jordi Torres.

Appuntamento a domani mattina ore 8:40 con il warm up.
Di seguito la griglia di partenza delle due gare del Fassi French Round:

1. Leon Haslam GBR Red Devils Roma Aprilia RSV4 1m 56.404s 
2. Jonathan Rea GBR Kawasaki Racing ZX-10R 1m 56.408s 
3. Niccolò Canepa ITA Althea Ducati 1199R 1m 56.912s 
4. Chaz Davies GBR Aruba.it Racing Ducati 1199R 1m 57.049s 
5. Sylvain Guintoli FRA PATA Honda CBR1000RR 1m 57.839s 
6. Luca Scassa ITA Aruba.it Racing Ducati 1199R 1m 57.991s 
7. Leon Camier GBR MV Agusta F4 RR 1m 59.768s 
8. Ayrton Badovini ITA BMW Italia S1000RR 2m 0.676s 
9. Tom Sykes GBR Kawasaki Racing ZX-10R 2m 1.144s 
10. Markus Reiterberger GER BMW S1000 RR 2m 1.800s 
11. Alex Lowes GBR Voltcom Crescent Suzuki GSX-R1000 2m 2.227s 
12. Jordi Torres ESP Red Devils Roma Aprilia RSV4 2m 2.379s 

SP1 determines grid positions 13-20 

13. Matteo Baiocco ITA Althea Ducati 1199R 1m 59.117s 
14. Leandro Mercado ARG Barni Ducati 1199R 1m 59.446s 
15. Michael van der Mark NED PATA Honda CBR1000RR 2m 0.528s 
16. Pawel Szkopek POL Yamaha YZF R1 2m 2.809s 
17. Gianluca Vizziello ITA Grillini Kawasaki ZX-10R 2m 3.982s 
18. Roman Ramos ESP GO Eleven Kawasaki ZX-10R2m 4.796s 
19. Randy de Puniet FRA Voltcom Crescent Suzuki GSX-R1000 2m 6.621s 
20. David Salom ESP Pedercini Kawasaki ZX-10R Did not set time 

Did progress to Superpole, grid positions determined 

21. Christophe Ponsson FRA Pedercini Kawasaki ZX-10R 1m 41.249s 
22. Gabor Rizmayer HUN Team Toth BMW S1000RR 1m 41.961s 
23. Alex Phillis AUS Grillini Kawasaki ZX-10R 1m 42.823s 
24. Imre Toth HUN Team Toth BMW S1000RR 1m 43.953s

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Primo Piano

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati