Superbike: Chi potrebbe muoversi il prossimo anno
Dopo l'annuncio del rinnovo di Rea si comicia già a parlare del mercato piloti per il 2017
Il campione del mondo Superbike 2015 alla vigilia del Fassi Malaysian Round, lo scorso fine settimana, ha rinnovato per altri due anni il suo contratto con il Kawasaki Racing Team, per la soddisfazione di entrambe le parti.
La conferma di Jonathan Rea ha inevitabilmente riacceso l’attenzione sul mercato piloti per il prossimo anno, nonostante la stagione in corso sia più che mai nel vivo, a partire dal nome del suo compagno di team: Kawasaki ha proposto anche a Sykes il rinnovo del contratto, ma al momento l’iridato 2013 non ha ancora sciolto i dubbi.
Dubbi che riguardano la convivenza con Rea e il fatto di godere dello stesso trattamento del nord-irlandese, cosa di cui Tom non ha fatto mistero di dubitare: dopo aver reso vincente la Ninja ora si sente messo da parte.
Il clima al box Kawasaki sembrava più disteso a Sepang, con Rea che ha applaudito l’arrivo del compagno di team al parco chiuso, dopo la vittoria in Gara 1, ma non è un mistero che Sykes si stia guardando intorno, a cominciare dalla Ducati.
A Borgo Panigale al momento però due fattori giocherebbero contro il suo trasferimento: se Giugliano uscisse dalla crisi, e la grande Gara 2 di Sepang sembra essere la strada giusta, sarebbero disposti a rinnovargli il contratto, e in ogni caso la scelta difficilmente ricadrebbe su un pilota inglese, avendo già Chaz Davies.
Ducati sta guardando molto attentamente le prestazioni di Lorenzo Savadori, che però l’Aprilia non ha nessuna intenzione di lasciarsi scappare.
In Yamaha, il main sponsor PATA sembra stia facendo pressanti richieste per avere Melandri al fianco di Guintoli il prossimo anno, nonostante Alex Lowes sia il pupillo del team Crescent.
Melandri che dal canto tuo sta portando avanti una trattativa con il team Puccetti Kawasaki, che nel 2017 dovrebbe fare il grande salto in Superbike: il ravennate per firmare vuole garanzie non tanto economiche quanto tecniche, per tornare a lottare per il titolo.
Al momento l’unica trattiva che sembra in dirittura d’arrivo, e che porterebbe un’altra squadra nel massimo campionato delle derivate di serie, è quella tra il team Lorini con Honda, che nel 2017 presenterà una nuova versione della CBR1000RR da affidare ad Ayrton Badovini, già pilota del team in Supersport.
Queste le voci raccolte nel paddock fino a oggi, ma verosimilmente si cominceranno a definire le line up del prossimo anno non prima della pausa estiva: vedremo se il mercato piloti riserverà conferme o sorprese.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login