Superbike: Davide Giugliano il più veloce delle QP2 ad Assen

Il pilota del Team Althea davanti a Sykes e Baz

Superbike: Davide Giugliano il più veloce delle QP2 ad AssenSuperbike: Davide Giugliano il più veloce delle QP2 ad Assen

Davide Giugliano ha realizzato il miglior tempo della seconda sessione di qualifiche della Superbike ad Assen, dove i piloti sono scesi in pista con una temperatura di 6° nell’aria e di 10° sull’asfalto. Il pilota del Team Althea in sella alla sua Aprilia RSV4 ha fermato il cronometro sul tempo di 1’36.814, crono di 69 millesimi migliore di quello fatto realizzare da Tom Sykes, in sella alla Kawasaki ZX-10R e che ieri era stato il più veloce sul bagnato.

Sykes è seguito da proprio team-mate, il francese Loris Baz, fresco vincitore del Bol D’Or 2013, dalla Honda del Team Pata di Jonathan Rea (l’unica in pista dopo il forzato forfait di Leon Haslam, che in una caduta ieri si è fartturato una gamba) e dalla prima Aprilia del Team interno, quella del francese Sylvain Guintoli. Recupera terreno rispetto a ieri Carlos Checa, che porta la sua 1199 Panigale R in sesta posizione e davanti alla BMW del Team Motorrad GoldBet SBK del ravennate Marco Melandri.

Chiudono la Top Ten Chaz Davies, vincitore delle due manche di Aragon, Eugene Laverty (in sella alla seconda Aprilia ufficiale del Team Interno) e Jules Cluzel, con la Suzuki del Team Fixi Crescent. Gli altri piloti italiani sono Michel Fabrizio in sella all’Aprilia del Team Red Devils 11°, Ayrton Badovini in sella alla Ducati 1199 Panigale R del Team Alstare 12°, Ivan Clementi in sella alla BMW S1000 RR del Team HTM 13°, Vittorio Iannuzzo in sella alla BMW S1000 RR del Team Grillini Dentalmatic SBK 15° e Federico Sandi, in sella alla Kawasaki i ZX-10R del Team Pedercini 16°. Leon Camier, reduce dal brutto infortunio occorsogli al ginocchio ad Aragon ha effettuato pochissimi giri ed è in ultima posizione.

Assen – FIM Superbike World Championship – Qualifiche 2

1. Davide Giugliano (Althea Racing) Aprilia RSV4 Factory 1’36.814
2. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1’36.883
3. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1’37.470
4. Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 1’37.559
5. Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1’37.657
6. Carlos Checa (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale R 1’37.833
7. Marco Melandri (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 1’38.043
8. Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 1’38.150
9. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1’38.167
10. Jules Cluzel (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1’38.285
11. Michel Fabrizio (Red Devils Roma) Aprilia RSV4 Factory 1’38.362
12. Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale R 1’38.433
13. Ivan Clementi (HTM Racing) BMW S1000 RR 1’38.841
14. Max Neukirchner (MR-Racing) Ducati 1199 Panigale R 1’39.102
15. Vittorio Iannuzzo (Grillini Dentalmatic SBK) BMW S1000 RR 1’39.971
16. Federico Sandi (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1’40.534
17. Mark Aitchison (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 1’41.408
18. Alexander Lundh (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1’42.390
19. Leon Camier (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 2’01.728

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Primo Piano

Commenti chiusi

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati