Superbike Brno: Tom Sykes conquista la settima pole stagionale

Con lui in prima fila: Carlos Checa, Eugene Laverty e Davide Giugliano

Biaggi fuori nel primo split, Giugliano rompe e il secondo split viene interrotto: nella lunghissima Superpole di Brno a comandare è Sykes!
Superbike Brno: Tom Sykes conquista la settima pole stagionaleSuperbike Brno: Tom Sykes conquista la settima pole stagionale

Tom Sykes a Brno conquista la sua settima pole stagionale!

L’inglese di casa Kawasaki ha fatto registrare il nuovo record della pista con il tempo di 1’58’’010.

La lunghissima Superpole di Brno ha visto Max Biaggi rimanere escluso dai giochi già al termine del primo split; il romano, a causa di un errore del team, non ha avuto modo di girare con la gomma da qualifica e ha chiuso le qualifiche con il quattordicesimo tempo.

Il secondo split è stato interrotto a causa di un problema tecnico accorso a Davide Giugliano (ndr. un sasso ha forato il radiatore ed è stato necessario pulire la pista per più di 15 minuti); a farne le spese sono stati soprattutto Ayrton Badovini e David Salom. I due piloti, finiti nella sabbia, non sono infatti riusciti a ripartire una volta che la pista è stata riportata in sicurezza.

Alla riapertura della pit line, i piloti sono tornati in pista per un warm up di cinque minuti al termine dei quali è stata dichiarata superpole bagnata quindi unico split finale di 20 minuti.

Carlos Checa e Tom Sykes hanno subito fatto registrare tempi record ma a dominare, come detto, è stato l’inglese di casa Kawasaki.

Alle spalle dello spagnolo si sono piazzati Eugene Laverty e Davide Giugliano, tornato in pista grazie allo strepitoso lavoro svolto dai meccanici del Team Althea che in una ventina di minuti hanno letteralmente ricostruito la sua moto.

Quinto posto per Marco Melandri, sesto per Jonathan Rea, settimo per Leon Haslam ed ottavo per Michel Fabrizio.
Il meteo di domani prevede tempo incerto, condizione questa che potrebbe influenzare notevolmente il risultato finale, riaprendo anche i giochi per il titolo mondiale.

1 66 T. SYKES GBR Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R
2 7 C. CHECA ESP Althea Racing Ducati 1098R
3 58 E. LAVERTY IRL Aprilia Racing Team Aprilia RSV4 Factory
4 34 D. GIUGLIANO ITA Althea Racing Ducati 1098R
5 33 M. MELANDRI ITA BMW Motorrad Motorsport BMW S1000 RR
6 65 J. REA GBR Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR
7 91 L. HASLAM GBR BMW Motorrad Motorsport BMW S1000 RR
8 84 M. FABRIZIO ITA BMW Motorrad Italia GoldBet BMW S1000 RR
9 19 C. DAVIES GBR ParkinGO MTC Racing Aprilia RSV4 Factory
10 96 J. SMRZ CZE Liberty Racing Team Effenbert Ducati 1098R
11 44 D. SALOM ESP Team Pedercini Kawasaki ZX-10R
12 86 A. BADOVINI ITA BMW Motorrad Italia GoldBet BMW S1000 RR
————————————————– Superpole 1 ————————————————–
13 2 L. CAMIER GBR FIXI Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000
14 3 M. BIAGGI ITA Aprilia Racing Team Aprilia RSV4 Factory
15 76 L. BAZ FRA Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R 2’00.441
16 21 J. HOPKINS USA FIXI Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000
————————————————– Others in Grid ————————————————–
17 87 L. ZANETTI ITA PATA Racing Team Ducati 1098R
18 4 H. AOYAMA JPN Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR
19 121 M. BERGER FRA Team Effenbert Liberty Racing Ducati 1098R
20 53 A. POLITA ITA Red Devils Roma Ducati 1098R
21 36 L. MERCADO ARG Team Pedercini Kawasaki ZX-10R
22 64 N. BRIGNOLA ITA Grillini Progea Superbike Team BMW S1000 RR
23 13 V. KISPATAKI HUN Prop-tech ltd Honda CBR1000RR

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Primo Piano

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati