Superbike: Ecco l’Aprilia 2012

Superbike: Ecco l’Aprilia 2012Superbike: Ecco l’Aprilia 2012

Si apre il sipario sulla stagione mondiale Superbike 2012 che scatterà il prossimo 26 febbraio sul circuito australiano di Phillip Island. Per il quarto anno consecutivo l’Aprilia Racing Team si candida a protagonista nel campionato del mondo WSBK che, riservato alle moto derivate dalla produzione di serie, vede allineati tutti i più importanti costruttori di moto sportive.
La squadra italiana può contare sul cinque volte campione mondiale Max Biaggi, unico italiano nella storia ad aver conquistato (nel 2010 su Aprilia RSV4) l’alloro iridato nel WSBK, al quale si affianca il venticinquenne nordirlandese Eugene Laverty, protagonista di una ottima stagione 2011 al debutto nel campionato.

E’ una formazione di eccellenza, grazie alla quale l’Aprilia Racing Team punta alla conquista del campionato Piloti e della classifica Costruttori.

Il livello della competizione, se possibile ulteriormente accresciuto dai movimenti del mercato invernale, testimonia l’importanza assunta dal mondiale Superbike quale vero terreno di prova per le migliori moto della produzione di serie.
In questa appassionante competizione tecnologica, che rende il mondiale SBK il più amato dai motociclisti, Aprilia mette in campo la punta di diamante della sua storia fatta di tecnologia e di innovazione: la quattro cilindri RSV4 caratterizzata dalla esclusiva architettura del propulsore a V stretto da 1.000 cc, uno straordinario progetto nato e cresciuto all’interno del Reparto Corse Aprilia e contemporaneamente sviluppato per la moto da strada, a disposizione di tutti gli appassionati.
Aprilia – Gruppo Piaggio – è uno dei marchi più vincenti del motociclismo sportivo avendo collezionato, nella sua giovane storia, ben 49 titoli mondiali: 38 nel Motomondiale (nel quale vanta anche un record di 294 GP conquistati), 2 recentissimi nella Superbike e 9 nelle discipline off-road.

A coordinare le attività dell’Aprilia Racing Team nella stagione SBK 2012 sarà Luigi Dall’Igna, Direttore Tecnico e Sportivo del Reparto Corse, affiancato da Dario Raimondi in veste di Team Manager. Il box di Max Biaggi vede la “new entry” Aligi Deganello come capotecnico, mentre Eugene Laverty affida la sua RSV4 alle cure di Marcus Eschembacher.

Scheda Tecnica

Motore
Aprilia 4 cilindri a V longitudinale di 65°, 4 tempi, raffreddamento a liquido, distribuzione bialbero a camme (DOHC), quattro valvole per cilindro
Cilindrata
999 cc
Regime massimo
15.000 rpm
Potenza massima
~ 220 CV
Alimentazione
Cornetti di aspirazione ad altezza variabile controllati da centralina controllo motore, iniezione elettronica con 8 iniettori e gestione Ride-by-Wire di ultima generazione
Rapporto di compressione
14,5:1
Cambio
Estraibile a sei rapporti
Frizione
Multidisco in bagno d’olio con sistema antisaltellamento
Gestione elettronica
Aprilia Racing ECU per accensione, iniezione, regolazione cornetti variabili, gestione del sistema Ride-by-Wire e controllo di trazione
Telaio
Regolabile in alluminio a doppia trave con elementi fusi e stampati in lamiera
Sospensioni
Öhlins
Freni
Brembo
Peso
165 kg

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Superbike

Lascia un commento

2 commenti

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati