Senza Senso #8 – Quando Valentino fa Woooom…
Siete esausti della campagna elettorale? Siete andati a votare? Non avevate una scusa per non farlo come le altre volte? Bene, italiani, popolo polemico, oggi non parleremo di chi ha vinto e chi ha perso. Parliamo di moto, che alla resa dei conti, è decisamente più piacevole. C’è stato il Gran Premio di Losail, con temperature miti e non più torride, soffocanti, impossibili per piloti e inviati. Si riscopre un Qatar con la Bora, 33 km/h di vento, che comportano indubbiamente la disquisizione di un argomento tecnico di primissimo piano: la difficoltà delle umbrella girls a tener giù gonne e ombrelli con questo vento. Tutto che fa piacere alla vista, con la speranza che questo vento torni a far capolino in quel di Scarperia tra qualche mese.
Tuttavia il clima più mite non ha per certo raffreddato i bollenti spiriti: Lukas Pesek, dopo che Mattia Pasini lo ha incolpevolmente spedito a terra, voleva menare tutti e tutto. Caro Lukas, il buon Mattia è alto, allenato e grosso, non so se ti convenga, quello ti fa nero..
Poche ore dopo, John Hopkins si ferma per problemi tecnici alla propria Suzuki, e inizia a scalciarla, a dimenarsi a terra stile cartoni animati. Non è la prima volta che succede (l’anno scorso nei test di Sepang rientrò ai box e buttò a terra la moto), ma considerando lo sponsor, la domanda è d’ordinanza: cosa si è fumato? In più è controproducente per la Rizla, con molti ragazzi che il giorno dopo, scesi a prendere per la prima volta delle cartine (per tabacco legale, sia chiaro…), pensavano che per girar bene il tabacco fosse necessario prender a calci una Suzuki, e non trovata una Suzuki hanno buttato a terra una vecchietta, preso la sua graziella e iniziato a tirar calci assatanati. Ora capite come la TV sia diseducativa…
D’accordo, basta raccontare storie, raccontiamo un caso umano. Povia. Sì, proprio lui, recente vincitore del Festival di Sanremo, diventato famoso (??) con la canzone “Quando i bambini fanno ohh”. Un’opera che, onestamente, ci ha un po’ rotto i maroni, tanto che bisognerebbe porre all’artista la stessa domanda di Hopkins sopra riportata. Ci ha talmente rotto che ci è sembrato doveroso dare l’ultima stoccata alla salute del popolo motociclista creando, su questa base, un’opera che si propone nella hit parade delle prossime settimane, dischi di platino, dischi volanti, UFO, eccetera eccetera. Il titolo, “Quando Valentino fa wooom”, testo Alessio Piana, musica di “Non ce sta”. Maestro, musica…
“Quando Valentino fa woooom c’è un problemino…
Mentre Valentino fa woooom c’è un tecnico giapponesino
Se c’è una cosa che ora sò
ma che mai più io rivedrò
è il Corsaro Biaggi, che si arrabbia
con Kanazawa
Quando Valentino fa woooom
c’è Pedrosa il nano
corre da solo
sai che da soli non si può
senza il gommone
nessuno
può diventare campione
Per Burgess o Kanemoto to to
magari litigano un pò
e ai box, ad alta voce
almeno loro, eh, fanno l’assetto
Così ogni corsa è nuova
è una sorpresa
e proprio quando piove
Gibernau è Hollywooooood
guarda che scheggia
Quando Valentino fa Wooooom
che spettacolo, che spettacolo!
ma che scemo vedi però, però
che mi vergogno un pò
perchè la M1 non fa più Woooom
perchè ha il saltellamento, il chattering, la vibrazione
I motociclisti sono molto indiscreti
ma hanno tanti segreti
come Pernat
nei motociclisti vola la fantastia e anche qualche bugia
oh mamma mia
ma ogni corsa è chiara e trasparente
che quando uno cade
i motociclisti fanno “Nooooo”
c’è Dottor Costa, ti sei fatto la bua
è colpa tua
Quando Valentino fa Wooooom
che spettacolo, che spettacolo!
ma che scemo vedi però, però
che mi vergogno un pò
perchè la M1 non fa più Woooom
non tifo più
con la tribù
……nanananananana…….
finchè in Suzuki fanno (eh)
finchè in Kawasaki fanno (ah)
finchè Hayden fa booom
tutto il resto è uguale
ma se Melandri fa “woooom”
basta la RCV ufficiale
io mi vergogno un pò
in HRC dicono “no”
io chiedo la centralina
io chiedo la centralina
come Capirossi
io voglio battere Rossi
e ogni moto è perfetta
giallo è il colore
evviva Burgess che ha capito cos’è il chattering
è tutto un inventare strane regolazioni
che non mi han fatto provare
voglio tornare a fare wooooom
voglio tornare a fare wooooom
perchè in Ducati, non hanno il saltellamento, il chattering, la vibrazione…
Applausi, lacrime, emozione. Che roba.
Ci si sente
Poeticamente
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login