Superbike – Gara 1 Donington – Melandri vincitore in rimonta, Smrz 2° Checa 3°

Superbike – Gara 1 Donington – Melandri vincitore in rimonta, Smrz 2° Checa 3°Superbike – Gara 1 Donington – Melandri vincitore in rimonta, Smrz 2° Checa 3°

E’ tutto pronto sulla pista di Donington Park per il secondo appuntamento stagionale con il mondiale delle derivate di serie. Le temperature sul tracciato inglese rimangono ancora molto basse, ma i motivi di interesse per Gara 1 sono molteplici. Uno su tutti: Biaggi e Melandri daranno sfogo alla loro rivalità anche in pista?

Al pronti via di Gara 1, comanda il gruppone di testa Leon Haslam, con Noriyuki Haga che scatta benissimo ed è secondo, mentre Checa segue terzo. Lo spagnolo, però, nel primo giro perde parecchie posizioni, mentre Camier è secondo. Nel frattempo si accende la lotta tra Biaggi e Melandri, con i due che cercano di avanzarsi a vicenda. Lì in testa l’inglese Camier inizia ad affacciarsi alle spalle del connazionale Haslam, ma è Haga a far registrare il giro più veloce della gara. Il giapponese, infatti, si avvicina al duo di testa per dar via alla lotta per il primo posto.

Al quarto giro brutta caduta per Eugene Laverty che rimane a terra dolorante. Intanto Melandri e Biaggi girano piuttosto veloci e continuano il loro duello in pista. Nelle prime posizioni va in scena il sorpasso di Haga su Camier, ma nella lotta tra i due ha la meglio Smrz che si inserisce in seconda posizione, mentre Sykes approfitta e passa il giapponese. Ed è sempre Smrz che al sesto giro passa Haslam e si mette al comando della gara. “Curiosa” caduta per Berger che perde la ruota anteriore della sua Ducati e finisce a terra.

All’ottavo giro, errore di Max Biaggi che va largo e perde parecchie posizioni, mentre anche Checa è solo nono nel tentativo di accodarsi al gruppo di testa. Melandri continua la sua progressione e passa anche Haga, mettendosi dietro a Sykes. Lì davanti Smrz cerca di fare il vuoto dietro alla sua Ducati, mentre Biaggi è braccato da Rea e Checa.

Mentre Smrz è leader a due secondi di vantaggio, si accende la battaglia per il secondo gradino del podio tra Haslam, Camier, Melandri e Sykes. Ma non è l’unica sfida della gara: Max Biaggi e Carlos Checa, infatti, mettono in scena una bellissima serie di sorpassi e controsorpassi. Nel frattempo Marco Melandri passa Haslam e si porta in seconda posizione, nell’intento di provare a raggiungere Smrz che a sei giri dal termine conduce in solitaria.

A cinque giri dalla fine, caduta senza conseguenze per Sykes, che stava facendo bene con la Kawasaki ufficiale. Lì davanti, però, Melandri sembra avere veramente il passo giusto per raggiungere la prima posizione, macinando molti decimi a settore, portandosi a circa un secondo da Smrz. A quattro giri dalla fine, Biaggi va largo sulla ghiaia nel tentativo di tenere la bagarre con Checa e Haga.

A due giri dal termine, dopo una rimonta davvero d’altri tempi, Melandri raggiunge e passa Smrz alla variante Fogarty, portandosi al comando della gara. Il ceco di Liberty Racing chiude quindi secondo, ma i colpi di scena non finiscono: Checa è protagonista di un’altra grande rimonta e chiude in terza posizione.

Donington – SUPERBIKE – Gara 1
1. Marco Melandri (Yamaha World Superbike Team) Yamaha YZF R1 34’33.189
2. Jakub Smrz (Team Effenbert-Liberty Racing) Ducati 1098R 34’35.644
3. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 34’39.028
4. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 34’39.365
5. Jonathan Rea (Castrol Honda) Honda CBR1000RR 34’42.228
6. Noriyuki Haga (PATA Racing Team Aprilia) Aprilia RSV4 Factory 34’42.404
7. Max Biaggi (Aprilia Alitalia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 34’43.149
8. Leon Camier (Aprilia Alitalia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 34’48.049
9. Troy Corser (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 34’48.066
10. Joan Lascorz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 34’49.371
11. Sylvain Guintoli (Team Effenbert-Liberty Racing) Ducati 1098R 34’59.009
12. Ruben Xaus (Castrol Honda) Honda CBR1000RR 35’01.567
13. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia SBK Team) BMW S1000 RR 35’05.058
14. Roberto Rolfo (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 35’13.204
15. Mark Aitchison (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 35’33.317
RT. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team Superbike) Kawasaki ZX-10R 25’35.167
RT. Michel Fabrizio (Team Suzuki Alstare) Suzuki GSX-R1000 24’17.861
RT. Maxime Berger (Supersonic Racing Team) Ducati 1098R 7’43.215
RT. Eugene Laverty (Yamaha World Superbike Team) Yamaha YZF R1 4’37.934

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Primo Piano

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati